|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Per fortuna c'è il made in italy
CASERTA - Diciannove persone sono state arrestate nel Casertano in un’operazione condotta dai Nas. I carabinieri hanno accertato l’uso di sostanze dopanti negli allevamenti bufalini. Le bufale venivano dopate con steroidi per produrre più latte. Il ruolo più importante degli steroidi nei sistemi viventi è quello di fungere da ormoni. Gli allevatori usano un particolare ormone (quello usato per la cura del nanismo) che serve ad aumentare la produzione, ma è proprio questa sostanza che è in grado, nell'uomo - sostengono gli esperti - di stimolare nell'uomo la replicazione di cellule tumorali della prostata, del colon e della mammella e può risultare pericoloso per la salute dei consumatori di latte, carne e loro derivati. Per questo motivo l'uso degli steroidi ormonali nell'allevamento degli animali da latte in Italia (e in tutta la comunità europea) è stato vietato da alcuni anni. Cosa ben diversa negli Usa dove i prodotti steroidei per la incentivazione della produzione lattiera sono ammessi. Interdetti dalla professione anche alcuni veterinari.
Il primo caso di uso delle sostanze steroidee nell'allevamento delle bufale è datato all'ottobre del 2006 quando i Nas scoprirono in nove allevamenti del salernitano l'uso degli stimolatori ormonali. Fu proprio in quella occasione che si cercò di attuare una «ritracciabilità» del prodotto anche perché questo tipo di steroidi non sparisce nella trasformazione casearia del latte, ma entra nella catena alimentare. Dato che l'uso di questa sostanza in Italia è illegale a procurarla e farla entrare nel nostro paese, e nel Casertano in particolare, sono le organizzazioni criminali che spesso sono anche proprietarie, direttamente o indirettamente di allevamenti bufalini, caseifici, reti di distribuzione. Naturalmente, favoriti dalla mancanza di controlli a tappeto e in assenza della «ritracciabilità» del prodotto (che dovrebbe partire fra qualche mese) e con alcuni allevatori-trasformatori che vorrebbero non solo usare latte congelato, ma anche grassi indiani e caglio rumeno, il gioco di alimentare con degli steroidi le bufale per produrre più latte (e quindi anche più mozzarella) è uno dei più facili. http://corrieredelmezzogiorno.corrie...44459563.shtml |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
fuffa, finchè non si dicono i prodotti, i NOMI e RAGIONI SOCIALE delle ditte responsabili del fatto non si risolverà MAI nulla.
il made in italy è un truffa colossale, moltissimo prodotti vengono fatti all'estero, e qui in italia gli mettono solo i bottoni o il colletto, l'etichetta, li impacchettano, et voilà made in italy cioè traducendo fatto\fabbricato in italia ! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Infatti, perchè non fanno nomi ? io quì ho una marca di mozzarelle di bufala (tral'altro ottima ed economica) di Salerno, come faccio a sapere se la ditta è a posto o no ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
anche perchè se qualcuno la sta mangiando potrebbe pure chiedere un risarcimento danni ! o almeno i soldi indietro .ma.... qui in italia il governo (tutto) è formato dallla banda bassotti e quindi non si vogliono fare nomi. italiani .... fidatevi !
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.




















