|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
|
Il datore di lavoro può rifiutare le dimissioni?
Salve! Volevo sapere se legalmente il datore di lavoro può rifiutare le dimissioni e se può obbligarmi alle ferie per prolungare il tempo di preavviso.
Quando andrò a consegnare la lettera di dimissioni dovrà essere subito firmata la mia copia senza che il datore di lavoro possa rifiutarsi? Lavoro come badante a tempo indeterminato e il mio contratto è il C.C.N.L. Lavoro domestico. Vi ringrazio per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Quote:
E poi che significa che deve firmare? Tu consegni la lettera dove dichiari le tue dimissioni e stop. Puoi anche fare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Basta quella |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
|
Ti ringrazio per le informazioni.
![]() Comunque la questione di farle firmare la lettera di dimissioni è per proteggermi. Voglio tenermi una copia della lettera perché delle pratiche della signora per cui lavoro si occupa il suo amministratore di sostegno (avvocato) che cerca sempre di dover pagare il meno possibile. Se non ho anch'io la prova che ha ricevuto la lettera potrebbe anche, a fine rapporto di lavoro, inventarsi che non l'avevo avvisata e licenziarmi per giusta causa, e mi tratterrebbe dalla busta paga 15 giorni di preavviso. Purtroppo anche se avvocato non è particolarmente sincera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Quote:
la ricevuta è firmata da chi riceve la lettera (il tuo datore di lavoro) e viene consegnata a chi l'ha inviata (tu) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
|
Ma vale anche se sono le impiegate della segreteria a firmare? Perché di solito firmano loro per tutto ciò che arriva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
|
Ti ringrazio. Per mia fortuna non mi sono mai dovuta dimettere prima d'ora, e mi pongo mille problemi quando non sono certa di qualcosa.
Mi sei stato davvero di aiuto! Ora sono molto più tranquilla! Grazie infinite!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Durante il periodo di preavviso non sono consentite ferie e nel caso di malattia i giorni persi andrebbero recuperati posticipando il giorno ultimo di effettivo lavoro. |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
|
edit: cancello per sicurezza :sisi:
Ultima modifica di Beppe82 : 28-11-2009 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.