|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4
|
linguaggio C, sempre sulla questione di prima
La funzione che dicevo prima prende in input il nome del file di testo. Dopo aver verificato l'esistenza del file, ne immette i valori in una lista...contando che la funzione è giusta perchè la fatta il prof... è normale che dando in input il codice
FILE* file; file = fopen("z if(file != NULL) { fprintf(file, "hello world"); fclose(file); } (fornito gentilmente da un utente del forum che ringrazio tantissimo e prego di aver pazienza perchè sono pessima in informatica) nella stampa a video non ottengo praticamente nulla... Avrei voduto visualizzare la lista, ma così non è stato... Qualcuno sa dirmi i probabili motivi? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
|
Semplicemente perché il tuo codice non fa altro che aprire il file e scriverci dentro la stringa "hello world" per chiuderlo subito dopo.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Forse ti serve solo la fopen. Cioè:
Codice:
FILE* file;
file = fopen("percorso del file", "r"); //r sta per "in lettura"
if(file != NULL) {
//qui "file" è il file da leggere. probabiolmente lo passerai alla funzione.
//una volta finito di leggere
fclose(file);
}
Naturalmente affinchè la funzione del tuo prof possa leggere i dati dal file dovrai invocarla. Se ha semplicemente la forma: nome(FILE* f) allora basterà dire: Codice:
FILE* file;
file = fopen("percorso del file", "r"); //r sta per "in lettura"
if(file != NULL) {
nome(file);
fclose(file);
}
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Mi unisco al topic senza aprirne un altro.
Volendo scegliere il nome del file da aprire a tempo di esecuzione come posso fare? Mi servirebbe in c++. Ottengo un errore dal compilatore perchè ifstream vuole il nome del file tra virgolette. per esempio ifstream in("testo.txt"); Come si può fare qullo che chiedo? Codice:
string nomefile;
cout<<"Inserisci il nome del file:";
cin>>nomefile;
ifstream in;
in=nomefile;
if (in.is_open())
{
cout<<"file aperto\n";
}
else cout << "File non trovato";
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.



















