|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Grammatica libera e generazione di un linguaggio
Ciao a tutti, qualcuno ha idea di come rispondere a queste due domandine?
1) Caratterizzare il linguaggio generato dalla grammatica 2) Dire se la grammatica è ambigua (cioè trovare una stringa che ammetta due alberi di parsing diversi) Qualcuno ha idea di come devo procedere? La descrizione della grammatica è questa: Codice:
S -> A | AS | BR | CT R -> AR | BT | C | CS T -> AT | B | BS | CR e A -> 0 | 3 | 6 | 9 B -> 1 | 4 | 7 C -> 2 | 5 | 8 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
In questo caso ad occhiata veloce posso dirti che quello definito è un linguaggio regolare in quanto le stringhe generate sono tipo liste e le sue regole sono lineari destre. Essendo poi una grammatica libera da contesto, senza traduzioni quindi, per la ricerca delle ambiguità bisogna procedere empiricamente perchè esse non sono formalizzabili. Quelle che conosco sono: -ricorsione bilaterale: no -unione: no -concatenamento: no -codici univoci: non è questo il caso -generazione equivoca: non mi pare ve ne siano -delle frasi condizionali: non ci sono ricorsioni doppie quindi niente A mio avviso dopo un'occhiata veloce ti direi che hai ottenuto un linguaggio regolare e privo di ambiguità. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.




















