|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 153
|
consiglio offerta canon eos 1000d
salve a tutti
per entrare nel mondo digitale relex mi sto orientando verso una entry level canon 1000d o 450d... mi sembra di capire che negli ultimi mesi i prezzi della 1000d siano saliti e le specifiche abbassate (vedi 18-55dc NON stabilizzato) quindi stavo "amoreggiando con la 450d che si trova ormai anche a 520-530 euro (mio budget max) con kit standard IS oggi mi è capitato tra le mani il volantino di una grande catena 1000d + tamron 55-200 + "obiettivo 28-90" (scritto senza specificare alcunchè): 489 euro! ora quel obbiettivo base 28-90 mi fa sorgere svariati dubbi... che sia il 18-55dc x 1.6? insomma che ne pensate? grazie in anticipo Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
|
io prenderei la 450D, non che si discosti di molto dalla 1000D ma ha qualche dettaglio in più che alla lunga potrebbe farsi sentire tipo l'af un po' più essenziale, la 450D per 520-530 euro credo che fra le entrylevel sia quella con il migior rapporto prezzo/prestazioni e viene venduta con l'ottica stabilizzata...
alla fine un 70-300 tamron costa 120-140 euro fai sempre ora a comprarlo fra qualche mese ed è un ottica economica, tutto sommato onesta ma niente di particolarmente eccezionale, io partirei con la 450D e 18-55IS e cominci a fare pratica... Poi alla fine la 450D anche se cresci un po' come esigenze la trovo più longeva...anche "eterna" se non ti monti troppo la testa :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
io ho preso una Nikon D60 nital + 18-55 VR in inverno (senza alcuna promozione) e praticamente in negozio i prezzi sono rimasti uguali nonostante gli sconti , questo è il periodo d'oro per le fotocamere e videocamere , Canon poi è la più commerciale di tutte quindi posso solo immaginare quanto ci marcino su con i prezzi . ma se il tuo budget è così basso perché non una bella Panasonic FZ28 e hai tutto e subito e soprattutto te la godi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
ci siamo orientati su una reflex tenendo conto che la useremo anche per lavoro e studio(foto di architetture...senza pretese professionali naturalmente) le bridge le guardo con sospetto e avendo già avuto a che fare con la fotografia reflex penso che una entry-level canon potrebbe essere adatta l'offerta di cui parlo comprende anche un tele 55-200 quindi + che sufficente come range totale di ottiche per cominciare... il mio unico dubbio era riguardo il 18-55 in kit senza is la 450d piacerebbe a me ma la mia socia nn vuole comprare via internet e in negozio i prezzi sono troppo alti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
per foto di architettura vedrei meglio un grandangolare che un tele onestamente , dovessi fotografare un palazzo , una piazza o un museo certamente mi servirebbe un grandangolo anziché un tele , quindi pensa bene a cosa faresti con il 55-200 e magari con quei soldi compraci un grandangolo economico , magari usato . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
il tele sarebbe un di + abbastanza gradito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.