Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 14:31   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Windows Seven sì, ma non per tutti

giovedì 23 luglio 2009

Roma - È il primo, piccolo ritardo di Windows Seven nella sua pur breve gestazione: la versione RTM arriverà ai partner e agli OEM (gli assemblatori come Dell e HP) non alla fine di luglio, come fin qui prospettato, bensì dal 6 agosto. A partire da quella data, con un calendario neppure troppo fitto, gradualmente tutti gli interessati inizieranno a ricevere la propria copia di W7: infine a ottobre toccherà ai consumatori finali, a meno che non decidano di acquistare nel frattempo un nuovo PC. Ma, in alcuni casi, comprare il supporto fisico potrebbe anche convenire.

Procedendo con ordine, il calendario confermato da Microsoft per il rilascio di Seven è il seguente: dal 6 agosto, come detto, le più grandi aziende software potranno iniziare ad attingere a Microsoft Connect e MSDN per scaricare le proprie immagini del sistema operativo, così come gli IT Professional e gli sviluppatori. Dal 16 dello stesso mese toccherà a partner Gold e certificati: per tutti, in ogni caso, l'unica versione disponibile sarà quella in inglese - occorrerà attendere ottobre per le altre localizzazioni. I produttori OEM, invece, entro le prossime 48 ore inizieranno a ricevere le prime immagini utili ad assemblare i primi prodotti equipaggiati con Seven.

Dal 23 agosto toccherà agli abbonati Microsoft Action Pack, dal 1 settembre anche gli acquirenti di licenze a volume saranno abilitati a fruire della nuova versione del software. Ai comuni mortali, vale a direi i consumatori finali, non resta invece che attendere il 22 ottobre: per chi ha testato la versione beta e la release candidate di Seven, tuttavia, già negli scorsi giorni era arrivata la sorpresa di uno sconto di circa il 50 per cento su alcune versioni del nuovo sistema operativo.

Infine, novità anche per il paventato e fin qui non confermato family pack di Windows Seven, che consentirà di installare su tre diversi PC l'OS purché appartengano allo stesso nucleo familiare e risiedano nella stessa abitazione. BigM ha ora confermato che il family pack c'è, e il suo funzionamento sarà analogo a quello delle licenze che già da tempo riguardano Office: purtroppo l'Europa, come confermato a Punto Informatico durante lo scorso WPC a New Orleans, non farà parte dei mercati in cui questo pacchetto sarà disponibile.

A causare l'esclusione del Vecchio Continente è la necessità di proporre una diversa versione del sistema operativo entro i confini dell'Unione Europea, per far fronte alla vicenda antitrust che vede coinvolta Microsoft e il suo browser integrato: Internet Explorer. Windows 7E non sarà offerto nel "formato famiglia", probabilmente per evitare di complicare troppo la logistica di approvvigionamento dei prodotti: a farne le spese saranno tutti quei consumatori che, sempre più spesso, possiedono più di un PC, e che con pochi euro in più avrebbero potuto aggiornare in batteria. Questi ultimi saranno costretti ad acquistare una licenza singola per ogni computer, oppure rischiare la sorte e tentare di procurarsi un pacchetto software proveniente da chissà dove: col rischio, però, di perdere la localizzazione e soprattutto di violare la licenza d'uso.

Luca Annunziata




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 18:04   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlate:
Windows 7 è ufficialmente ufficiale su punto informatico - brevi

Microsoft conferma la build 7600 come RTM di Windows 7, ma su Torrent è già presente su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 24-07-2009 alle 10:15.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v