|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
SSD OCZ 30GB VALUE SERIES
Ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di un ssd. Ho visto che il modello 30GB OCZSSD2-1SLD30G della OCZ ha un prezzo abbordabile (attorno ai 70-80€) ma non trovo delle recensioni online per vedere se realmente va più veloce di un disco tradizionale da 5400 o 7200 rpm.
Questo è il link alla pagina del produttore: http://www.ocztechnology.com/product...ata_ii_2_5-ssd In soldoni si tratta del modello value (quindi quello meno costoso e performante) da 30gb, ideale a mio avviso per installarci xp o linux e i programmi di uso più frequente. Sapreste dirmi se si tratta di un buon acquisto? Grazie a tutti
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
up..anche io sono interessato
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
|
ne ho appena ordinato uno...
...con relativo adattatore per slot da 3,5". Lo testerò con la beta di Windows 7 e vi saprò dire...
qui trovate (scorrendo il post) un benchmark dell'OCZ value 30gb: http://www.overclock.net/hard-drives...enchmarks.html |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
c'è il topic delle ssd giusto oggi lo leggevo.. domandate la no? io so che le prestazioni dipendono molto dai chipset... occhio
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
beh si potrebbe tenere il thread solo per questo modello no? dopotutto è quello più abbordabile e che quindi dovrebbe avere un target più ampio dei modelli da 600€
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
|
io il thread lo terrei a parte: si tratta di uno dei pochi modelli "value" che si trova sul mercato italiano e, quindi, credo che sia appetibile dagli sperimentatori.
Quanto al tema dei controller, confermo che questa serie di SSD monta il temuto controller Jmicron serie 602 (JMicron's controller has been blasted for poor sustained write speeds and stalling/hanging issues when performing write operations). In realtà molti dei problemi derivano dal modo in cui XP e Vista (pre SP1) organizzano la logica del file system NTFS, logica pensata per aumentare le prestazioni con HDD tradizionali. Windows 7 per ora non contiene specifiche ottimizzazioni per gli SSD, ma MS lascia intendere che la versione finale sarà migliorata in tal senso: d'altra parte nn si può ignorare un mercato che promette uno dei boom più clamorosi della storia dell'informatica consumer. Qui alcune notizie in merito: http://www.nordichardware.com/news,8629.html http://www.mydigitallife.info/2008/1...d-improvement/ Per chi vuole utilizzare questo SSD e in generale quelli con controller JMicron 602 con sistemi XP è opportuno, oltre alle cautele tipiche che si usano per gli SSD (disattivare AHCI da BIOS, disattivare l'indicizzazione, spostare lo swap su un hdd tradizionale), formattare la partizione con un offset di 64/128kb utilizzando utilities come diskpar o diskpart e poi installare il s.o. senza eliminare la partizione così creata. Nei prossimi giorni vi dirò come si comporta la beta di Windows 7. Aggiungo che l'SSD in mio possesso è arrivato già formattato in NTFS: devo verificare se l'offset è quello corretto. qui una slide di MS (in pdf) che evidenza la conspevolezza del problema SSD: http://download.microsoft.com/downlo...Shu_Taiwan.pdf questa è la product page del Jmicron 602: http://www.jmicron.com/Product_JMF602.htm Ultima modifica di cosimos : 04-02-2009 alle 09:57. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ok allora fai i test è facci sapere
che senso ha? meglio mettere 4 gb di ram ed eliminarlo tutti vogliono mettere lo swap su hd veloci e noi lo togliamo proprio dall'ssd diciamo che attualmente la maturazione delle ssd ancora non è avvenuta e tantomeno gli os [seven a parte]
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
|
con la tecnologia a disposizione, ossia memorie MLC è imperativo minimizzare i cicli di scrittura per aumentare la durata del dispositivo: ecco il perché dello swap su hdd tradizionale
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
|
ho installato la beta di Windows sette.
Prime considerazioni "istintive": il sistema parte veramente in un lampo, oltre tutto la macchina è silenziosissima (parliamo di un desktop con altri due HDD meccanici) e ventole e ventoline partono molto meno (gli hdd sono di quelli caldini)... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Solo per commento, ritengo che sia utile cominciare a diversificare i thread sulle SSD, che cominciano a vedersi in giro. Per domande generali e per le panoramiche o paragoni continuate ad usare la discussione apposita, ma per prodotti specifici sono favorevole a creare nuovi thread.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
|
ok, grazie.
