| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-05-2009, 11:19 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Castelfiorentino (FI) 
					Messaggi: 51
				 | 
				
				[BATCH/C++] Leggere da file
			 
		Salve a tutti. Stò diventando matto a cercare di fare un piccolo script in batch... Mi servirebbe leggere il contenuto di un file txt, copiarne il contenuto in una variabile ed inserirne il valore in un database mysql... Purtroppo sono alle prime armi e non riesco a capire come poter fare... Qualcuno sa darmi una mano, please....       
				__________________ La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. -- Albert Einstein Ultima modifica di Fiorentino86 : 07-05-2009 alle 18:04. | 
|   |   | 
|  07-05-2009, 18:04 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Castelfiorentino (FI) 
					Messaggi: 51
				 | 
		Va benissimo anche del codice C++... Se mai riuscirò a far andare le librerie mysql++...          
				__________________ La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. -- Albert Einstein | 
|   |   | 
|  07-05-2009, 18:20 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 237
				 | 
		Quel che vuoi non mi risulta sia fattibile da uno script batch, almeno non senza l'uso di tools specifici. Se hai esperienza di programmazione usare delle librerie non dovrebbe essere troppo complicato, e se sei su windows hai anche l'opzione di usare .NET e l'operazione diventa non semplice, ma perfino triviale...se invece sei su linux (e allora forse intendevi bash e non batch, sono diversissimi!) è tutta un'altra storia...
		 | 
|   |   | 
|  07-05-2009, 18:36 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Castelfiorentino (FI) 
					Messaggi: 51
				 | 
		No, no, sono su windows e intendevo proprio batch...    Stavo provando a smanettare un po' con il C++, del quale però ho una conoscenza scarsa in quanto all'università siamo arrivati a prima delle basi di dati...  Volevo provare col mysql++, ma per chi non è del mestiere non è una cosa semplice...     Sapresti aiutarmi, per favore? 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. -- Albert Einstein | 
|   |   | 
|  07-05-2009, 21:16 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 237
				 | 
		Sono spiacente ma non ho esperienza con MySQL, ed in generale non ho mai - fortunatamente - dovuto lavorare con database e C++ insieme. Separatamente sono facili da usare ma diciamo che per il tipo di operazioni che si fanno frequentemente si adottano linguaggi molto più comodi (e con ottimo supporto a vari DBMS) del C++ quindi se la tua scelta del database è forzata non ti posso essere d'aiuto. Se hai una scelta più flessibile posso darti qualche dritta all'occorrenza. Tieni presente che quello che vuoi fare tu, dato un database creato adeguatamente e pochissima configurazione di un progetto in C# o F# si fa in una sola funzione di *MASSIMO* 6 righe   | 
|   |   | 
|  07-05-2009, 22:30 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Castelfiorentino (FI) 
					Messaggi: 51
				 | 
		Il C# non l'ho mai usato e non l'ho mai neppure compilato, quindi se mi dai una mano a fare il programma me lo devi fare tutto...    Non è complicatissimo, ti spiego cosa dovrebbe fare. Ho un programma chiamato ip.exe che scrive su c:\ip.txt l'ip esterno del router. Dovrebbe leggere il contenuto del file, confrontarlo con un dato dentro il mysql e se è diverso sostituirlo con quello presente dentro ip.txt. Alla fine di questo, se ha effettuato la modifica, dovrebbe chiudere un altro eseguibile. Con un batch potrei prima avviare l'IP.exe e poi quest'altro eseguibile. E' complicato da fare? 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. -- Albert Einstein | 
|   |   | 
|  08-05-2009, 19:25 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Castelfiorentino (FI) 
					Messaggi: 51
				 | 
		Non serve più. Ho risolto il problema a monte, quindi non ho più la necessità di modificare quell'indirizzo né di riavviare l'eseguibile... Grazie comunque... 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. -- Albert Einstein | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










