Ragazzi, ho acquistato, alla fine di dicembre scorso, il mio HP Pavilion DV5-1040EL e circa 3 settimane fa ho cominciato ad avere continui crash e riavvii del sistema!
Ho istallato, subito dopo l'acquisto, Win Vista 64 bit, per sfruttare appieno tutti e 4 i gb di ram e non ho mai avuto grossi problemi, se non circa 3 settimane fa, quando, dopo aver istallato l'espansione del gioco Fear, il pc mi si riavviava portandomi a delle schermate blu veloci, dove veniva analizzato l'hd, ma delle quali non ho potuto prendere nota!

Dopo che questo caso si è ripetuto per 4 volte, ho disistallato e ho deciso di formattare il note(cosa che volevo fare già prima, per un problema di riavvio continuo di firefox!!), bè, non l'avessi mai fatto!!
Ho provato circa 10 volte a formattare e a reistallare il vista, ma sono in 3 occasioni sono riuscito a completare l'opera, visto che nelle altre occasioni mi spuntavano queste schermate che non mi permettevano di finire l'opera:
le prime 2 volte, nelle quali vista si istallava fino in fondo, ho avuto problemi di driver...in poche parole qualsiasi driver istallassi o non andava a buon fine o mi si riavviava con schermate blue o si bloccava il sistema!! ora sono arrivato ad un punto di stallo, ho istallato solo pochi programmi, quelli che uso per studiare, ho provato a togliere e rimettere le ram, ma la cosa non ha dato frutti, ho provato ad aggiornare il bios, come consiglia sul sito ufficiale, ma la cosa non ha dato frutti, ho disistallato i driver della scheda video, e fortunatamente la sidebar riprende a funzionare(si ogni volta che riavvio una finestra mi dice che la sidebar ha smesso di funzionare), ora ho istallato quelli base, che si trovano sul sito ufficiale, e la scheda viene riconosciuta!! non ho provato ad istallare giochi, e per ora non mi si è riavviato il sistema, ma ho ancora problemi con altre applicazioni(che non ho idea di quali siano) per le quali spunta una finestra che mi dice che hanno terminato di funzionare(simili a quelle della sidebar).
sinceramente non so che fare. ho letto un pò in giro e potrebbe essere colpa dei banchi di ram che non funzionano bene o che sono difettosi, ma potrebbe essere anche colpa dei driver della scheda grafica, che non venivano più riconosciuti dal sistema(ma che c'entrano i problemi con la formattazione, allora? bòò). ho provato a ripristinare il sistema con i dvd di ripristino che avevo creato con il sistema preistallato, quando ho messo il 64 bit, ma non sono riuscito a finirlo di istallare(fa parte delle 10 formattate

). sono molto tentato di reistallare il sistema base e mandarlo in assistenza, però vorrei evitare di doverlo fare, visto che lo utilizzo tanto per studiare...riuscite a darmi una mano??