|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
|
Netgear WGR614 e Alice Gate Voip
Ciao a tutti ragazzi, sono a chiedere il vostro aiuto in quanto da giorni sto sbattendo in un problema che non riesco proprio a risolvere.
![]() Ho una Alice 20 Mega con voip telecom e alice home tv e sono quindi costretto a mantenere il modem telecom con fw originale per continuare ad utilizzare il servizio voip che altrimenti non funzionerebbe più. Siccome questo modem, malgrado sia in configurazione bridge/routing, non mi permette di gestire correttamente il port forwarding, ho acquistato un Netgear WGR614 che mi permettesse di creare una connessione pppoe attraverso il modem. Collegando il Netgear al modem telecom attraverso la porta wan, utilizzando l'autoconfigurazione il router rileva la possibilità di creare una connessione pppoe ma poi si autoconfigura come semplice switch, ovvero permette l'accesso ad internet attraverso la modalita bridge/routed del modem telecom e non crea una connessione pppoe a parte. Cosa che invece da pc si riesce a fare senza alcun problema. Per "facilitare" il netgare nell'autoconfigurazione, ho provato quindi a disabilitare la modalità bridge/routed sul modem telecom italia (seppur sia indispensabile per il voip) lasciandolo quindi come modem puro. Anche in questo caso il netgear rileva la possibilità di creare una connessione pppoe, ma quando ci prova mi restituisce sempre un errore. Ho provato anche a farlo manualmente malgrado il netgear lasci configurare ben pochi parametri, ma anche in questo caso ogni mio tentativo è miseramente fallito, la connessione pppoe non va in piedi. I dati della connessione che inserisco sono corretti, router e modem si vedono correttamente, i collegamenti sono: da netgare porta gialla RJ45 (wan) a modem telecom porta RJ45 non verde (dedicata alla home tv), e dal modem ad internet attraverso RJ11. Mi ritengo abbastanza skillato in fatto di reti, ma in questo caso non riesco a cavarci i piedi e perciò vi chiedo di aiutarmi... Grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
|
E' bastato pensarci un po' su a mente fredda e ieri sera ho risolto.
Sul modem di alice anche se configurato come modem il dhcp è sempre attivo e non è disattivabile, bastava quindi disattivare il dhcp sul netgear e subito si è connesso ad internet. La rogna è che così non ho un dhcp disponibile e devo assegnare a tutti gli apparati collegati un ip statico, il che coi portatili che uso anche al lavoro è una scocciatura. Vabbè... Grazie a tutti! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.