Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 10:40   #1
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
foto ufficiali Punto Evo Abarth.








scheda tecnica...
http://www.fiatautopress.com/downloa...AB_PEvo_ST.pdf

Quote:
Abarth Punto EVO: EVOluzione dell’empowerment
EVOluzione Tecnologica di ispirazione racing

Dalla vincente unione fra la tecnologia Powertrain e l’elaborazione dei tecnici Abarth nasce il nuovo motore Multiair 1.4 Turbo benzina 165 CV.
Sin dalla sua presentazione, avvenuta lo scorso anno proprio al salone di Ginevra, i tecnici Abarth hanno iniziato a “lavorare” questa nuova tecnologia, con l’obiettivo di migliorarne le performance sportive, rielaborandola in pieno stile Abarth.
La tecnologia Multiair ha segnato un nuovo inizio rispetto allo scenario dei motori a benzina. Basti pensare che, confrontato con un tradizionale motore a benzina di pari cilindrata, il propulsore Multiair assicura un incremento di potenza (fino al 10%) e coppia (fino al 15%), oltre ad una sensibile riduzione di consumi (fino al 10%) ed emissioni di CO2 (sino al 10%), di particolato (sino al 40%) e di NOx (sino al 60%).
Il vero spirito Multiair è racchiuso nel nuovo sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole. Grazie ad un controllo diretto dell’aria mediante le valvole di aspirazione del motore, senza l’utilizzo della farfalla, si riescono a ridurre i consumi e le emissioni inquinanti. Queste le basi da cui sono partiti i tecnici Abarth, attraverso studi e numerose prove tecniche, si è giunti all’innovativo Multiair 1.400 16v 165 CV. Una rielaborazione eseguita con cura da parte dei tecnici che hanno utilizzato la nuova turbina maggiorata Garrett, per assicurarsi performance vincenti e sportive: coppia massima di 250 Nm (25,5 kgm) a 2250 giri/min, per un accelerazione 0-100 in soli 7,9 secondi.
Da vera sportiva, la Abarth Punto Evo presenta il manettino, il sistema che agisce su motore, freni, sterzo, consentendo due diversi comportamenti della vettura, in base allo stile di guida più adatto alla situazione o ai desideri: super sportivo (Sport) e urbano (Normal).
Il selettore si trova in posizione ergonomica – davanti alla leva del cambio sul tunnel – e consente di scegliere fra una delle due modalità semplicemente spostando la levetta (la scelta viene visualizzata con un messaggio sul quadro di bordo). In dettaglio, per chi desidera una guida rilassata e in tutta sicurezza, si può selezionare modalità Normal; se invece si preferisce un impiego più sportivo della propria Abarth Punto Evo sarà sufficiente spostare la levetta in posizione Sport. In questo modo la vettura si presenta ancora più reattiva e la guida ad asservimento elettrico modifica la taratura aumentandone il carico per una connotazione maggiormente sportiva. Inoltre, particolare attenzione è data anche alla sicurezza, con l’inserimento automatico del sistema TTC.
In stile rally, ad affiancare il guidatore c’è il Gear Shift Indicator (GSI). Si tratta dell’intuitivo “copilota” di Abarth Punto Evo che, attraverso un’apposita indicazione sul quadro di bordo, suggerisce al guidatore il momento giusto per incrementare la marcia contenendo i consumi.
Il Multiair 1,4 Bz di Abarth Punto Evo si arricchisce dell’innovativo sistema Start&Stop. Il dispositivo gestisce lo spegnimento temporaneo del propulsore e il suo successivo riavvio, in corrispondenza delle fasi di funzionamento al minimo con veicolo fermo. In queste situazioni, tipiche del traffico congestionato delle aree urbane e durante le soste al semaforo, e qualora le logiche di controllo lo consentano, il sistema spegne automaticamente il motore in modo da conseguire una riduzione di consumi ed emissioni fino al 10% su missione urbana e del 3,5% su ciclo omologativo NEDC.
Non appena viene rilasciato il pedale del freno o innestata la marcia, il sistema provvede a riavviare tempestivamente il motore assicurando all’utente un’immediata risposta ai comandi. Inoltre, se in partenza al semaforo il motore viene spento per sbaglio (imballo), questo si riaccende alla sola pressione della frizione.
Lo “Start&Stop” offre ulteriori vantaggi in termini di comfort dell’abitacolo visto che garantisce l’assenza di vibrazioni e di rumore.
Il sistema interagisce con il guidatore, che viene informato, attraverso le indicazioni sul quadro di bordo,sull’utilizzo del dispositivo, e può essere disinserito mediante un comando collocato nella plancetta posta vicino al volante.
L’innovativo propulsore Multiair garantisce prestazioni sportive con basse emissioni e consumi contenuti. Durante i test svolti dai tecnici Abarth sono stati rilevati miglioramenti nei consumi rispetto alle alte prestazioni sportive del motore. In particolare i consumi per ciclo urbano sono di 8,1 l/100km; per ciclo combinato di 6,0 l/100km, fino ad un consumo extraurbano di 4,8 l/100km. Anche le emissioni garantite dal Multiair sono contenute, assicurandosi omologazione Euro 5 con emissioni pari a 142 g/km.


