|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...arm_29159.html
Prende sempre più corpo l'indiscrezione e la possibilità che il più grande venditore di PC al mondo cominci a commercializzare nel futuro netbook sviluppati su piattaforma ARM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Brava HP, meno Intel e meno Windows che già hanno anche troppo mercato, vediamo di puntare a tecnologie nuove e migliori, di dare spazio anche ad altri e di smussare questi "monopoli" del software e dell'hardware.
Ultima modifica di JackZR : 01-06-2009 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
|
sarà, ma il fatto che non ci possa girare windows sopra abbassa e di molto le possibilità di messa sul mercato da parte di hp. non tanto per la domanda del prodotto(quella si crea) quanto per la battaglia che inizierà a proporre microsoft: la piattaforma arm, se mai diventasse diffusa significherebbe creare una fetta di mercato in cui microsoft non può arrivare, a differenza delle distribuzioni linux. e la cosa non piacerà sicuramente a ballmer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
|
Non riesco proprio a capire...
Non riesco proprio a capire come possiate avversare in questa maniera i monopoli aleatori in ambito software... quando non sfociano nella concorrenza sleale e nella mancata interoperabilità (entrambi comportamenti sanzionati dalle antitrust) creano solo un maggior "benessere" nell'utenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
Quindi l'enorme parco applicativo win gira unicamente sotto Windows, cioe' microsoft ha legato il fattore usabilita'/produttivita' (gli applicativi) tipica di un PC, esclusivamente al proprio OS. Se fosse stata disponibile la compatibilita' binaria per tutti gli OS, oggi il SO Windows non esisterebbe o sarebbe profondamente diverso e piu' efficiente visto che per competere non avrebbe potuto contare su quell'enorme vantaggio che invece ha. Oggi giorno nessun produttore di software rischia, o ci prova timidamente, a spendere risorse per realizzare applicativi per ambienti "di nicchia" (rispetto a win, ovviamente). Si', c'e' linux e macosx, ma sono una vera goccia nel mare di windows (io ancora oggi mi incazzo quando non mi e' possibile usare soluzioni hardware per questi ambienti alternativi, come alcuni voice recorder, per la mancanza di driver). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
uhahahahaha e da quando i monopoli creano benessere?
da che mondo è mondo, gli economisti hanno visto i monopoli col fumo negli occhi...nessuno mai ha affermato che i monopoli migliorano le cose i monopoli - bloccano l'innovazione - rendono più vulnerabili le infrastrutture - fanno alzare i prezzi - abbassano la qualità dei prodotti se oggi viviamo terrorizzati dai virus è perchè windows ha il monopolio nel settore PC bisogna diversificare, è questa la strategia vincente, per le aziende, per i consumatori, per la società, per i governi e la sicurezza delle nazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
|
Ohhh finalmente un architettura diversa. Ci si scanna tra fanboy Intel e AMD, ma alla fine sempre x86 sono.
Un netbook ARM lo comprerei ad occhi chiusi già solo per il gusto di non rimanere fossilizzato all'x86 e schiavo lobotomizzato dalla wintel |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Non vedo l'ora che questo spiraglio di luce che si intravede si spalanchi, dandoci la possibilità di sbarazzarci da inutili e costosi dispositivi WIntel.
D'altronde HP aveva già messo sul mercato dei netbook alternativi alla piattaforma Atom, utilizzando i processori VIA C7. Purtroppo è andata male, considerando le scarse prestazioni di quella CPU, però se non altro ha dato la possibilità di scegliere, a differenza di tutti gli altri assemblatori. Ora sarei ben felice di vedere uscire dei netbook di dimensioni "adeguate" alla categoria, cioè sui 9" max 10" con SO ottimizzato all'utilizzo per cui è nato il dispositivo stesso e dalla durata di utilizzo elevata, a fronte di consumi e temperature minime. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
|
Quote:
grazie
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn ![]() Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
|
perchè su ARM?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Sono i processori più efficienti in questo momento.
E per efficienti si intende velocità per watt. Anche se in assoluto non possono competere ora con gli Intel. E sono anche molto economici. E molto customizzabili a seconda delle necessità dei clienti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Floridia (SR)
Messaggi: 21
|
@pabloski
Sono d'accordo con te sui punti del monopolio, ma vorrei farti notare ke se linux avesse la percentuale di mercato che avrebbe linux, nn t preoccupare ke qualcuno avrebbe contribuito a fare virus x questo sistema operativo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Floridia (SR)
Messaggi: 21
|
errata corrige
volevo dire se linux avesse la percentuale di mercato di Windows ovviamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]() http://guiodic.wordpress.com/2008/07...-i-falsi-miti/ Comunque, se le voci si tradurranno davvero in fatti... Bhe... Secondo me potrebbe essere una svolta per il mercato sia hardware che (sopratutto) software. Ultima modifica di _BlackTornado_ : 01-06-2009 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
Quote:
ps le botnet si creano con pc desktop non con router o cellulari..per cui la diffusione di linux in questi e altri prodotti non conta un piffero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
|
Bha, linux è molto più sicuro di windows, non ci piove e fare virus per linux probabilmente è complicato, ci sono troppe distro e comunque è concepito fin dall'inizio per essere difficilmente ataccabile....ma da qui ad affermare che è invulnerabile c'e' una gran bella differenza. Resta il fatto che windows è un colabrodo a confronto.
Io per un netbook preferisco linux, per lavorare vorrei linux, ma è veramente impossibile, ma su un netbook ci fai cose per cui linux non solo ha tutto ma è anche superiore a windows. P.S. linux non è a livello 1%, almeno guardando le statistiche che ci sono in giro su certi siti siamo ad un 4%, vedi ad esempio quà http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
Quote:
le statistiche stanno a zero...ti potrei prendere molte altre statistiche dove linux è a 0,8%...o mac os al 10%...ma il tutto è relativo al modo con cui vengono rilevati i dati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Forse un pochino di "sicurezza strutturale" in più da parte di linux c'è... Fosse solo per la password di root. Poi questo sarebbe un discorso a parte, bisognerebbe anche chiedersi se davvero nel mondo esistono tutte queste migliaia di cracker che non hanno di meglio da fare nella vita che sfornare virus e bot vari a tutto spiano, che nel 90% delle volte hanno l'unico effetto di impallarti il PC senza far guadagnare nulla al loro creatore.. In ogni caso, io, da utente linux, preferirei rischiare di prendere virus ma avere i produttori di hardware che mi sfornano driver per QUALSIASI periferica. Ad un PC che si infetta, ormai, ci siamo abituati tutti... A non poter far funzionare la stampante perchè i driver non ci sono, no. P.S.: Questi "esperti", lavorano per qualche produttore di antivirus? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
Quote:
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.