| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-08-2009, 17:21 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 Città: Monza (MI) 
					Messaggi: 3329
				 | 
				
				Xp ci mette troppo a bootare
			 
		Ciao a tutti, ieri sera mi sono deciso a formattare - è una cosa che faccio abitualmente ogni 6 mesi - un po' per ripulire il pc e poi perchè avevo uno strano problema che mi perseguita anche ora. Acceso il pc e superato il boot, windows xp inizia a caricare (la schermata con la barrretta blu che scorre per intenderci) prima di media non impiegava piu di 8 secondi per superare quel caricamento e portarmi subito al desktop con il pc pronto per essere usato subito; da 1 settimana prima del format e anche ora che ho formattato impega circa 1 minuto ad eseguire quel caricamento, una volta fatto mi porta subito al desktop e il pc è veloce come sempre. Il problema è che non tollero questo immotivato rallentamento e la cosa mi secca parecchio. Ho notato che è successo subito dopo aver installato tutti gli aggiornamenti :/. La versione di xp è la professional x86 con installato il sp3. Ah, dimenticavo, ho anche disabilitato il servizio intelligente in background perchè mi era venuto il dubbio che potesse essere qualche aggiornamento magari non finito di scaricare che potesse portare via così tanto tempo ma la situazione non è cambiata. aiuto :| 
				__________________ CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB | 
|   |   | 
|  12-08-2009, 21:00 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Brindisi 
					Messaggi: 4048
				 | 
		Parti dal presupposto che più cose installi,maggiore sarà il tempo di caricamento,con tutti gli aggiormamenti che hai fatto il tuo Registro di sistema,come minimo avrà raddoppiato il suo peso,si sono aggiunte tante chiavi,molte delle quali vengono eseguite ogni volta che avii il sistema. Morale della favola,che te ne fai degli aggiornamenti se il tuo hardware non è cambiato,se il sistema andava liscio perchè vuoi complicarti la vita a sostituire ciò che già andava bene. Noto che meno si è esperti più si ha voglia di aggiornare il sistema,senza sapere cosa si fà,rischiando di lasciare sospese tante operazione rallentando sempre di più il sistema. Gli aggiornamenti da fare sono quelli della protezione,gli altri per un uso casa non servono,quando veramente necessari saranno richiesti dagli stessi programmi e quindi installati manualmente. Prova a lanciare HijackThis vedrai che 80%100 delle operazioni che esegue il tuo sistema sono solo zavorra e niente che possa veramente servire per un PC ad uso casalingo. 
				__________________ Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site  amiganews.it  eab.abime.net Aros-Exec Arosworld | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










