Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2009, 15:35   #1
AGNEOVO
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 122
OLYMPUS E-300

Ciao ragazzi, come dal titolo possiedo una reflex Olympus e-330 con obiettivo Zuiko Digital 14-45mm 1:3.5-5.6.
Come macchina nn mi trovo male, solo che ho notato che entra poca luce nella macchina, quindi soffre quando l'ambiente non è illuminato a sufficienza.
Vorrei sapere se potrei risolvere il problema cambiando ottica, tipo Obiettivo Olympus Zuiko D 50mm f/2.0 ED Macro.
Oppure mi consigliate un altro tipo di macchina, visto il costo dell'obiettivo di Euro 530,00.
Mi piace fare molto foto notturne con il cavalletto.
Grazie della cortese attenzione.
AGNEOVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 16:26   #2
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da AGNEOVO Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, come dal titolo possiedo una reflex Olympus e-330 con obiettivo Zuiko Digital 14-45mm 1:3.5-5.6.
Come macchina nn mi trovo male, solo che ho notato che entra poca luce nella macchina, quindi soffre quando l'ambiente non è illuminato a sufficienza.
Vorrei sapere se potrei risolvere il problema cambiando ottica, tipo Obiettivo Olympus Zuiko D 50mm f/2.0 ED Macro.
Oppure mi consigliate un altro tipo di macchina, visto il costo dell'obiettivo di Euro 530,00.
Mi piace fare molto foto notturne con il cavalletto.
Grazie della cortese attenzione.
mmm eccomi sono un utente quattroterzista e possessore di Olympus...

Tu hai le idee abbastanza confuse mi sà...

1) Il 14-45 kit Olympus è migliore di molti altri obbiettivi kit di altre marche.

2) Non è luminosissimo ma per obbiettivi luminosi devi spendere abbastanza qualsiasi marca scegli perchè sono più complessi quindi più costosi.

3) Lo Zuiko 50 mm macro è un'ottima lente professionale ma come dice il nome serve a fare le macro ad una media distanza...cioè serve per ingrandire molto soggetti piccoli ad una media distanza: apetta su fiore, grillo, fiorellino...
Non è assolutamente adatto a fare paesaggi (in quanto un 50 mm su Olympus equivale a 100 mm ed è già un teleobiettivo e non un grandangolo) e non è particolarmente indicato per i ritratti in quanto essendo un macro ha un fortissimo micro contrasto...può essere interessante in particolari tipi di ritratto creativo ma non è un obbiettivo da ritratto che generalmente deve restituire immagini più morbide.

4) E' un obbiettivo a focale fissa e non uno zoom --> è più difficile da usare

Costa tanto proprio perchè è un obbiettivo molto particolare e specializzato (in più mi pare sia tropicalizzato).

Per darti qualche consiglio su che ottica eventualmente ti converrebbe comprare ci devi dire cosa vuoi fotografare: il 14-45 è un medio grandangolo e va molto bene per fare paesaggi che però non richiedono grandangoli più spinti...ci puoi fare anche qualche ritratto ma non è la morte sua perchè là ti servirebbe il 40-150 (l'altro obbiettivo kit che è abbastanza buono).

Se vai su qtp.it (comunità italiana quattroterzisti) nel mercatino dell'usato puoi trovare moltissime offerte per Olympus ma prima di comprare qualcosa ti devi chiedere cosa vuoi fotografare....

Fammi sapere e vedrò di darti una mano

Ciao
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 23:53   #3
AGNEOVO
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 122
Ti ringrazio per la bellissima spiegazione, in effetti nn sono propio un esperto.
Cmq a me piacciono molto le foto notturne (paesaggi), magari se mi mandi un e-mail ti mando qualche foto,anche per avere un tuo giudizio.
Ritornando alla macchina io vedo che soffre molto negli ambienti poco illuminati, tanto che avvolte trova difficoltà a mettere a fuoco. Ecco perchè avevo pensato ad un obiettivo con più luce.
Ti ringrazio per la cortese attenzione.
AGNEOVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:15   #4
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da AGNEOVO Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la bellissima spiegazione, in effetti nn sono propio un esperto.
Cmq a me piacciono molto le foto notturne (paesaggi), magari se mi mandi un e-mail ti mando qualche foto,anche per avere un tuo giudizio.
Ritornando alla macchina io vedo che soffre molto negli ambienti poco illuminati, tanto che avvolte trova difficoltà a mettere a fuoco. Ecco perchè avevo pensato ad un obiettivo con più luce.
Ti ringrazio per la cortese attenzione.
Beh volendo le foto puoi pubblicarle anche qui sul forum così oltre al mio parere potrai avere anche quello di altri utenti sicuramente più esperti di me Cmq in pvt ti lascio la mia mail.
Ti invito anche ad iscriverti su qtp.it che è il forum italiano quattroterzisti pieno zeppo di altri possessori di Olympus.

La e-330 è una bella macchina (è stata molto innovativa al tempo) ma non è proprio recente e magari l'autofocus non è il top in ambienti poco illuminati (ora non sò come si comporti esattamente tale modello ma credo che seppur migliori sotto questo aspetto tutte le entry level anche recenti in ambienti con poca luce soffrano).

Diversoè il discorso per i paesaggi notturni...là la luce è veramente poca e non è detto che l'AF funzioni anche con macchine molto più costose (a meno che non ci sia un dettagli abbastanza luminoso nella scena)...di solito un paesaggio notturno si fà così:

1) Monti obbiettivo grandangolare (quello che hai tu già inizia ad andare bene).
2) Monti la macchina sul cavalletto.
3) Imposti la messa a fuoco a manuale (togli l'autofocus) e metti a fuoco ad infinito (perchè generalmente in un paesaggio inquadri cose lontane)...è facile basta girare la ghiera dellamessa a fuoco fino a focheggiare ad infinito.
4) Fotografi in modalità manuale: metti un diaframma intorno ad F\7 per avere una buona profondità di campo ed usi tempi lunghi per far entrare la luce per tanto tempo sul sensore ed ottenere una foto non troppo buia.
5) Possibilmente scatta con il telecomandino per evitare di mettere in vibrazione la macchina toccandola ed avere del mosso, eventualmente usa lo scatto ritardato per far in modo che la macchina scatti qualche secondo dopo aver premuto il tasto...io faccio le due cose insieme perchè sono paranoico ehehe

Poi devi sperimentare molto...magari facci vedere qualche scatto che hai fatto anche quì sul forum.

Ciao
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v