|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ple_30262.html
La tecnologia sviluppata da Intel per le comunicazioni I/O in fibra ottica sarebbe nata dietro diretta richiesta della Mela Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
Era ora... fare uno standard unico x il trasferimento dei dati... addio vari connettori, e varie prese... bene arrivata fibra ottica... che sia in arrivo una rivoluzione nei prossimi anni, verso uno standard unico??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21677
|
in verità la fibra si usa già da anni, in ambito consumer per l'audio in ambito server per i dati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
|
La stessa apple la usava gia per connettere i sui fileserver con i powermac!! La vera novità (se non ho capito male) sta nel fatto cohe con un unico connettore/standard ci collego tutto: monitor, tastiera, telecamera, hd esterno, scanner, stampante ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
Una porta universale richiederebbe un controller universale ed un chip troppo generico da poter essere inserito in qualsiasi apparecchio. Non collegherei mai un monitor con uno spinotto della grandezza di un mini-usb come non ricaricherei il lettore mp3 con un cavo grandezza hdmi. Per il solo ambito trasferimento non è che ad oggi ci siano tanti std, cambiano solo i connettori: usb, firewire, e-sata.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
![]() Nella dimostrazione è stato usato un cavo di 30 metri che trasportava contemporaneamente: - 2 stream video 1080p - traffico LAN - files ad un RAID di SSD Il bello di LightPeak è che è "protocol-agnostic", quindi ci si potrà far passare in mezzo di tutto e più periferiche di tipo diverso si possono collegare ad un singolo connettore. Ultima modifica di gianly1985 : 29-09-2009 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
|
vero..
si, viene utilizzata (attualmente ho la fibra tra MbP e ampli) ma una connessione "standard" che sia general propose come USB ma con velocità elevatissime e senza problemi di interferenze o altro sarebbe interessante.. Tra l'altro sfido a trovare nel giro di 7/8 anni qualche preifercia cunsumer che necessiti piu di 10Gbps...
![]() Attendiamo sviluppi... E basta con 'sto iTablet... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
tutto molto bello...ma avete idea dei costi della fibbra ottica e della loro delicatezza? non butterei mai il suddetto cavo nello zaino del pc per portarmelo dietro o magari in una valigia.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Nel senso che non sarà legato ad un singolo protocollo ma potrà essere usato con protocolli multipli.
Quote:
Ultima modifica di gianly1985 : 29-09-2009 alle 16:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
Non credo che Intel voglia buttare nel gabinetto miliardi di ricerca per colpa di un cavo non fatto a regola d'arte o a prezzi non accettabili dal mercato.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Pare ci sia anche in questo qualche progresso in merito. Ho letto che al cavo puoi fare anche un nodo e funziona uguale (non si rompe)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Video dai laboratori Intel:
http://www.youtube.com/watch?v=izNoF1SWtSg ![]() ![]() Video dimostrazione all'IDF: http://www.youtube.com/watch?v=khPx1dEIPnA |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Veramente ho dei cavi in fibra molto morbidi, meglio dei vari usb che danno assieme alle periferiche, in piu la fibra costa meno del rame per cablaggi di rete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
che 2 maroni, ma smetterla con le boiate e puntare su un solo sistema no è? secondo me la soluzione migliore esiste già, si chiama cavo LAN, è incredibilmente veloce, è uno standard da 20 anni, cambiando i controller decuplica la sua velocità ogni X anni, e attenzione attenzione può anche portare la corrente anche se molto limitatamente (esiste già) e il bello è che costa poco, puoi fare cavi anche di 100 metri (in realtà anche 150 ma è sconsigliato), è già installato ovunque, si divide con un hub da 20€ in mille mila porte, teoricamente ci colleghi quel che ti pare, che poi ci siano pochissime periferiche consumer connesse su LAN è un'altro paio di maniche, e ancora meno sono gli hub che alimentano, con un hub alimentato in casa si possono alimentare altri hub che possono aggiungere porte... fantastico... colleghi l'hd ed è connesso a tutti i pc... più comodo di così, non sei neppure obbligato ad averlo vicino al pc puoi metterlo in cantina se vuoi... oppure che investano sull'E-sata ma basta fare nuovi connettori, e se proprio ne vogliono fare uno nuovo che ci mettano l'alimentazione che porta almeno 20W es lo vogliono fare a fibra ottica? va bene a intorno alla fibra ci vogliamo passare 2 cavetti di rame per portare 20-30W sul 12v così evitiamo una volta per tutte gli alimentatori esterni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
La fibra nelle reti è stata abbandonata, fastweb ce l'ha ma non ingrandisce la rete, sai perchè? me lo ha detto un tecnico fastweb, lui diceva: basta che la fibra non sia perfettamente lappata, basta una minima inclinazione per ridurre la qualità del segnale e quindi la velocità, la probabilità di errore è elevatissima, se non va bisogna rifare la testa, altra cosa... prova a giuntare una fibra ottica... è impossibile! Invece il rame lo giunta anche un bambino con una bella nastrata di scotch, qui a casa mia ho 3 cavi giuntati in malo modo anche più volte e funzionano da dio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Mi chiedo perchè certi commenti (o certi toni) non siano venuti fuori in questo thread, quando non si sapeva ci fosse di mezzo Apple
![]() Quote:
Quote:
Quote:
E avrà una versione low power anche per dispositivi mobili tipo iPod. Dubito si possa con l'ethernet 10gbps... Quote:
Quote:
Quote:
![]() Inoltre può far anche da interfaccia di rete. Il tutto sempre con un solo cavo e un mare di banda. Quote:
![]() Ultima modifica di gianly1985 : 29-09-2009 alle 18:21. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
La differenza la fa la velocità invece... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.