Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 20:59   #1
danixxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
[C] Problema con programma

Qualcuno mi aiuti per piacere
L'output di questo programma non mi convince... Il do/while non mi da il risultato che credevo mi dovesse dare: cioè subito dopo "Inserire il carattere di End of File per terminare, altrimenti premere Invio:" mi esce scritto anche
"Inserire operatore aritmetico: " (cosa che non dovrebbe succedere, in quanto deve permettere la chiusura della lista) e non riesco a capire il motivo.
Come dovrei fare per eliminare questo problema?!?


Codice PHP:
#include <stdio.h>  
#include <stdlib.h>

#define SIZE 10

typedef struct arithmetic_op{
char operation[0];
int num_of_op;
double operands[SIZE];
struct arithmetic_op *next;
}
arithmetic_op;

void struct_data_storage(arithmetic_op *nptr);

int main()
{
   
arithmetic_op *head=NULL;

   
struct_data_storage(head);
   
   
system ("pause");
   return 
0;
}


void struct_data_storage(arithmetic_op *nptr)
{
   
int n=0a;
   
nptr=(arithmetic_op*)malloc(sizeof(arithmetic_op));
       
   if(
nptr!=NULL){
                           
      do
         {
            
printf("Inserire operatore aritmetico: ");
            
scanf("%c", &nptr->operation);
            
            
printf("Inserire il numero di operandi: ");
            
scanf("%d", &nptr->num_of_op);
            
            while(
n!=nptr->num_of_op){
               
printf("Inserire gli operatori: ");
               
scanf("%f", &nptr->operands);
               
               
n++;
               }
            
            
printf("\n");
            
n=0;
            
            
printf("Inserire il carattere di End of File per terminare,\n"
            "altrimenti premere Invio: "
);
         } while(
a=getchar()!=EOF);
      }
      else {
         
printf("Memoria non sufficiente\n");     
      }
   
   
nptr->next=NULL
   
free(nptr);
   
   return;

P.s.: Il programma non è ancora finito, ma è solo un abbozzo.

Ultima modifica di danixxx89 : 22-04-2009 alle 21:04.
danixxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 21:16   #2
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Dai un'occhiata a fflush().
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:03   #3
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
probabilmente ti rimane nel buffer un \n che ti "annulla" lo scanf. Non usare fflush perchè è una funzione che serve unicamente sugli stream di output e il comportamento su quelli di input è indefinito. Ti consiglio di usare getc, fgets e non scanf!
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:15   #4
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
probabilmente ti rimane nel buffer un \n che ti "annulla" lo scanf. Non usare fflush perchè è una funzione che serve unicamente sugli stream di output e il comportamento su quelli di input è indefinito. Ti consiglio di usare getc, fgets e non scanf!
È vero... in effetti fflush è controindicata per gli stream di input ma alla carlona la si usa... e mi era uscito di mente il fatto che questo suo uso è deprecato...
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:29   #5
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
È vero... in effetti fflush è controindicata per gli stream di input ma alla carlona la si usa... e mi era uscito di mente il fatto che questo suo uso è deprecato...
in un certo senso sono d'accordo, un paio di volte l'ho usata anche io per fare fix "al volo" e vedere se era lì il problema , però secondo me conviene sempre sottolineare cosa è standard e cosa no
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 23:04   #6
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
in un certo senso sono d'accordo, un paio di volte l'ho usata anche io per fare fix "al volo" e vedere se era lì il problema , però secondo me conviene sempre sottolineare cosa è standard e cosa no
Totalmente d'accordo con te, anche io sono un purista e preferisco usare linguaggi e architetture per come sono state concepite evitando il più possibile un uso approssimativo... che spesso poi genera errori inattesi e peggiora le performance.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 18:35   #7
danixxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
probabilmente ti rimane nel buffer un \n che ti "annulla" lo scanf. Non usare fflush perchè è una funzione che serve unicamente sugli stream di output e il comportamento su quelli di input è indefinito. Ti consiglio di usare getc, fgets e non scanf!
Grazie mille problema risolto. Ho inserito come hai detto una getc alla fine del ciclo while.

Codice PHP:
printf("Inserire il carattere di End of File per terminare,\n"
            "altrimenti premere Invio: "
);
a=getc(stdin); 
Adesso l'unico problema è che non mi memorizza nella struttura i dati. Ho messo delle printf subito dopo le scanf per visualizzare cosa veniva realmente salvato, ma i dati non vengono salvati. Come mai?
danixxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 18:51   #8
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
a occhio ci sono almeno 2 errori. Scusa per curiosità, che compilatore e che sistema operativo usi? Se usi gcc ti conviene utilizzare il flag -Wall per visualizzare i warning, perchè questi errore ti verrebbero segnalati. Ad ogni modo:

Codice:
scanf("%c", &nptr->operation);
perchè hai definitio operation come un char[0]? Definiscilo come char senza aggiungere altro!

Codice:
scanf("%f", &nptr->operands);
qui invece mi sa che ti sei scordato un [n] dopo operands.
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 19:22   #9
danixxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
a occhio ci sono almeno 2 errori. Scusa per curiosità, che compilatore e che sistema operativo usi? Se usi gcc ti conviene utilizzare il flag -Wall per visualizzare i warning, perchè questi errore ti verrebbero segnalati. Ad ogni modo:

Codice:
scanf("%c", &nptr->operation);
perchè hai definitio operation come un char[0]? Definiscilo come char senza aggiungere altro!

Codice:
scanf("%f", &nptr->operands);
qui invece mi sa che ti sei scordato un [n] dopo operands.
che scemo che sono ... grazie per avermi fatto notare gli errori.
Comunque come os uso windows e per scrivere i programmi in c uso dev-c++.

p.s.: ho definito operation come un char[0] perchè inizialmente avevo un'altra intenzione. Grazie ancora
danixxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la s...
I siti porno esteri hanno tre mesi per a...
Barriere stradali obsolete: la normativa...
È partita la nuova tornata di Amazon Sec...
Windows 11 e Task Manager che non si chi...
Valve flirta con l'architettura Arm: not...
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda:...
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i di...
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa semp...
iOS 26.2 sta arrivando: ecco quando sar&...
Black Friday Anticipato: Roborock Saros ...
Samsung vuole vendere più pieghev...
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI ...
Black Friday Anticipato: in promo lancio...
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v