Ne approfitto per inserire un primo risultato, ottenuto con ATTO Disk Benchmark lanciato da Vista32 (ricordo che sull'SSD ho installato la Beta di Seven), su piattaforma intel P35 e connessione SATA 2, con un transfer rate di 160 mb/s in lettura e 90 mb/s in scrittura. Per paragone, l'SSD da 4 giga saldato su un eee-pc 900, stesso benchmark, stesso test, non arriva a 50/20, anche se è tutto un altro hardware. Further updates as soon as we get them |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
|
Quote:
1) Intervista a SanDisk (costruttore di SSD): Sandisk has made a stunning announcement that Microsoft’s flagship operating system is not currently optimized for SSD [Solid State Drives], which are currently being used in Apple’s Air computer and also on some models from Toshiba. In an article from C/Net the CEO of Sandisk has stated: Speaking during SanDisk’s second-quarter earnings conference call, Chairman and Chief Executive Officer Eli Harari said that Windows Vista will present a special challenge for solid state drive makers. “As soon as you get into Vista applications in notebook and desktop, you start running into very demanding applications because Vista is not optimized for flash memory solid state disk,” he said. This is due to Vista’s design. “The next generation controllers need to basically compensate for Vista shortfalls,” he said. “Unfortunately, (SSDs) performance in the Vista environment falls short of what the market really needs and that is why we need to develop the next generation, which we’ll start sampling end of this year, early next year,” Harari said. I went to the Sandisk web site and found this press release which seems to indicate that the new Netbooks, using Microsoft’s Windows XP, seem to work just fine. A pioneer in developing SSDs for laptop computers, tablet PCs and blade servers, SanDisk is making the new SSD modules available in 4-, 8- and 16-gigabyte (GB)1 capacities, with a streaming read speed of 39 megabytes per second (MB/s)2 and a streaming write performance of 17MB/s.2 Supporting both Linux and Microsoft® Windows® XP operating systems, SanDisk pSSD solid state drives are being shown this week at Computex Taipei, where SanDisk is exhibiting at Booth M320 in Nangang Exhibition Hall. SanDisk’s pSSD solid state drives, which are expected to be available starting in August, are built using the company’s reliable Multi-Level Cell (MLC) and Single-Level Cell (SLC) flash memory. This technology is produced at fabrication plants in Yokkaichi, Japan, where SanDisk and its partner, Toshiba Corporation, share the output. The two companies have co-developed many of the designs and technologies in NAND flash. ULCPCs are inexpensive handheld laptops – smaller than a conventional notebook computer but larger than a mobile “smart” phone – that are easy to carry and cost in the range of $250 to $350. They enable consumers to browse the Internet on the go, with a user interface that replicates that of larger PCs. Originally, ULCPCs were developed as low-cost computing solutions for school children in developing nations. But the diminutive devices have caught on with adults, and now manufacturers are rolling out devices that are designed for general consumer use. Other names for these include Ultra-Mobile PC (UMPC) and Mobile Internet Device (MID). This one statement ‘Supporting both Linux and Microsoft® Windows® XP operating systems’ says it all and confirms why Microsoft has had to continue using Windows XP for these devices. It was first hinted that Vista, because of its high hardware and resource issues, was the main reason that Netbooks were not using Vista. Now it appears there were also other issues behind the decision to go with XP. Which makes one wonder. With these new Netwooks hitting the street in August, which will come with either Linux or Windows XP, how long will Microsoft need to keep supporting XP? It would appear if these new computers sell in the millions of unit as is suspected, that Windows XP may have a long, long life span. 2) alcune informazioni prese dal sito OCZ: In particolare, per quanto invece riguarda Vista riporto quanto segue: http://www.ocztechnologyforum.com/fo...ad.php?t=47212 e quanto affermato in un pdf tratto dal sito di OCZ: "Before using, please ensure that Service Pack1 (Vista32 and 64) is installed. Also, despite the fact that Vista contains generic chipset drivers, those drivers do not correctly enable any of the SATA controllers used on current motherboards, regardless of chipset manufacturer. Please make sure to install the latest chipset drivers, otherwise, especially the burst transfers will show a dramatic degradation and this will also affect sequential read and write performance" 3) un articolo tratto da TweakTown, che confronta le prestazioni degli SSD sotto Vista sp1 e Seven Beta: http://www.tweaktown.com/articles/17...red/index.html Ultima modifica di cosimos : 06-02-2009 alle 09:59. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
appena montato..che ve ne pare ?
