Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2005, 08:45   #1
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Crepe nella casa

Da molti anni vedo delle piccole, sottili crepe in alcuni punti della casa e contemporaneamente anche macchie di umidità sul pavimento del pianterreno, adibito a magazzino.
Le crepe non si allargano però sicuramente si muovono perchè rompono l' intonaco.

Ho letto che si possono verificare cedimenti nel terreno e quindi nella fondamenta e la cosa mi preoccupa non poco.

Chissà se c'è qualche esperto di edilizia che mi possa illuminare un po' di più.

Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire.
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 08:54   #2
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Per una questione di congruenza i cedimenti del terreno e delle fondazioni sono la stessa cosa...per fortuna...sai non è granchè bello avere distacchi della fondazione dal terreno se questo cede di più.
Andiamo al quadro fessurativo:
Le crepe sono chiuse, ma continuano a propagarsi rompendo l'intonaco dei muri lungo la crepa stessa.
Allora, 2 ipotesi se l'edificio è di nuova costruzione potrebbe trattarsi del semplice ritiro dei materiali ...ma dici da alcuni anni...e non credo sia il tuo caso.
ipotesi due più realistica sono in corso dei cedimenti delle fondazioni di una parte della struttura rispetto a un'altra e di questo te ne accorgi dall'inclinazione delle crepe....se è a circa 45°.
Curiosità mia l'umidità c'è sempre o fa va e vieni?
Per il complesso fondazioni-terreno è meglio una situazione stabile piuttosto che l'alternanza
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 11:51   #3
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da kikino
Per una questione di congruenza i cedimenti del terreno e delle fondazioni sono la stessa cosa...per fortuna...sai non è granchè bello avere distacchi della fondazione dal terreno se questo cede di più.
Andiamo al quadro fessurativo:
Le crepe sono chiuse, ma continuano a propagarsi rompendo l'intonaco dei muri lungo la crepa stessa.
Allora, 2 ipotesi se l'edificio è di nuova costruzione potrebbe trattarsi del semplice ritiro dei materiali ...ma dici da alcuni anni...e non credo sia il tuo caso.
ipotesi due più realistica sono in corso dei cedimenti delle fondazioni di una parte della struttura rispetto a un'altra e di questo te ne accorgi dall'inclinazione delle crepe....se è a circa 45°.
Curiosità mia l'umidità c'è sempre o fa va e vieni?
Per il complesso fondazioni-terreno è meglio una situazione stabile piuttosto che l'alternanza
L' umidità più o meno c'è sempre, anche se varia in base al tempo e alla stagione.

La casa ha circa 40 anni ed è di 2 piani oltre il PT.

Le crepe più che altro sono verticali e le più evidenti partono da uno spigolo delle finestre dei due piani verso il basso.
Ci sono anche in altri punti ma, sostanzialmente sono verticali.

Grazie per l' interesamento.
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 14:32   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La casa è in cemento armato o in muratura?
Fessurazioni verticali che partono dagli spigoli delle finestre possono essere anche solo indice delle inevitabili concentrazioni degli sforzi subito a fianco delle bucature (le finestre, ad esempio); questo nel caso stiamo parlando di murature, nel caso invece di case in c.a. potrebbe essere dovuto anche alla dilatazione termica differenziale tra i vari materiali, magari anche a causa delle infiltrazioni d'acqua...
Ci sono state modifiche all'edificio?
Tipo un soppalco, un elevazione di un piano, una finestra in più aperta...

Riesci a postare una foto?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:09   #5
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da CRL
La casa è in cemento armato o in muratura?
Fessurazioni verticali che partono dagli spigoli delle finestre possono essere anche solo indice delle inevitabili concentrazioni degli sforzi subito a fianco delle bucature (le finestre, ad esempio); questo nel caso stiamo parlando di murature, nel caso invece di case in c.a. potrebbe essere dovuto anche alla dilatazione termica differenziale tra i vari materiali, magari anche a causa delle infiltrazioni d'acqua...
Ci sono state modifiche all'edificio?
Tipo un soppalco, un elevazione di un piano, una finestra in più aperta...

Riesci a postare una foto?

- CRL -
Come faccio a sapere se in cemento armato o in muratura ?
Modifiche non ce ne sono mai state; per la foto vedo di attrezzarmi.
Infiltrazioni penso proprio che ce ne siano, almeno a livello di terra poichè nel passato nella parte inferiore di uno dei muri si era staccata una striscia di intonaco per una altezza di 30-40 cm e sul pavinento in cemento del pt si vedono macchie di umidità più o mno estese.
Il fatto è che non ho idea di come sondare il terreno per sapere effettivamente le condizioni.
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 23:03   #6
crivel
Senior Member
 
L'Avatar di crivel
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da Romyr
Come faccio a sapere se in cemento armato o in muratura ?
Modifiche non ce ne sono mai state; per la foto vedo di attrezzarmi.
Infiltrazioni penso proprio che ce ne siano, almeno a livello di terra poichè nel passato nella parte inferiore di uno dei muri si era staccata una striscia di intonaco per una altezza di 30-40 cm e sul pavinento in cemento del pt si vedono macchie di umidità più o mno estese.
Il fatto è che non ho idea di come sondare il terreno per sapere effettivamente le condizioni.

Una struttura in CA è formata da travi e pilastri (in CA) con murature di tamponamento tra i pilastri. Una struttura in muratura invece ha solo murature portanti!
Se la casa ha 3 piani in tutto, con molta probabilità ha una struttura in CA.
A mio parere queste fessurazioni verticali sono dovute al differente coefficiente di dilatazione tra i materiali che provoca il cosiddetto ponte termico..
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Tagan 480W U15 Easycon - Epox EP-9U1697 GLI - AMD Athlon 64 3800+ Venice - Zalman 7000 Cu-B Led - 2x512 Geil Ultra-X PC3200 -
Radeon X800GTO 128MB pci-e Sapphire - Maxtor DMax Plus 10 ata160 - Nec 3540A - Logitech MX518 - LG Flatron L1720B - Creative I-Trigue 3330

SPAMMA ANCHE TU E LA VITA TI SORRIDERÀ...
crivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 13:50   #7
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Casa mia ha un quarantacinque anni...e da quando ci sono (20 anni) pende sempre verso un lato.... ci appoggi una biglia e corre dall'altra parte ci sono circa 3-4 cm di dislivello da una parte all'altra della stanza però un annetto fa alcune crepe preesistenti si sono allargate ed aperte di nuove... è stato risolto con le iniezioni di schiuma delle uretek se non erro.... ero scettico ma devo dire che hanno funzionato davvero crepe nuove=0 crepe esistenti=immobili
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 14:09   #8
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Per la verità ci avevo pensato anch'io, ma leggendo i ng a riguardo i pareri erano molto negativi, soprattutto per quanto riguarda la durata.

Se hai qualche informazione supplementare la leggerò con interesse.
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 13:55   #9
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Ragazzi io ho delle crepe sottilissime nel mio appartamento sopra al alcune porte dove viene messo il travetto in laterizio. . E' normale? Sono muri che non pitturo da molto tempo però...

Inoltre pure qualche crepetta lungo il muro in verticale. E' preoccupante?

C'è qualche regola per le crepe? Ad esempio so che se sono ad X sono pericolose etc. Voi ne conoscete altre?
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v