|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
Mettere in RAID 2 HDD
Ho appena acquistato due HDD da 10.000 rpm e vorrei metterli in RAID installandovi sopra Windows 7 a 64-bit (per sfruttarne le potenzialità)
Vorrei usare l'HDD da 7.200 rpm come HDD principale e i due in RAID come HDD secondari Non ho mai messo in RAID due HDD.. e vorrei chiedere quale procedura dovrei seguire |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...wpost&t=623918
Per intanto leggi il link, poi se hai bisogno di ulteriori chiarimenti chiedi |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
non è molto sensato quello che vuoi fare!!!!
gli hd in raid, specie se raptor, sono quelli che appunto garantiscono le maggiori prestazioni, e che solitamente vengono usati come principali!!! quell'altro normale invece lo userei come secondario o storage!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
grazie dirklive... oggi facendo una ricerca avevo già trovato quella discussione
pensavo di fare raid 0... anche se ancora non so come fare per zazzu vorrei usare i raptor solo per catturare video in formato HD non compresso via HDMI.. e usare quello a 7200 rpm per internet, per i programmi, ecc. ho provato il raptor sia come disco principale, sia come secondario.. e riesco ad avere in entrambi i casi le prestazioni che mi servono l'HDD a 7200 rpm non è sufficiente, perchè mi scarta dei fotogrammi in fase di cattura |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
per farla breve (correggetemi sbaglio)... i passaggi dovrebbero essere:
1) attivo il raid nel bios 2) all'avvio del sistema schiaccio ctrl+f o ctrl+h 3) scelgo gli hard disk che voglio mettere in raid 4) scelgo l'opzione raid 0 è corretto? |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
6)scegli la grandezza del volume Quote:
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
sostanzialmente è corretto, se hai una mobo di ultima generazioni è possibile che abbia implementato più di un controller raid, se fosse così ti consiglio di schegliere ""ichr""
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
Quote:
inoltre con 2 HDD da 300 GB ho 2 ore di registrazione... se installo dei programmi sicuramente ne avrei di meno... e poi è meglio avere un HDD sempre "pulito" piuttosto che uno pieno di roba, che probabilmente lo farebbe girare più lentamente thx, proverò... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
ho dei problemi
ho configurato il sata come raid ho seguito la procedura guidata.. ed ho messo in raid i due hard disk (ho fatto stripe a 128KB anzichè 64) ora ho sata 1: disco a 7200 rpm (boot) sata 2: disco a 10000 rpm sata 3: disco a 10000 rpm il problema è che quando dovrebbe aprirsi windows, il pc si riavvia adesso ho scollegato gli hdd in raid cosa dovrei fare? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se la priorità di boot è impostata correttamente, l'errore è riconducibile al mancato caricamento dei driver del controller per win in fase di installazione, ora l'array creato viene correttamente riconosciuto dal bios ma non viene visto da windows.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
e cosa devo fare?
dove trovo i drivers? devo reinstallare windows 7 sul disco principale con collegati gli altri due hdd? edit: ho visto che se metto in raid, anche con solo l'hdd principale collegato, ho lo stesso problema inoltre adesso (subito non lo faceva) nel Main del BIOS spariscono tutti i riferimenti al SATA cioè... non c'è più scritto: SATA 1, SATA 2, ecc. riedit: ho provato a reinstallare Windows con l'opzione Upgrade, ma non riesce s farla dice di riavviare Windows e di fare l'installazione da lì il problema è che in RAID Windows non si avvia dovrei fare una nuova installazione? Ultima modifica di Kiky Oz : 14-08-2009 alle 17:01. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
mi hanno appena detto che dovrei, facendo delle operazioni sulla scheda madre, fare in modo che il disco principale sia IDE e gli altri due RAID (in effetti nel BIOS le uniche opzioni che ho, sono o IDE o RAID... ma non dice per quali hdd)
per telefono non mi hanno potuto dire altro.. perchè mi hanno detto che è una cosa un po' complicata da spiegare la mia motherboard è un ASUS P5Q sapete quali operazioni dovrei fare? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
parere mio personale, installerei il sistema operativo sull'array in raid (come d'altra parte ti ha suggerito zazzu ) ora installando il sistema di sana pianta sullarray creato non dovrebbero esserci problemi, Ricorda che è buona norma partizioonare l'array
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
l'array non so cos'è
ho cmq installato il SO su i 2 in RAID il problema è che il primo hdd resta settato in RAID, mentre dovrebbe essere in IDE continuo a non sapere come fare questa operazione |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
facciamo un pò di chiarezza anche se dubito tu abbia letto bene il link del mio primo post, i due dischi su cui viene installato vengono fusi in un unico volume (si chiama array) ora se un terzo hard disk lo vuoi settare al di fuori del raid basta che dal controller scegli l'opzione non raid disk ed il gioco è fatto.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
|
adesso è tutto a posto
ma è normale che ci sia un icona con scritto System Reserved (D) di 99,9 MB? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
non è normale a meno che non sia una icona di default di win 7 che non ho ancora avuto il piacere di testare.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.




















