Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2009, 09:07   #1
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Confermate questa procedura?

Domanda
Mettiamo il caso che debba aggiungere un modulo e lo vorrei integrare nel kernel e che si avvii regolarmente assieme a tutti gli altri moduli....
1) allora con lsmod verifico che il modulo non è presente
2) con modprobe carico il modulo che mi interessa
3) con mkinitrd ricreo il ramdisk

Ora così facendo ottengo ciò che voglio? o mi basta usare solo mkinitrd --preload=module?

Grazie
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:16   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
con quale disribuzione?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:58   #3
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
mha sinceramente speravo/credevo con qualsiasi..... cmq nello specifico
Redhat 5.x
Sles 9
Debian etch
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:04   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se lo integri nel kernel, non hai bisogno di inserirlo nel initrd


mkinitrd
http://blog.edseek.com/archives/2004...bian-gnulinux/


debian nuovi:
initramfs-tools o yaird
http://kernel-handbook.alioth.debian...initramfs.html


in arch si usa mkinitcpio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:18   #5
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Grazie per la risposta, ma non mi è chiaro....
cioè con modprobe io già ottengo ciò di cui ho bisogno?
Allora quando si usa l'mkinitrd?
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:27   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- l'inclusione nel kernel intendo quella inglobata durante la compilazione
(attraverso l'inclusione durante la configurazione)


- (con modeprobe includi un modulo nel kernel online)


spiegazione + chiara:
http://a2.pluto.it/a291.htm
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:28   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ma non mi è chiaro....
cioè con modprobe io già ottengo ciò di cui ho bisogno?
Allora quando si usa l'mkinitrd?
l'initrd essenzialmente serve per quei moduli che devono essere caricati prima di tutti gli altri, come per esempio un controller raid, o quando non utilizzi i file system statici nel kernel.
se il modulo di cui hai bisogno non e' vitale per il boot del sistema puoi semplicemente compilarlo (se non e' gia' presente nei moduli disponibili, che si vedono con "modprobe -l" non con "lsmod" con cui vedi quelli attualmente caricati) ed inserirlo nel file di configurazione da dove la distro prende i moduli da caricare al boot.
in questo modo al boot verra' caricato anche il modulo che hai appena aggiunto.

spero di averti chiarito le idee..

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 11:54   #8
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Perfetto grazie a tutti
Ora le idee sono decisamente più chiare
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v