Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 17:15   #1
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
Scanner su linux

Ciao a tutti, io ho un vecchio scanner (Primax Colorado usb 9600) e volevo sapere se e come potevo installarlo su linux (ho ubuntu 8.04).
Grazie per l' aiuto
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:29   #2
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da gigippa Guarda i messaggi
Ciao a tutti, io ho un vecchio scanner (Primax Colorado usb 9600) e volevo sapere se e come potevo installarlo su linux (ho ubuntu 8.04).
Grazie per l' aiuto
Ciao, come puoi vedere qui http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-PRIMAX purtroppo il tuo scanner non è supportato da SANE (che è il "programma" con cui linuxx dialoga con lo scanner), quindi temo che non ci sia verso di farlo funzionare...
Purtoppo gli scanner sono tra le periferiche con meno supporto...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:36   #3
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Ciao, come puoi vedere qui http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-PRIMAX purtroppo il tuo scanner non è supportato da SANE (che è il "programma" con cui linuxx dialoga con lo scanner), quindi temo che non ci sia verso di farlo funzionare...
Purtoppo gli scanner sono tra le periferiche con meno supporto...
Azz... Grazie lo stesso per l' aiuto. A sto punto lo dovrò buttare sto scanner visto che neanche su xp riesco a farlo girare...
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 19:26   #4
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
non so se la lista vale per tutti i programmi per scanner di linux... il mio andava con xsane ed altri, ora ho installato Scanner Utility... e va ancora

PS: Canoscan lide 30... del 2000 a.c.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:37   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
per scanner e OCR degno di sto nome in italiano ben funzionante con odt e rtf...


resta su win o passa a OSX...

è l'unica.

i linuxari smanettano smanettano ma il normale lavoro da ufficio NON LO VOGLIONO FARE con linux.

per queste cose poco nobili tocca usare SO proprietari e programmi proprietari.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:52   #6
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
per scanner e OCR degno di sto nome in italiano ben funzionante con odt e rtf...


resta su win o passa a OSX...

è l'unica.

i linuxari smanettano smanettano ma il normale lavoro da ufficio NON LO VOGLIONO FARE con linux.

per queste cose poco nobili tocca usare SO proprietari e programmi proprietari.
io veramente uso tutte le mie periferiche che vedi in sign con linux (ed cui uno scanner epson d'anteguerra non scritto)
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 00:49   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
@massi
e ci fai pure l'OCR ? E con quali risultati ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 09:26   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
per scanner e OCR degno di sto nome in italiano ben funzionante con odt e rtf...


resta su win o passa a OSX...

è l'unica.

i linuxari smanettano smanettano ma il normale lavoro da ufficio NON LO VOGLIONO FARE con linux.

per queste cose poco nobili tocca usare SO proprietari e programmi proprietari.
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
io veramente uso tutte le mie periferiche che vedi in sign con linux (ed cui uno scanner epson d'anteguerra non scritto)
Anche io uso scanner con Linux, anzi, dico di più, io uso lo scanner di una multifunzione!!!

Nel blog in firma ho fatto una guida per installare la stampante e farne riconoscere lo scanner

Anche l'OCR è ottimo.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:19   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma che programmi di OCR usate - per curiosità eh... -
e IN CHE LINGUA fate OCR ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:22   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
e uno scanner epson d'anteguerra non scritto)

... si , appunto...


volendo uno scanner nuovo, facilmente reperibile sul mercato supportato al 100% da sane e con cui farci OCR integrato a office

a livello dei programmi e SO proprietari però stiamo MOLTO lontani.


se ci si prende la briga di vedere gli scanner supportati sa sane i modelli nuovi e supportati al 100% e REPERIBILI sul mercato son pochissimi.
gli scanner delle multifunzione generalmente fanno abbastanza pena come caratteristiche...

poi, appunto, con ceh programma ci fate OCR sotto linux?? IN ITALIANO ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 19-03-2009 alle 16:24.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:49   #11
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
bhe io non faccio ocr perchè, appunto, non ho trovato qualcosa di utile/pratico su linux.... i migliori sono da linea di comando...

parlavo di semplice acquisizione, del resto non era stato chiesto pure l'ocr
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:18   #12
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ma che programmi di OCR usate - per curiosità eh... -
e IN CHE LINGUA fate OCR ??
A casa uso Tesseract e mi ci trovo molto bene

Ovviamente più è corretto il testo e più le parole vengono interpretate meglio.

