|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Il tempo c'è o non c'è? :/
C'è un esperimento fisico che dimostra l'esistenza del tempo come dimensione fisica costituita da un passato, da un presente e da un futuro?
Non ditemi che la domanda non è legittima perché mi arrabbio ![]() (Cioè non ditemi che la domanda è sbagliata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
![]() è come chiedere se ci sia un esperimento che dimostra l'esistenza delle tre dimensioni spaziali alle quali siamo abituati... ci sono teorie sviluppate tenendo conto di una variabile che viene interpretata come coordinata temporale..
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
Io se allungo il braccio sento la scrivania, e posso pure vedere la collocazione degli oggetti dentro la stanza. Ma il braccio non lo posso ne allungare verso il passato, ne verso il futuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
si certo : predi una moneta e lanciala per aria , quando tocca terra hai dimostrato che è trascorso del tempo .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
|
Quote:
"Dal big bang ai buchi neri" e "La grande storia del tempo" entrambi di Stephen Hawking che ti chiariranno le idee ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
|
Quote:
Per quanto è dato sapere il "tempo" è una grandezza unidirezionale e monodimensionale, si va sempre verso il futuro e non si può deviare (hai notato che invecchi, ma non ringiovanisci a meno che tu non sia Benjamin Button? ![]() Riportato alle dimensioni spaziali è come se potessi camminare solo in avanti senza poter tornare indietro, girare a destra o sinistra, andare in su o in giù. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Ah si?
Vaglielo a spiegare! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
|
Beh, se scivoli nel cesso e batti la testa, poi non puoi pretendere di restare sano di mente. Magari i film sono semplicemente cosa ha sognato Doc mentre era svenuto, faranno un nuovo episodio di 5 minuti in cui si vede Doc che si risveglia mentre Marty lo prende a schiaffi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Ma la fisica non diceva che c'è lo spazio-tempo?
Cioè non esiste un concetto di dimensioni spaziali e di dimensione temporale. Esiste lo spazio-tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Per la relatività il presente è quando non puoi interagire con il mondo, il futuro le coordinate spazio-tempo in cui puoi interagire con un oggetto..
Per es, il sole non è nel mio presente, ma il sole fra 8 min. si..perchè è il tempo che ci mette la luce ad arrivar fin la.. Considera che il tempo va anche al contrario nel mondo microscopico, ma nel mondo macroscopico è impossibile.. Per il discorso sull'entropia per esempio: quante probabilità ci sono che se cade un bicchiere si riforma nello stesso modo? all'incirca è così, ma spiace ma non sono ancora all'uni xD
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Fammi gli esempi del mondo microscopico in cui una particella va avanti ed indietro nel tempo. E soprattutto. Questo tempo inteso come spazio-tempo, è qualcosa di solido? Cioè, esistono tante "bolle-istante" congelate nel passato? A me sembra che si accavalli tutto in un unico presente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
poi a cosa ti riferisci quando dici che nel mondo microscopico è possibile viaggiare indietro nel tempo e in quello macroscopico no? l'unica cosa che mi viene in mente è l'interpretazione dell'antimateria data da feynman, ma l'antimateria può aggregarsi in strutture macroscopiche, quindi.. la prima parte poi non l'ho ben capita..sono parole tue o l'hai letto da quelche parte?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4973
|
Forse intendeva che a livello microscopico (ma molto micro) è già stata provata la possibilità di viaggiare nel tempo. So infatti che erano stati fatti esperimenti a tal proposito in cui una particella veniva spedita nel futuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
|
Quote:
Se pensiamo all'urto elastico tra due biglie di uguale velocità e massa e facciamo delle foto ogni tot secondi durante il loro movimento, possiamo vedere il filmato in entrambi i versi, ci apparirà identico. Quote:
Viaggi nel futuro, anche se impoercettibili, avvengono tutti i giorni nel mondo macroscopico, lo sapete il paradosso dei gemelli no ?
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
|
Quote:
Perchè quella faccina stupita ? Pensi che abbia fatto male ?
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
e' che dal punto di vista relativistico non sta propriamente viaggiando avanti nel tempo, semplicemente il suo tempo scorre ad una velocita' diversa da quello degli osservatori in quiete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Penso che in fondo tu ci stia chiedendo se il tempo in qualche modo possa essere reso "tangibile", un po' come in un oggetto riesci a percepire immediatamente la massa, oppure la lunghezza.
![]() La risposta è no, non puoi, perché noi viviamo (leggi: i nostri sensi percepiscono, sono fatti per percepire) una sezione 3D di uno spazio ambiente 4D e per di più la sezione che percepiamo non contiene 3 dimensioni a caso sulle 4 totali ma sempre e solo le 3 dimensioni spaziali. Percepiamo una sezione 3D euclidea di uno spazio 4D pseudoeuclideo la cui 4a coordinata non ha la stessa natura delle altre 3 (i fisici qui mi correggano ma senza essere troppo cattivi, non ho mai studiato la relatività a scuola, il senso comunque credo che sia questo). ![]() Se vuoi farla più semplice pensa alle unità di misura: puoi definirle tramite un campione, e può esistere un campione di massa, un campione di spazio, ma non un campione di tempo...il tempo è sempre stato definito tramite lo spazio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.