Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2009, 08:16   #1
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Quel cd tutto trasparente potrà contenere 100 dvd

La General Electric lavora a un disco registrabile da 500 gigabyte. Ne promette la commercializzazione entro il 2012. Il segreto? Utilizzare la memoria olografica come tecnologia per l'archiviazione di informazioni.

http://www.repubblica.it/2009/05/sez.../hardware.html

2001: Odissea nello spazio è un film di Stanley Kubrick del 1968 ispirato al racconto di Arthur C. Clarke La sentinella.

Il piano di HAL tuttavia fallisce: David Bowman riesce a sopravvivere ed a riprendere il controllo della nave, disabilitando le funzioni superiori del calcolatore

....estraendo moduli di memoria olografica tridimensionali.

__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 08:24   #2
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Thread futuristico........
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 09:45   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da eleonora390 Guarda i messaggi
Thread futuristico........
concordo abbastanza, anche se ho imparato che in informatica spesso quello che si ritiene futuro diventa prossimo presente
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:26   #4
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Informaticamente un futuro di un presente futuristico.......... ........
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 14:24   #5
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Tenendo conto che nel 2012 ci saranno hard disk portatili da 3 tb a 100 € (ho comprato ieri un hard disk esterno da 1,5 tb a 112 €),e chiavette usb da 300-400 gb a 80 € (oggi una da 32 gb costa 70 €),fare supporti ottici così grandi non è che sia molto utile.Infatti,i blu-ray,secondo me,sono una tecnologia nata già morta.Ormai,i dati si mettono soprattutto sugli hard disk,non sui dvd.Poi,questi dvd da 500 gb,per quando avranno un costo accessibile,saremo già al 2013-2014,e tenendo conto dell'evoluzione dell'informatica,saranno già vecchi.

Ultima modifica di nengistelle : 09-05-2009 alle 14:31.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 13:06   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Tenendo conto che nel 2012 ci saranno hard disk portatili da 3 tb a 100 € (ho comprato ieri un hard disk esterno da 1,5 tb a 112 €),e chiavette usb da 300-400 gb a 80 € (oggi una da 32 gb costa 70 €),fare supporti ottici così grandi non è che sia molto utile.Infatti,i blu-ray,secondo me,sono una tecnologia nata già morta.Ormai,i dati si mettono soprattutto sugli hard disk,non sui dvd.Poi,questi dvd da 500 gb,per quando avranno un costo accessibile,saremo già al 2013-2014,e tenendo conto dell'evoluzione dell'informatica,saranno già vecchi.
Ti sfugge il fatto che i supporti ottici nascono piu che altro per il mercato video/cinematografico, mica per i dati. Infatti la battaglia BR/HD-DVD si è fatta a suon di contratti con le case discografiche. Il BR è perfetto e di certo non è nato morto; attualemnte e anche per i prossimi anni il supporto ottico la fara ancora da padrone in questo campo. Attualmente non esiste un metodo egualmente valoce, economico e versatile quanto i supporti ottici per la distribuzione video. E piu che normale che si pensino a nuovi supporti ottici in vista dei nuovi formati di definizione video.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 09:30   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh, fa piacere che qualcuno comincia ad annunciare prodotti di questo tipo
In realtà gli studi sulle memorie olografiche sono in atto da una decina di anni (o forse più)

I problemai saranno il costo, la flessibilità e l'affidabilità
E' vero che ci saranno pennine o supporti simili di grandi dimensioni, ma se mantengono l'attuale affidabilità, non ci lascio sopra nemmeno la lista della spesa... perché arrivato al dunque potrei rischiare di digiunare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 19:20   #8
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Beh, fa piacere che qualcuno comincia ad annunciare prodotti di questo tipo
In realtà gli studi sulle memorie olografiche sono in atto da una decina di anni (o forse più)

I problemai saranno il costo, la flessibilità e l'affidabilità
E' vero che ci saranno pennine o supporti simili di grandi dimensioni, ma se mantengono l'attuale affidabilità, non ci lascio sopra nemmeno la lista della spesa... perché arrivato al dunque potrei rischiare di digiunare
Neanche i cd o i dvd sono eterni!!
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 21:47   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
No, sto parlando del fatto che le pennine da un momento all'altro perdono tutto e nel giro di settimane, a volte
Non stiamo parlando di supporti eterni, che non esistono
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 09:42   #10
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Tieni conto che le memorie flash sono molto più sicure rispetto agli hard disk tradizionali.A me una pen drive mi è cascata dal 3 piano,e non si è fatta nulla,mentre un hard disk basta che ti scivola dalla mani e ti casca sul pavimento che già ti si è rotto !!!
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:30   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Affermazione del tutto contestabile
Le memorie flash, quelle pure, sono una cosa molto delicata

Il cadere dal terzo piano non rientra nell'affidabilità di supporti il cui compito non è salvaguardare i dati da terremoti o incidenti stradali
Se vieni da me ti mostro il mio cimitero delle pennine che ho e ti faccio vedere quella che, ancora funzionante, per ben 3 volte, di punto in bianco ha detto che "supporto non formattato, formattare adesso?"
Senza contare le foto recuperate un paio di volte da un paio di amici, sulle card delle fotocamere

Poi ti faccio vedere il vecchi IBM DJNA da 13 GB che ancora gira perfettamente e non ha mai perso un byte
Certo, non l'ho mai buttato dal terzo piano, primo perché non risulta dalle specifiche che detto salto rientri nelle sue prerogative (il case stesso non ha la possibiltà di simile performance) e poi perché io abito al secondo piano e non posso fare questo test

P.S.: vabbè, un po' di sana ironia, che non guasta
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:45   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per essere seri e staccare dal precedente intervento: non c'è dubbio che il futuro appartenga alle memorie di tipo flash o quanto meno a quelle memorie che deriveranno da questa tipologia
E' anche indubbio che la strada è ancora lunga e nessuna azienda con grossi data base e informazioni importantissime, affiderebbe a detta tipologia di storage la propria esistenza informatica
E' un altro dato di fatto che i dati scritti su un supporto "inciso" sono più affidabili in termini di tempo e sensibilità alle interferenze esterne, di quanto possa esserlo una memoria, sensibile magari anche alle onde emesse da un telefono cellulare posto a contatto

Non a caso si investe ancora in ricerca per quanto riguarda i tanto bistrattati e antiquati dischi magnetici
Che in altri settori si progredisca è un bene e ben vengano le novità e le sperimentazioni ed è anche altrettanto sacrosanto che qualcuno sia entusiasta nel provare e, di fatto, collaudare le nuove tecnologie
Quello che bisogna sempre considerare è, in assoluto, il fatto che certe garanzie di affidabilità (scordandosi i test anomali) sono irrinunciabili per chi fomda sulle informazioni meccanografiche la propria esistenza ed allo stato attuale, se si considerano parametri quali la longevità, la velocità, il costo e l'affidabilità, al top ci sono sempre i dischi magnetici, checché se ne dica
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v