EVOluzione della sicurezza attiva e passiva

Filosofia di Abarth è garantire prestazioni sportive in piena sicurezza. Per questo Abarth Punto Evo è arricchita da dispositivi che assicurano il miglior comportamento dinamico su qualunque superficie.
Fiore all’occhiello il TTC, Torque Transfer Control. Il dispositivo migliora il trasferimento della coppia motore alle ruote e, in particolare, garantisce un ottimo comportamento della vettura in curva rendendola così più sicura e divertente nella guida sportiva. Nello specifico il TTC è un sistema di bloccaggio del differenziale che utilizza il differenziale meccanico come elemento reattivo, ripartendo la coppia mediante l’impianto frenante mediante tutta la sensoristica dell’ESP (velocità ruote, angolo volante, imbardata eccetera).
Il TTC si attiva automaticamente in modalità sport e, a seconda delle caratteristiche dinamiche come velocità, si autoregola la percentuale di bloccaggio.
Nel campo della sicurezza Abarth Punto Evo migliora i propri standard anche grazie all’adozione di 7 airbag, incluso quello dedicato alle ginocchia per il guidatore, classificandosi come una delle poche vetture del segmento a renderlo disponibile di serie su tutti gli allestimenti.
L’impianto frenante Abarth Punto Evo è potente ed efficace. I freni sono a disco su tutte le ruote; quelli anteriori sono ventilati con pinza fissa Brembo a doppio pistoncino. Le sospensioni derivano da uno schema Abarth collaudato: quella anteriore è a ruote indipendenti del tipo Mc Pherson, mentre quella posteriore è a ruote interconnesse (semi-indipendenti) con assale torcente. Rispetto ai comuni sistemi frenanti, frutto della rielaborazione Abarth, la barra antirollio è maggiorata e le molle anteriori sono più rigide del 20%. In questo modo si è riusciti a garantire una tenuta di strada impeccabile mantenendo un livello di comfort elevato.


