Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 14:43   #1
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
[HELP BIOLOGI] Latte, yoghurt, temperature, denaturazione delle proteine

Ciao a tutti !
Ultimamente ho provato a fare lo yoghurt partendo dal latte.
Il procedimento è semplice, si prende un litro di latte a temperatura ambiente, si versano dentro un paio di cucchiaini di yoghurt (di quelli ricchi in fermenti lattici) anch'esso a temperatura ambiente, si lascia il tutto a fermentare per 3 - 4 ore a 35° - 40° gradi ed è fatta.

Il dilemma è sulla scelta del latte da usare.
  • Latte pastorizzato
  • Latte a lunga conservazione (UHT)

Se si usa il primo c'è bisogno di portarlo quasi fino ad ebollizione per 10 - 15 minuti per uccidere i batteri che entrerebbero in concorrenza con i fermenti lattici.
Se si utilizza il secondo, non c'è bisogno di preriscaldamento, in quanto la carica batterica è già molto bassa in seguito al trattamento UHT (circa 3 secondi a 135°).

Con il latte UHT lo yoghurt viene meglio (più cremoso) ed è più comodo (non bisogna riscaldarlo prima).

Ma ho dei dubbi sulle caratteristiche nutrizionalidel latte UHT.
Wikipedia dice che comunque conserva il 90% delle caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Da qualche altra parte ho letto che a quelle temperature le proteine vengono denaturate e quindi non sono più utilizzabili e le vitamine vengono deattivate.

Chi ha ragione ?
In che misura il latte UHT conserva le proprietà nutrizionali del latte ?
Portare il latte quasi ad ebollizione non lo rovina comunque ?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 17:21   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
se ricordo bene, il latte UHT è parzialmente sterilizzato.. nel senso che viene fatto bollire per pochi secondi, sufficienti ad eliminare qualsiasi microrganismo patogeno ma non eventuali tossine e/o spore (non ne sono sicuro, correggetemi se sbaglio).

Il latte bollito però perde parte delle proprietà organolettiche. Dipende tutto dal tempo di ebollizione, l'UHT come hai detto tu viene trattato per pochi secondi, per cui non perde completamente le sue proprietà nutrizionali anche se in parte vengono distrutte (le vitamine scompaiono, le proteine non ricordo... sicuramente la modificazione più grande avviene a livello proteico).

Chiaramente se fai bollire il latte per 10-15 minuti (sterilizzazione praticamente completa) perdi tutte le proprietà organolettiche, le proteine si denaturano completamente ecc.

Comunque questa roba l'ho studiata un anno fa, aspetta qualcuno che ti confermi, ma in linea di massima dovrebbe essere così


una cosa è sicura, qualsiasi trattamento più spinto della pastorizzazione "vaporizza" le vitamine... scompaiono completamente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 20:02   #3
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Non voglio dire minchiate ma credo che le vitamine dello yougurt vengono dai fermenti lattici che si trovano nello yougurt. Non dal latte infatti le case che producono yougurt usano il latte in eccesso per la produzione di yougurt.
Detto cio è ovvio che la pastorizzazione preservi meglio le proteine e le vitamine dato che arriva a temperature più basse.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 07:42   #4
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Nn sono molto convinto che la denaturazione delle proteine ne rovini le qualità. Credo che a quella temperatura si possa modificare solo la struttura terziaria o quaternaria della proteina, ma infondo questo succede un po' in tutti i processi di cottura (basta pensare alla carne). Una volta ingerite poi le proteine vendono digerite nei singoli amminoacidi prima di essere assimilate, quindi la struttura terziaria viene comunque distrutta. Insomma nn saprei dire in che misura possa essere dannoso..
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 12:27   #5
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da bellastoria Guarda i messaggi
Nn sono molto convinto che la denaturazione delle proteine ne rovini le qualità. Credo che a quella temperatura si possa modificare solo la struttura terziaria o quaternaria della proteina, ma infondo questo succede un po' in tutti i processi di cottura (basta pensare alla carne). Una volta ingerite poi le proteine vendono digerite nei singoli amminoacidi prima di essere assimilate, quindi la struttura terziaria viene comunque distrutta. Insomma nn saprei dire in che misura possa essere dannoso..
In effetti non ho trovato nulla di chiarificatore in rete.
Le vitamine sicuramente si perdono con le alte temperature, per le proteine il discorso è diverso.
In che misura vengano denaturate e se dopo siano ancora utilizzabili dall'organismo è materia di dibattito.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 12:52   #6
Kaioman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Alllora, lo yogurt in centrale si fa con del semplice latte pastorizzato, non capisco il motivo di farlo bollire a casa per ben 15 min.
Il latte uht viene portato a 135°C per circa 2 sec il lattosio si scinde in glucosio e galattosio, per questo il latte uht è più dolce!
Inoltre avvengono reazioni di Maillard ( in pratica si "caramellizza")per questo è più scuro del latte pastorizzato.
Kaioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 13:39   #7
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Kaioman Guarda i messaggi
Alllora, lo yogurt in centrale si fa con del semplice latte pastorizzato, non capisco il motivo di farlo bollire a casa per ben 15 min.
Il latte uht viene portato a 135°C per circa 2 sec il lattosio si scinde in glucosio e galattosio, per questo il latte uht è più dolce!
Inoltre avvengono reazioni di Maillard ( in pratica si "caramellizza")per questo è più scuro del latte pastorizzato.
Non ho mai tentato senza prima riscaldare il latte.
In teoria i fermenti non dovrebbero riuscire a riprodursi se prima non si tolgono di mezzo un po' di batteri.

Forse in centrale la conversione in yoghurt si fa subito dopo la pastorizzazione e così non serve fare altre operazioni...
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v