Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2008, 18:32   #1
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
[Thread Tecnico] Differenze tecnologiche tra C2QUAD e corrispettivi XEON su 775

Visti i diversi topic a tema e vista la mancanza di materiale immediatamente fruibile, mi interesserebbe capire quali differenze ci siano tra i processori quad core della famiglia core e i corrispondenti xeon 775.

Ciò che mi interessa è capire se, ad esempio, per una macchina business oriented, destinata a cad quali pro/e o solidedge, esiste un reale vantaggio nell'adozione di un chip xeon piuttosto che core2.

L'interesse verso gli xeon 775 deriva dalla possibilità di usare un buon quantitativo di ram ddr2 ( ad esempio 4/8 gb ) a basso costo. Quindi tralascerei, almeno in un primo momento, le problematiche connesse a ram fb-dimm, ecc., per dare invece spazio alle differenze tra processori nudi e crudi.

Pregherei i gentilissimi utenti di risparmiare commenti non consoni, ne motivati, ne argomentati. Ho aperto il thread perchè non riesco a trovare materiale "ufficiale", non mi interessano quindi ne speculazioni infondate, ne opinioni campate per aria.

Grazie per la cortese attenzione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 22:11   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
fintanto che tutti disertano provo ad aggiungere qualcosa io...

per quanto riguarda la micro architettura "conroe":

da questa rece
http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...210_overclock/

e da un controllo incrociato sul sito intel sembrerebbe che il
quadcore x3210 e il c2q x6700 siano esattamente lo stesso chip con step "g0"

per quanto riguarda la piattaforma penryn invece non ci sono ancora xeon 775
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 00:01   #3
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
La tua domanda mi ha incuriosito... ho dato un'occhiata sul sito Intel.

Differenze che "saltano all'occhio" tra Q6600 G0 e X3220 G0 (di entrambi esistono vecchi stepping... che erano forse piu' simili tra loro.

Thermal spec: 71° Q6600, 85° (!!!!!) X3220
VID range 0.85-1.5 il Q6600, 1.1-1.372 X3220
TDP 95W Q6600, 100W X3220

Se pero' poi si va a vedere il datasheet completo (es: http://download.intel.com/design/Xeo...s/31613301.pdf ) le differenze si assotigliano: tutti i voltaggi, i VID, le tolleranze elettriche sono uguali uguali a un Q6600... solo che dal TDP sembra che non abbiano aggiornato la documentazione alla versione G0.

A questo punto pero' ho provato a confrontare gli aggiornamenti fatti all'X3220 e al Q6600... per vedere se i bug corretti erano gli stessi o erano diversi:
http://download.intel.com/design/Xeo...t/31613412.pdf
http://download.intel.com/design/pro...t/31559320.pdf
...come puoi controllare sono pressochè uguali (l'ultimo è solo per il Q6600, ma a parte quello gli altri sono identici!)
Questo mi fa pensare che siano almeno al 99.99% identici... rimane solo quella forte differenza di temperatura dichiarata e 5W sul TDP (che pero' sappiamo essere un valore del tutto indicativo, in base "statistica" sul VID di fabbrica delle cpu).... che pero' nella revision precedente erano identici: probabilmente per la temperatura si tratta o di un piccolo errore (nel datasheet completo non è indicato il thermal profile per gli Xeon da 95W) oppure di materiali (direi quelli usati per la cache) di miglior scelta per gli X3220.

Ho tralasciato un'altra differenza: lo SLACT (X3220 G0) supporta l'Intel I/OAT, che è una tecnologia che velocizza le operazioni di rete.... difficile pero' dire se sia presente (ma magari "nascosta") su un Q6600 o no.

Sinceramente, passando in un ambito meno tecnico, leggendo sui vari forum mi sembra di aver visto sempre Xeon X32x0 con fsb wall mediamente piu' elevata rispetto ai Q6x00... questo probabilmente è spiegabile con una miglior scelta dei materiali (e anche in questo caso propenderei per la cache).... per il resto suppongo che la differenza sia pressochè nulla.

Onestamente io prenderei quello che costa meno... ma a parita' di costo prenderei l'X3220
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 01:39   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
La tua domanda mi ha incuriosito... ho dato un'occhiata sul sito Intel.
---cut---
grazie per l'analisi puntuale e documentata spero che sia utile anche ad altri...

vado a darmi una letta ai documenti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 21:45   #5
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
continuo la discussione chiedendo cosa consigliate fra q6600, Xeon X3210 e q8200 . (considerando di trovarle usate piu' o meno tutte allo stesso prezzo 90/100 euro)

Massi
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 11:50   #6
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
hibone, mi raccomando cura per bene la prima pagina ... ufficializzo e indicizzo ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v