Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2009, 11:55   #1
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
In quante dimensioni viviamo?

Fin dalle mie prime avventure davanti al pc, tutto era bidimensionale. Poi l'avvento del 3d. Cazzo tre dimensioni! Qualche anno più tardi, all'università imparai che il tempo è un'altra dimensione (ma a dire la verità c'ero arrivato già prima). Ora mi chiedo, considerando, cosa mi rende così cieco da non riconoscere altre dimensioni?
Cioè, in parole povere, in quante dimensioni viviamo? Perchè ho la vaghissima impressione che siano parecchie più delle quattro che noi osserviamo quotidianamente...
Scienziati illuminatemi! (Considerando che non ne capisco tantissimo di fisica & so, mi limito alla matematica).

m!
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:00   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
interessato
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:45   #3
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
Secondo la teoria della stringhe sono 11 le dimensioni..peccato che son talmente "piccole" da non poter esser dimostrate xD
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:48   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Ma è un'ovvietà

I nostri sensi e il nostro corpo sono tarati su 3 dimensioni perchè sono quelle "utili".

Le altre ipotetiche dimensioni della teoria delle stringhe non trovano tuttora riscontro nella realtà, per ora sono pura teoria matematica (in matematica ci sono spazi - non intendo "fisici", intendo lo spazio come concetto algebrico - ad infinite dimensioni, niente di particolamente complesso a ben vedere).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:25   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540


più meccanica razionale per tutti....

saluti da lagrange...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:45   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


più meccanica razionale per tutti....

saluti da lagrange...
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 19:00   #7
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
io ho 3 dimensioni davanti e 3 dietro....in tutto fanno 6

__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 19:59   #8
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
Secondo la teoria della stringhe sono 11 le dimensioni..peccato che son talmente "piccole" da non poter esser dimostrate xD
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ma è un'ovvietà

I nostri sensi e il nostro corpo sono tarati su 3 dimensioni perchè sono quelle "utili".

Le altre ipotetiche dimensioni della teoria delle stringhe non trovano tuttora riscontro nella realtà, per ora sono pura teoria matematica (in matematica ci sono spazi - non intendo "fisici", intendo lo spazio come concetto algebrico - ad infinite dimensioni, niente di particolamente complesso a ben vedere).
Me ne potete elencare qualcuna, magari condita da una spiegazione stupida stupida?
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 20:01   #9
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Qualcuno tiri fuori quel video che spiegava più dimensioni
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 20:13   #10
sim89
 
Messaggi: n/a
3 dimensioni + quella del tempo fanno 4

Ho letto di gente che dice che ce ne sono 11 ma non ci arrivo a capirle.
Come non capisco che cavolo sia l'ipercubo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 21:50   #11
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
Fin dalle mie prime avventure davanti al pc, tutto era bidimensionale. Poi l'avvento del 3d. Cazzo tre dimensioni! Qualche anno più tardi, all'università imparai che il tempo è un'altra dimensione (ma a dire la verità c'ero arrivato già prima). Ora mi chiedo, considerando, cosa mi rende così cieco da non riconoscere altre dimensioni?
Cioè, in parole povere, in quante dimensioni viviamo? Perchè ho la vaghissima impressione che siano parecchie più delle quattro che noi osserviamo quotidianamente...
Scienziati illuminatemi! (Considerando che non ne capisco tantissimo di fisica & so, mi limito alla matematica).

m!

le dimensioni in cui viviamo sono quelle che percepiamo, le altre sono infinitesime e non utili alle esperienze quotidiane dell'uomo (ma magari utili in futuro..)
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 01:30   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
la 4° dimensione di cui parli non è spaziale ma temporale.
quelle della teoria delle stringhe sono spaziali.
A me la teoria delle stringhe non mi cala proprio però...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 14:13   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
Me ne potete elencare qualcuna, magari condita da una spiegazione stupida stupida?
dal punto di vista matematico le "dimensioni" sono una mera convenzione.

apparentemente le dimensioni dello spazio sono tre, infatti nel descrivere un oggetto ne hai 3: altezza larghezza e profondità.

quando si parla di coordinate se ne considerano ancora 3: latitudine longitudine e altitudine. che si riferiscono al luogo su cui ti sposti.

guarda caso però quando ti muovi in una stanza non dici "mi muovo di 50 cm in direzione sud/sudest", parli riferendoti al tuo punto di vista: ovvero parli di
avanti/dietro sopra/sotto destra/sinistra

in questo caso le direzioni diventano 6 non sono più 3..

sulla base di un ragionamento del genere è possibile definire un numero arbitrariamente alto di dimensioni, e un paio di matti Cauchy e Scwartz, non avendo un cavolo da fare, si sono trovati il modo per sceglierle, ognuna, perpendicolare a tutte le altre..

chiaramente ci vuole un po di fantasia per capire come abbiano fatto, però lo hanno fatto.

Il tempo quindi, può tranquillamente essere assunto come ulteriore dimensione, la massa può essere un'altra...
la velocità e l'accelerazione possono essere ulteriori dimensioni... e così via...

poi chiaramente nello spazio abbiamo solo tre dimensioni percepibili, quindi rappresentare tutte le altre diventa un po un casino, ma questo è un altro discorso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 16:21   #14
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dal punto di vista matematico le "dimensioni" sono una mera convenzione.

apparentemente le dimensioni dello spazio sono tre, infatti nel descrivere un oggetto ne hai 3: altezza larghezza e profondità.

quando si parla di coordinate se ne considerano ancora 3: latitudine longitudine e altitudine. che si riferiscono al luogo su cui ti sposti.

guarda caso però quando ti muovi in una stanza non dici "mi muovo di 50 cm in direzione sud/sudest", parli riferendoti al tuo punto di vista: ovvero parli di
avanti/dietro sopra/sotto destra/sinistra

in questo caso le direzioni diventano 6 non sono più 3..

sulla base di un ragionamento del genere è possibile definire un numero arbitrariamente alto di dimensioni, e un paio di matti Cauchy e Scwartz, non avendo un cavolo da fare, si sono trovati il modo per sceglierle, ognuna, perpendicolare a tutte le altre..

chiaramente ci vuole un po di fantasia per capire come abbiano fatto, però lo hanno fatto.

Il tempo quindi, può tranquillamente essere assunto come ulteriore dimensione, la massa può essere un'altra...
la velocità e l'accelerazione possono essere ulteriori dimensioni... e così via...

poi chiaramente nello spazio abbiamo solo tre dimensioni percepibili, quindi rappresentare tutte le altre diventa un po un casino, ma questo è un altro discorso...
Uhm, capisco, spiegazione abbastanza chiara
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 22:34   #15
coidrok
Member
 
L'Avatar di coidrok
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
in tutto sono 18
coidrok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:21   #16
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
così, per simpatia
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:26   #17
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
così, per simpatia
17 porta male e 19 sarebbero troppe..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:33   #18
coidrok
Member
 
L'Avatar di coidrok
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
no, ho letto un articolo di massimo corbucci uno scienzato di viterbo che ha ristabilito una nuova tavola periodica a 112 elementi.Ebbene costui sostiene in un articolo sul numero 11 della rivista Scienza e Conoscienza che le dimensioni in cui viviamo sono 18 tanti quanti i gruppi chimici (gruppi verticali della tavola periodica degli elementi chimici) e sono 8 a sx e 10 a dx e quindi violano la parità tipica degli oggetti chirali.
coidrok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:08   #19
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmmmmm

detta così mi sembra una boiata...ha dei motivi per crederlo o si basa solo sulla simmetria con i gruppi di elementi?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:25   #20
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
tavola periodica a 112 elementi?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v