Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2009, 14:59   #1
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Conflitto di reti... Come faccio?

Ciao, oggi ho modificato la mia rete locale consentendo al mio PC principale di connettersi al NAS in modo diretto sfruttando così la velocità massima (Gigabit). È comparso però un problema che temevo fin dall'inizio: la rete diretta al NAS e l'altra rete del PC che sbocca in internet vanno in conflitto.

Questa è la struttura della mia rete:

Il collegamento in rosso è una Gigabit Ethernet, mentre tutto il resto è a 100MBit.
Nel momento in cui accendo il NAS il computer si connette e perde la connessione internet. È come se andasse a cercarla nel collegamento ad alta velocità, ma lì non c'è.

Posso risolvere in qualche modo?

PS. Il NAS ha un DHCP sulla porta direttamente connessa al PC, mentre l'altra ottiene l'IP dal router, come tutti gli altri computer. La rete principale ha IP 192.168.1.x, mentre la rete tra NAS e PC 192.168.0.x.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:14   #2
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Hai forzato la scheda di rete del pc con il gateway = indirizzo router?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:21   #3
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Non ho forzato niente. Le due reti sono distinte: il router ha IP 192.168.1.1 e il gateway è uguale; il NAS invece ha IP e gateway 192.168.0.1.
I PC ricevono tutte le informazioni dal DHCP, sia esso il router o il NAS. Tutto è impostato automaticamente.


EDIT:
Ho pure provato a inserire il NAS nella stessa rete del router (192.168.1.x) e impostare il gateway e i DNS 192.168.1.1, ma continua a non funzionare. Windows sceglie la LAN senza internet come principale.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:31   #4
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Prova ad assegnare ip statici sul pc, deve avere gateway = all'ip del router
Non ho capito se sul NAS vi è abilitato un server DHCP nel caso disabilitalo perchè non serve e potrebbe crearti problemi.

Può esserti utile il comando "tracert" per verificare dove vanno i pacchetti del pc.

c:/> tracert <indirizzo_esterno>
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:51   #5
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Il NAS ha due adattatori Gigabit LAN. Uno di questi ha un server DHCP. Il PC è attaccato alla porta del NAS con DHCP in modo tale da ricevere un IP automaticamente. L'altra porta del NAS è direttamente collegata al router che anch'esso ha un DHCP, perciò questa porta del NAS riceve l'IP dal router.
Il PC ha sempre due adattatori Gigabit LAN, uno è collegato al router e l'altro al NAS (alla porta con il DHCP).

Ora ho provato ad impostare sul DHCP del NAS la stessa rete del router (192.168.1.x) impostando come gateway l'IP del router, ma non funziona lo stesso. Tracert non visualizza niente perché i pacchetti continuano ad incanalarsi in una rete senza uscita.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:58   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Se esegui sul pc:

"route print" cosa ti dice l'output?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:56   #7
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Codice:
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete             Mask             Gateway       Interfac.  Metric
          0.0.0.0          0.0.0.0      192.168.1.1     192.168.1.2       20
          0.0.0.0          0.0.0.0      192.168.1.1   192.168.1.254       10
        127.0.0.0        255.0.0.0        127.0.0.1       127.0.0.1       1
      192.168.1.0    255.255.255.0      192.168.1.2     192.168.1.2       20
      192.168.1.0    255.255.255.0    192.168.1.254   192.168.1.254       10
      192.168.1.2  255.255.255.255        127.0.0.1       127.0.0.1       20
    192.168.1.254  255.255.255.255        127.0.0.1       127.0.0.1       10
    192.168.1.255  255.255.255.255      192.168.1.2     192.168.1.2       20
    192.168.1.255  255.255.255.255    192.168.1.254   192.168.1.254       10
     192.168.56.0    255.255.255.0     192.168.56.1    192.168.56.1       20
     192.168.56.1  255.255.255.255        127.0.0.1       127.0.0.1       20
   192.168.56.255  255.255.255.255     192.168.56.1    192.168.56.1       20
        224.0.0.0        240.0.0.0      192.168.1.2     192.168.1.2       20
        224.0.0.0        240.0.0.0    192.168.1.254   192.168.1.254       10
        224.0.0.0        240.0.0.0     192.168.56.1    192.168.56.1       20
  255.255.255.255  255.255.255.255      192.168.1.2     192.168.1.2       1
  255.255.255.255  255.255.255.255    192.168.1.254   192.168.1.254       1
  255.255.255.255  255.255.255.255     192.168.56.1    192.168.56.1       1
Gateway predefinito:       192.168.1.1
===========================================================================
Route permanenti:
  Nessuno
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:12   #8
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Sembrerebbe corretto...
se 192.168.1.1 è l'indirizzo del router non ci sono scusanti.

un pò strano visto da qui, come prova ulteriore potresti lasciar scollegato il NAS dal router e ritestare la connettività tra il pc e il router, minimo ti deve rispondere ad un ping.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 07:19   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
1) Metti tutto nella stessa sottorete, dividerle non serve a nulla
2) Disattiva il DHCP del NAS
3) configura la scheda di rete che va al NAS con IP statico (ovviamente diverso da quello della scheda di rete che fa al router )
4) NON mettere il gateway nella scheda di rete che va al NAS
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 08:16   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
quoto grande giove...

se vuoi che solo il pc2 possa accedere al nas, allora potremmo escogitare qualcosa
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:00   #11
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
1) Metti tutto nella stessa sottorete, dividerle non serve a nulla
2) Disattiva il DHCP del NAS
3) configura la scheda di rete che va al NAS con IP statico (ovviamente diverso da quello della scheda di rete che fa al router )
4) NON mettere il gateway nella scheda di rete che va al NAS
Avevo provato a fare quello che dici ad eccezione del punto 4) ieri, ma non ha funzionato. Ora non ho tempo, ma stesera ci riproverò eliminando il gateway e vi faccio sapere.

Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
quoto grande giove...

se vuoi che solo il pc2 possa accedere al nas, allora potremmo escogitare qualcosa
No, il motivo per cui volevo creare questo collegamento è solo per questione di velocità. Faccio periodicamente dei backup, ma con il NAS è un calvario ogni volta... Per portare tutto in gigabit LAN dovrei cambiare hub e router, più costoso che aggiungere solamente un cavo.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 12:27   #12
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Vi prego non mi fate male ma penso proprio che il problema fosse Kaspersky Internet Security...

Dato che non funzionava più niente, pure quegli indirizzi che prima funzionavano sono tornato all'inizio; ho impostato tutto a default, riavviato le connessioni e disabilitato il firewall di KIS e funzionava tutto!!! Ora l'ho riabilitato e continua a funzionare tutto...

Provo a riavviare il PC... Non si sa mai...
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v