|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
|
Non riesco ad accedere al BIOS per formattare e installare Windows
La mia intenzione è di formattare solo la partizione C: dove ho il S.O. Vista 64 (mentre il D: lo uso per il recovery); ma per farlo devo accedere al BIOS per far leggere prima il lettore CD/DVD e poi l'Hard Disk.
Riavvio il computer dopo il beep premo ripetutamente <DEL> ma al posto del BIOS mi esce Windows Boot Manager ma da qui non vedo le impostazioni del BIOS ma solo se avviare il S.O. con delle opzioni o usare lo strumento di diagnostica della memoria. Cosa molto strana è che quando avvio il PC non mi compare nessun logo ne di Asus ne di AMI e neanche la scritta come "Press <DEL>" o qualcosa e passa direttamente al caricamento del S.O. Da qui sono disperato è tutto il giorno che provo ma niente ![]() Caratteristiche del PC S.O.: Windows Vista Home Premium 64 bit con SP1 Motherboard: Asus P5Q3 Deluxe WiFi-AP @n Processore: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9400 @ 2.66 Ghz BIOS: American Megatrends Inc. 1103 (AMI); ho controllato sul sito ufficiale il tasto per entrare nel setup ovvero il <DEL> Versione SMBIOS: 2.5 Memoria RAM: 4 Gb Scheda Video: ATI Radeon HD 4800 Series 1 Gb Tastiera: PS/2 Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Prova a tenere premuto F8,se è come le altre asus dovrebbe apparirti il menù di scelta del boot.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
|
dopo il beep ho tenuto premuto F8 ma niente; si blocca e rimango con lo schermo nero con la lucetta del monitor arancione.
*EDIT E se provo a togliere la batteria tampone? riavvio il PC senza la batteria o con? è dannoso per il BIOS o no? Devo aspettare 10 minuti prima di accendere il PC o no? Ultima modifica di AccuCORE : 08-08-2009 alle 07:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Invece di togliere la batteria puoi effettuare un normale clear cmos come da manuale spostando il jumper (ponticello) relativo,e poi reimpostando ora e data.
La corrente deve necessariamente essere staccata.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
ma cosa c'entra f8 col bios?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Con F8 scegli che periferica fare partire,non centra nulla col bios ma a lui serviva quello.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 255
|
Quote:
Quando avvii il computer premi ripetutamente F8 o F12 ( di solito è uno di questi 2 tasti ), se non conosci il tasto da premere considera che nel 99% dei casi ti appare a video nella fase di avvio oppure consulta il libretto di istruzioni della scheda madre o fai una ricerca con google ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Nei portatili capita spesso anche F2, tentar non nuoce.
Poi prova anche F10 o le combinazioni ALT F1 oppure ALT F2..
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
|
i tasti che mi avete detto li ho già provati ieri.
2 i risultati: schermo nero finchè non si riavvia da solo e Windows Boot Manager quindi niente BIOS o faccio come ha detto cajenna col clear cmos oppure posso provare a mettere il DVD quando sono sul desktop e lo avvio così Ultima modifica di AccuCORE : 08-08-2009 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
che tipo di tastiera hai usb wireless o ps2?
prova se puoi con una ps2
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
|
Vi ringrazio tantissimo ma il problema non era nel BIOS ma bensì nel Monitor!!! XD
Ehhhhhhh siiii!!!! praticamente che ho fatto; mi è venuta la brillante idea di spegnere il monitor prima che si riavviava il com poi dopo che si è avviato ho subito acceso il monitor e vuolà ho visto il grande logo AMI con le liste di caricamento ho subito premuto DEL e..... eccomi nel BIOS ![]() non era un problema di BIOS ma di monitor ma diavolo porco una roba così facile che risulta difficile XD comunque non mi spiego il perchè il monitor si accende in ritardo eppure a ogni riavvio facevo rimanere acceso il monitor. Grazie 1000 della vostra collaborazione ora vado a fare i backup e poi formatto la partizione; ovviamente rispondete anche adesso perchè prima di formattare controllerò le vostre risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
tutto a posto.
il fatto che il monitor ti si accenda in ritardo, beh, tempi di risposta, controlli vari... può essere normale.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
|
si per fortuna ora un'altro piccolo aiuto. sto installando i driver della motherboard quando ha riavviato mi compare la scritta "Bad or missing Command Interpreter - Enter the fullshell command line:
![]() EDIT rentrato nel bios ed ho scambiato i posti tra hd e lettore e va normale XD Ultima modifica di AccuCORE : 08-08-2009 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.