Con fotocopie, listati, e testi scritti meccanicamente, il tutto è ottimo, ma con testi scritti a mano il discorso cambia... Solo quelli scritti MOOLTO bene e CHIARAMENTE vengono riconosciuti in maniera produttiva, altrimenti si fa prima a ribattere il tutto...

Per la lingua, onestamente non so, perché c'è anche il discorso lingua?

Devo dire che molti testi che servono a me sono in inglese, ma ho importato anche testi in italiano e mi è sembrato tutto ok...

Poi ovviamente dipende cosa ti serve...

Altro non so dirti

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:38   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
gli OCR tipo ABBY e omnipage pro (ma pure rediris non è male) proprietari sono semantici ... imposti la lingua del testo e quindi riconoscono "le parole" intere e non "le lettere" che le compongono. l'accuratezza è decisamente migliore.

specialmente sulle parole con lettere accentate la differenza è notevole nei due metodi.

omnipage PRO imho è quasi perfetto (loro dicono accuratezza 99% imho stiamo al 80%)
un po' meno readiris, ma per chi ha mac questa è scelta obbligata.



proverò queste nuove versioni di OCR linux ... ma gli esperimenti fatti fino ad un anno fa mi avevanodeluzo in modo tremendo.

... poi NON trovo uno scanner decente supportato al 100% da linux in negozio.


la lista di SANE ha solo modelli ANTICHI
quindi poco performanti e introvabili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:33   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20444
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi

... poi NON trovo uno scanner decente supportato al 100% da linux in negozio.
Non so se lo ritieni decente, ma l'Epson V10 funziona tranquillamente e visto anche il costo non mi pare malaccio. I driver per debian/ubuntu li fornivano in formato .rpm e bisognava convertirli prima di installarli. Adesso però incuriosito sono andato a controllare e ci sono anche in versione .deb

A margine aggiungo che rispetto alla Ubuntu 7.10 e 8.04 dove dopo l'installazione XSane o iScan funzionavano perfettamente, con la 8.10 invece andavano solo da root o con sudo. Ho dovuto variare manualmente dei permessi per rimettere a posto la situazione.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:49   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
grazei della segnalazione, mi informo...
io l'epson V10 qua http://www.sane-project.org/lists/sane-mfgs-cvs.html

non lo trovo ...


in generale potete vedere cHe la dicitura "complete" alla voce "status" è molto molto rara ...

in genere ci si deve accontentare di un "buon supporto"...
onestamete questo più le carenze OCR dette mi fan propendere per uso ufficio e produttivo per NON usare linux.


con mio malincuore,eh....

alla fin fine M$ OFFICE + READIRIS + OMNIPAGE SON LE UNICHE COSE CHE MI TENGONO LEGATO AL MONDO win e osx.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:56   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20444
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
grazei della segnalazione, mi informo...
io l'epson V10 qua http://www.sane-project.org/lists/sane-mfgs-cvs.html

non lo trovo ...
E c'è lo so, però funziona e tanto mi basta

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/S...r/ScannerEpson


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 12:07   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ebbhè...

capisci che io su quella lista di scanner supportati mi devo basare, e restringo il campo a quello "completametne" supportati...

se si prendono solo questi,

si scartano quelli più vecchi di due anni

si cercano quelli presesnti su negozi on line italiani...

magari come faccio io si pretende che alleghino almeno read iris in versione mac e PC
per usare almeno su mac e PC questo programma senza doverselo comperare...



...


bhè...
mi son stancato di cercare....



prendo atto che l'OCR fatto come si deve senza trivbolare e pretendendendo risultati PERFETTI
è una cosa che non intaressa ai pinguini e che in generale interessa pochissimo ai possessori di computers.
però provate a tirare su a scanner "libri interi" da convertire in rtf o pdf ...

poi me lo raccontate quanto divertente è usare strumenti approssimativi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-03-2009 alle 12:14.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v