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6133
|
salve, scusate l' intrusione!
Quote:
anch'io sarei interessato all' OCZ Solid 30GB, ma essendo un prodotto base non vorrei fosse mencio... anche se dai test sopra riportati sembrerebbe interessante. Avrei un paio di domande: - Linux/BSD come se la cavano con gli ssd? Meglio o peggio di win? - Usando l' ssd solo per i programmi (quindi per velocizzare il caricamento sfruttando i tempi d' accesso ridotti) non dovrebbero sentirsi i problemi degli ssd economici, tipo la lentezza a scrivere tanti file piccoli, no? O si? - Con 4gb di ram si può togliere lo swap? Sia da win che da linux? e grazie ancora! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
|
Però! Bei test. Come ti pare la reattività del sistema? Xp si avvia più velocemente? e programmi tipo photoshop o office?
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
non riesco ad installare xp su questa ssd..che accorgimenti devo usare? dal bios devo attivare la voce raid/ide/ahci ?
Ho una dfi p45 dk lanparty devo installare qualche sata driver o simili da floppy? una volta finita l'installazione mi dice che manca il ntrld ho lasciato attaccati solo la ssd e il cdrom |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Rispondo per sottoscrivere.
Per far vedere il disco o SSD bisogna far vedere il controller. Per vedere il controller servono i driver o il floppy. Se non avete i driver si possono integrare con nLite. In quel caso i driver del controller Intel Sata. Edit, in questo caso dovresti avere già visto il disco e avere già fatto partire la procedura di installazione ma si blocca al primo riavvio. 2 soluzioni: -Rifalla da capo facendo fare a win la formattazione veloce NTFS -Usa fdisk per rendere la partizione avviabile Dovrebbe funzionare.
__________________
Aiuta la ricerca con un po' di potenza del tuo pc non utilizzata - Invece di postare a caso scrivete qualcosa di utile, per voi e per tutti Ultima modifica di frankie : 16-02-2009 alle 15:03. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 378
|
Scusate ho sbagliato a postare...
__________________
WLF Ultima modifica di christianr : 17-02-2009 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
novità?
ma i problemi di installazione Xp sono quelli soliti e facilmente risolvibili(il cd di xp non integra i drivers per Sata) oppure c'è dell'altro? sono interessato anch'io ad installare nel pc(attualmente dualcore Pentium D 805 2.66GHz su Fujitsu by Asus P5SD2-FM chipset SiS 649DX + SiS 966 , 2x1GB ram @pc4200) un disco SSD per Windows Xp e questo modello mi sembra l'unico abbordabile e facilmente reperibile. ma è una ca@@ata o è vero che mettere in Raid 0(stripting) due di questi SSD non serve a nulla(anzi, le prestazioni peggiorerebbero leggermente) ? quanto cambiano le prestazione rispetto ad un raid 0 di due HD tradizionali Sata da 16MB o 32MB di cache(250GB o 500GB) ? poi ho visto questo altro ocz, costa il 50% in più rispetto al modello oggetto di questo thread, ma le prestazioni sono tutto un altro universo: Modello OCZSSD2-1VTX30G (OCZ Vertex Series SATA II 2.5" SSD - 30GB) Formato 2.5" Capacità 30 GB Interfaccia Serial ATA/300 Tranfer Rate 200 MB/s Lettura 160 MB/s Scrittura Tempo di Accesso 100 µs MTBF 1.500.000 ore Resistenza agli Urti max. 1500 G in 2ms Peso 77 gr Dimensioni 70 x 9.5 x 100 mm ovviamente in questo caso ne prenderei uno solo(niente raid 0), ne varerebbe la pena? ciao e grazie Ultima modifica di melu : 23-02-2009 alle 18:43. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.












che senso ha? meglio mettere 4 gb di ram ed eliminarlo tutti vogliono mettere lo swap su hd veloci e noi lo togliamo proprio dall'ssd 