EVOluzione Aerodinamica di ispirazione racing

Anche dal punto di vista estetico l’intervento su Abarth sulla Punto Evo è stato impostato al miglioramento delle performance, con attenzione agli aspetti dell’aerodinamica.
Rispetto alla versione di Fiat, il paraurti anteriore è stato allargato incorporando anche l’accoppiamento con i codolini laterali e la mostrina nera anteriore è stata sagomata in profondità per dare spazio ai convogliatori laterali, che indirizzano e correggono la scia del aria migliorando sensibilmente il flusso aerodinamico laterale, prendendo spunto dalla versione rally.
Il posteriore gode di un paraurto completamente rivisto che incorpora gli sfoghi laterali ed e particolarmente caratterizzato dal nuovo diffusore che canalizza in modo ottimale il flusso d’aria. Rispetto alla versione precedente, lo stesso diffusore è stato appositamente scontornato per darne maggiore risalto e un collegamento estetico con lo splitter anteriore.
I cedolini degli scarichi sono doppi e di diametro maggiore, un chiaro tributo alla storia Abarth, oltre ad essere rifiniti con satinature diverse.
Le funzioni di retromarcia e retronebbia sono state spostate al centro del diffusore, canalizzando l’attenzione cosi come nelle vetture di formula, mentre i nuovi catadiotri laterali incorniciano e accentuano il profilo dello scivolo aerodinamico, quasi a rispecchiare l’effetto delle guide luci a led sul lunotto.
Lo spoiler è stato completamente rivisto sia nel colore (ora è nella stessa tinta di carrozzeria per rendere più continua e dinamica la linea della vettura), sia soprattutto nel volume: infatti, la nuova forma allungata e rastremata migliora le prestazione nei valori di cx e CZ rendendo la Abarth Punto EVO ancora più stabile.
Il baffo porta logo è stato completamente rivisto ed e diventato più sportivo grazie alla sua griglia. Allo stesso modo il badge iconografico non è più tondo come nella vettura precedente ma è tornato quello storico già incorporato nella 500.
I codolini e le minigonne sono nella stessa tinta di carrozzeria enfatizzando così l’aggressività di una vettura davvero “incollata a terra”. Inoltre, la grafica laterale è diventata integrale con il paraurto anteriore ed è stata ridimensionata per stabilizzare le proporzioni della fiancata snellendo cosi la superficie in “body color”. Ulteriore novità sono i cerchi da 17’’ totalmente ridisegnati con razze ispirate al simbolo dell’Abarth, lo Scorpione che capeggia anche sulla coppetta a copertura del mozzo ruota.
Anche gli interni sono stati completamente rinnovati. I materiali utilizzati richiamano per aspetto e finitura il tipico manto stradale dei circuiti automobilistici, portando così la sensazione della pista all’interno dell’abitacolo.
La nuova consolle centrale dei comandi è sdoppiata, con il modulo della “radio” caratterizzato da una superficie di colore nero, al centro della quale è posizionato il display LCD. Al di sotto, in un pannello separato, sono posti i comandi della climatizzazione, mentre nella zona superiore ci sono le bocchette dell’aria con un vano portaoggetti.
La strumentazione di guida realizzata specificamente a marchio Jaeger, offre quadranti più grandi per il tachimetro ed il contagiri, con nuove grafiche d’ispirazione sportiva e una nuova palpebra parasole rivestita in pelle con cuciture a vista rosse e gialle.
Evidente il richiamo ai sedili, che si presentano rinnovati nella texture. Morbida pelle nera riveste la seduta e lo schienale, mentre le fasce di contenimento sono rivestire in tessuto tecnico, per garantire un giusto bilanciamento tra confort, traspirazione e resistenza all’usura.
Invariata rimane la possibilità di montare i sedili monoscocca “Abarth Corse” by Sabelt che coniugano al meglio le caratteristiche tipiche dei sedili sportivi come la leggerezza e la capacità di contenimento del corpo alle spinte laterali e longitudinali.


Evoluzione dell’empowerment – il kit “esseesse”

In perfetto stile Abarth il kit di potenziamento della Abarth Punto Evo sarà subito disponibile al lancio e rappresenterà un ulteriore passo nell’empowerment di questo modello. Grazie a questo ulteriore livello di elaborazione, coerentemente con la tradizione Abarth, la nuova vettura sviluppa ancora più cavalli rispetto al modello da cui deriva, permettendo al propulsore Multiair 1.4 16v Turbo di raggiungere una potenza massima di 180 CV.
Coerente con il concetto di elaborazione prestazionale di Abarth, il kit “esseesse” prevederà anche una parte di assetto, con l’adozione di freni a disco forato e ventilato, pastiglie freni anteriori ad alte prestazioni, molle specifiche ribassate rispetto a quelle adottate sulla vettura di primo impianto, cerchi in lega da 18’’ in design Abarth “esseesse” verniciati in colore bianco o titanio abbinati a pneumatici prestazionali.
Le prestazioni del kit “esseesse” per la Abarth Punto Evo sono ottenute anche grazie allo specifico filtro aria “powered by BMC”,
Come già per la Grande Punto e 500, anche per questo modello Abarth il kit sarà consegnato nella classica “cassetta di trasformazione” in legno e sarà montato esclusivamente dalla rete di preparatori ufficiali Abarth, per garantire elevati standard qualitativi e di sicurezza.
__________________
non più.

