|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Norme scientifico-sperimentali per le costruzioni EUROCODICI.
So di non essere al 100% inerente a questa sezione, ma cercherò di portare la discussione possibilmente a livello scientifico.
Per un'esame dell'università devo progettare una struttura in acciaio...fino ad ora ho usato le NTC 2008 che comunque non sono una norma completa, omogenea e ben posta... Ma è piena di lacune su molti argomenti critici per le costruzioni...mi è stato consigliato di fare riferimento agli eurocodici...che sono una normativa di valenza europea. Per poterla consultare in Italiano e/o in inglese si deve PAGARE (vergognoso che una legge dello stato Italiano per essere consultata si debba pagare in quanto lo stato non accetta l'ignoranza nei confronti della legge in teoria dovrebbe essere gratuita) Ora un problema "burocratico che mi sono trovato" è che non capisco quale versione degli eurocodici (che vengono aggiornati abbastanza spesso) è attualmente in vigore ed a cui devo fare riferimento... In università le norme UNI si possono solo consultare e non fotocopiare e/o prendere in prestito...qualcuno ha pensato bene di rubarli. Con siti di altri università mi sono trovato altri .pdf dell'Eurocodice 3 ma non sono la versione ultima attualmente indicata anche su Wikipedia. Ora veniamo alla parte scientifica almeno non faccio arrabbiare Zio ![]() Ho una colonna in acciaio caricata in un modo un po' particolare con delle discontinuità delle caratteristiche della sollecitazione dovuto ad altri carichi che entrano in gioco od altre travi che si appoggiano sulla colonna stessa, il telaio è rigido ma nel caso di stabilità è un telaio a nodi spostabili... come calcolo la lunghezza libera di inflessione per calcolarmi il carico critico di un elemento colonna schematizzabile con un incastro alla base ed un doppio pendolo cedevole in testa? Grazie ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.