|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 17
|
Consiglio acquisto NAS
Salve a tutti, dopo ormai una intera giornata in cui mi son cimentato alla scrupolosa ricerca di materiale informativo e documentazione varie per determinare una scelta decisa sull'acquisto di un dispositivo NAS per uso privato devo dire che mi ritrovo più disorientato ed indeciso di prima!
In particolare penso di aver capito che non riesco a fare dei compromessi in quanto ho idealizzato il mio NAS-Frankenstein con una serie di caratteristiche che sono nient'altro che un miscuglio di servizi e caratteristiche derivanti dai più disparati dispositivi NAS in commercio. Dunque sono qui per chiedere consiglio a voi tutti (x chi umanamente può), sopratutto dopo aver trovato una stupenda guida su tale argomento in questo forum. (piuttosto esauriente) Parto con il dire che vorrei orientare la mia spesa intorno e non oltre i 5-600 euro. (seppur penso di rientrarci...) Diciamo che bene o male le caratteristiche necessarie affinchè l'apparato soddisfi le mie esigenze dovrebbero essere: - capacità di archiviazione dati fino a 1TB (effettivo); - penso che 2 bay per l'inserimento di n° 02 HD siano più che sufficienti; - possibilità di configurare i 2 HD in RAID1; - possibilità di sostituire i dischi (a caldo o no, non fa nulla ma...) autonomamente e per giunta di comprarli direttamente a parte, in quanto vorrei montare HD della seguente marca&modello: Western Digital 1Tb S-ATAII 3.5 Caviar Green 7200rpm da 32Mb Cache - gestione del filesystem per l'archiviazione dei dati in formato NTFS (quindi non ext3, etc...); - possibilità di gestione dei privilegi di accesso (windows, nome utente e password), quindi gestire l'accesso a determinate cartelle e/o percorsi/file; - che abbia servizi quali: torrent, ftp, http, https, etc...; - che abbia un pannello di configurazione con interfaccia grafica quanto piu possibile completa ... e comprensibile; - connessione usb per poterci collegare sporadicamente degli HD esterni ma soprattutto una stampante Epson Stylus Photo R220 (via usb appunto) per cui sia garantita compatibilità; - porta di comunicazione ethernet Gigabit; Caratteristiche del tipo "ben vengano" ma non necessarie: - webserver; - pannello di controllo o interfaccia lcd in fronte; - alcuni hanno anche la possibilità di avere connessione wi-fi o bluetooh (usb esterno); Spero di non dimenticare nulla... ![]() Rimango in attesa di Vostre risposte! ![]() Grazie infinite!! Stefano. ![]() Ultima modifica di STEO82RM : 14-05-2009 alle 00:18. Motivo: controllo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.