Ultima modifica di The Mighty Gex : 24-02-2010 alle 10:55.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:49   #2
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
ho visto oggi la mia prima evo, il frontale fa cacare
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:50   #3
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
mah... il plasticone davanti continua a far cagare sempre di più.

Quanto pensate che sia la differenza di prezzo con la Giulietta?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:51   #4
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
mah... il plasticone davanti continua a far cagare sempre di più.

Quanto pensate che sia la differenza di prezzo con la Giulietta?
spero molta, visto che son due segmenti diversi.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:52   #5
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex Guarda i messaggi
spero molta, visto che son due segmenti diversi.
eh, io invece temo poca
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:54   #6
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
eh, io invece temo poca
dopo che ho letto la scheda tecnica, ora la riporto nel primo post, ho temuto la stessa identica cosa...

prezzo lievitato e non poco...
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:56   #7
Nic91
Member
 
L'Avatar di Nic91
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 131
vorrei vederla nera...
bianca il frontale non è un gran che per me
Nic91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:58   #8
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1697
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
mah... il plasticone davanti continua a far cagare sempre di più.

Quanto pensate che sia la differenza di prezzo con la Giulietta?
Tra questa e la Giulietta base probabilmente poca, ma la Giulietta potrà disporre di versioni molto più prestanti e rimane di un segmento superiore, per cui il divario aumenterà tra optional e motorizzazioni...è normale che un segmento inferiore configurata al massimo o in versione sportiva costi quasi come il segmento superiore versione base.
Comunque a me piace da ste foto. Un poco tamarra ma al punto giusto.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:31   #9
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4364
.... scaffale.
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:34   #10
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 845
coatta ai limiti dell'imbarazzo...

il motoretto però non dovrebbe essere male, sarei curioso di provarla
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:42   #11
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
ho visto oggi la mia prima evo, il frontale fa cacare
e nemmeno poco...
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:42   #12
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
hanno tolto i profili neri sui passaruata??????

allora rossa farà cagare

il posteriore migliora molto comunque.

il frontale invece resta comunque più brutto della precedente
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:47   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
ma non doveva essre così?

quella in queste foto è orrbile!!!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:52   #14
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4364
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ma non doveva essre così?
cut
quella in queste foto è orrbile!!!
seee, 135 cv sulla punto..... che giornale è che la spara cosi grosse?
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:54   #15
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
son riusciti a rovinare anche l'abarth. bravi.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:55   #16
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
son riusciti a rovinare anche l'abarth. bravi.

con quel frontale rovinerebbero anche una ferrari
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:56   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
seee, 135 cv sulla punto..... che giornale è che la spara cosi grosse?
eh guarda che gia adesso ha 135cv la Abarth e la Essesse ha 155CV, dovrebbe esserci anche una versione da 180.
E secondo me son pure pochi visto che la Clio RS ne ha 200
Quella nuova avrà 165CV base
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:06   #18
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
A me esteticamente non dispiace, Abarth sa sempre stare al limite "giusto" della tamarraggine
L'unica cosa che fa davvero schifo è il plasticone, in particolare sulla colorazione bianca... ma a quello ci avevano già abituato, purtroppo.

Comunque mi aspetto costi sensibilmente inferiori alla Giulietta a "quasi" parità di allestimento/motorizzazioni: se costasse solo 2000€ in meno sarebbe un furto imho.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:10   #19
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
eh guarda che gia adesso ha 135cv la Abarth e la Essesse ha 155CV, dovrebbe esserci anche una versione da 180.
E secondo me son pure pochi visto che la Clio RS ne ha 200
Quella nuova avrà 165CV base
Adesso l'abarth ha 155 cv e la esseesse e supersport ne hanno 180.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:11   #20
LaK-o-OnE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Assago (MI)
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
eh guarda che gia adesso ha 135cv la Abarth e la Essesse ha 155CV, dovrebbe esserci anche una versione da 180.
E secondo me son pure pochi visto che la Clio RS ne ha 200
Quella nuova avrà 165CV base
è la 500 che ne ha 135: la gpa ne ha 155 (180 con ss)
LaK-o-OnE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v