Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2009, 12:43   #1
ignavo8
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
Non parte cd live di ubuntu 8.10........

Salve a tutti voi. Mi sono appena iscritto al forum, anche se è da sempre che vengo a trovare la soluzione ai miei problemi. Voglio sprecare ancora due parole per dirvi che siete il top del web italiano
Dopo 'sta leccata stradovuta vi espongo il problema.
Ho scaricato ubuntu la prima volta e ho masterizzato la cartella estratta su cd. Dopo aver installato l' "aiuto per effetuare l'avvio da cd" dal cd così masterizzato, ad ogni riavvio prima che parta il SO mi chiede se voglio far partire windows o ubuntu (che cmq non è installato).
Allora ho fatto come è consigliato, ossia ho bruciato l'immagine iso su cd, settato il I° boot sul lettore e dal menù di ubuntu che appare, se il cd è inserito, ho scelto l'opzione "prova senza installare". A questo punto appare l'immagine di ubuntu con una barra di caricamento che prima fa come "Kit" di Knight Driver, poi quando si riempe facendo sperare ad un caricamento si ferma e dopo alcuni minuti passa ad una schermata nera da cui e cmq possibile passare alla console di ubuntu.
Sono andato a vedere un installazione di ubuntu 8.10 386i (che è quella che sto provando ad installare) su youtube; ho visto che faccio tutto giusto tranne il fatto che dopo aver scelto la mia stessa opzione, sul pc del tipo del filmato appare il desktop ubuntu in un batter d'occhio (magari ha accelerato i momenti di caricamento) però non succede nulla di quello che accade a me.
Ho un p4 2.8 Ghz----GForce 5700----1 GB RAM----Masterizzatore dvd/rw LG usato anche come lettore----tutto montato su ASrock P4i65GV----SO WinXP prof sp2.
Non visualizzo errori nella procedura sopra descritta, oppure non so dove andare a parare per conoscerli, quindi questo è tutto ciò che mi viene in mente... aiutatemi per favore!!
ignavo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 17:52   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- l'md5sum l'hai controllato?

- se non mi sbaglio premendo "esc", vedi i messaggi di avvio

- prova a agiungere al kernel il parametro: nolapic
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...ParametriAvvio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:00   #3
diegodp
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 653
Stesso problema anche a me...
Dopo che si è caricata la barra arancione TUTTA, schermata nera e nessun segnale di vita...

Come mai???
Ma come..io volevo un OS stabile....noooooooooo
__________________
 iMac 21,5 End 2012 
diegodp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:14   #4
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Detta così sembra non parta l'ambiente grafico......

quindi in formato testuale ti chiede di fare il login?

Se così è (io conosco Debian) prova a dare da root dpkg-reconfigure gdm
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:18   #5
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
provate anche a dare "startx" e vedere che errori restituisce.

Quote:
Originariamente inviato da diegodp Guarda i messaggi
Ma come..io volevo un OS stabile....noooooooooo
Sarà stabile una volta sistemati questi problemi!
Comunque, se i produttori di hardware supportassero linux, un mucchio di problemi non ci sarebbero... :-(

Ultima modifica di Damage92 : 14-04-2009 alle 15:21.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:00   #6
diegodp
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Detta così sembra non parta l'ambiente grafico......

quindi in formato testuale ti chiede di fare il login?

Se così è (io conosco Debian) prova a dare da root dpkg-reconfigure gdm


Esatto il problema era quello e leggendo meglio l'ho risolto.

Sono collegato da Ubuntu versione Live dunque e la situazione è questa:

- non mi ha riconosciuto la webcam
- i codec audio anche se il microfono si sente e gli mp3 no
- i codec video
- la tavoletta grafica della wacom per le funzioni accessorie, ma come mouse si (anche perchè non uso il mouse)
- sicuramente (anche se non ho provato) la scheda pinnacle

L'impressione è ottima, molto funzionale come OS.
Ho anche provato ad aprire file .doc, .pdf, .xls , e si sono aperti in un attimo anche se con qualche differenza di formattazione.

Buona la dotazione di software iniziale, devo ancora scoprire il 99,9% del tutto, ma sono soddisfatto.

Unica domanda...ma esistono virus per linux o siamo esenti come per MacOs?
__________________
 iMac 21,5 End 2012 
diegodp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:45   #7
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
esatto, niente virus

per i file audio/video basta installare vlc e leggi tutto...

per la cam si complicano le cose, nel senso che se non è compatibile non puoi farci niente, devi comprarne una compatibile... c'è una lista in giro bella piena di modelli.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 18:56   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da diegodp Guarda i messaggi
- i codec audio anche se il microfono si sente e gli mp3 no
- i codec video
Ma Ubuntu non integrava i codec audio e video proprietari senza bisogno di aggiornamenti?
Comunque, se non ci sono, è per questioni legate alla licenza. Di solito installarli è semplice.

La tavoletta grafica sembrerebbe supportata... c'è addirittura una pagina a riguardo! http://linuxwacom.sourceforge.net/
Dopo aver aggiornato normalmente il sistema (l'hai già aggiornato?) prova a cercare "wacom" nel gestore di pacchetti...

Ultima modifica di Damage92 : 14-04-2009 alle 18:59.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 22:50   #9
ignavo8
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
Ciao a tutti e grazie per l'interessamento ma ancora non ho risolto il problema...
Premetto che non riesco a stare al pc tanto tempo quanto basterebbe quindi ci ho messo un pò a rispondere, anche per capire le cose che chiedevi e per cercare di farle .
Md5sum non so cosa sia ma ho visto a cosa serve, quindi ho utilizzato il programmino di ubuntu per verificare l'integrità dei file masterizzati, ma suppongo non sia la stessa cosa.
Ho visto alcune opzioni da seguire in alternativa dalla guida che hai indicato e sono riuscito a partire in modalità testuale visualizzando i seguenti errori:





[3.732316] 8139 cp 0000:01:05.0 this(id i0ec :8139 rev 10) is not a 8139c+ compatible chip

[3.732380] 8139 cp 0000.01.05.0: try the "8139too" driver instead

init: unable to execute "/bin/sh" for rc-default: no such file directory
init:rc-default main process (5205) terminated whit status 255


Sperando che ciò sia sufficente a individuare un qualche problema mi rimetto nelle tue esperte spiegazioni (e magari mi dici pure che è una sciocchezza e si risolve subito )
ignavo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:41   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dice di provare a caricare:

modprobe 8139too




p.s.
non c'e' il link a /bin/sh ?

per farlo

sudo ln -s /bin/bash /bin/sh
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 19:47   #11
ignavo8
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
ehy grazie... sono proprio nubbione con ubuntu quindi ciò che mi dici è quasi arabo. Puoi per favore indicarmi un punto del forum, una guida che mi spiega come dare i comandi, oppure se non è troppo difficile me lo puoi spiegare.
ignavo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 20:48   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
da console digita:

sudo modprobe 8139too

per caricare il modulo


sudo ln -s /bin/bash /bin/sh
per evitare l'errore mancanza di /bin/sh


p.s.
in rete trovi diversi manuali per iniziare linux
(manualinux, linuxfacile...)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v