Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 22:48   #1
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
Centrare il monitor

ho ubuntu 8.10 ed una scheda ati 9550...

oggi ho cambiato la risoluzione dello schermo ma quando sono tornato alla risoluzione iniziale (1440*900, ho uno scermo asus 19") mi ha spostato l'immagine a destra di minimo 6cm...
leggendo in giro ho visto che alcuni hanno risolto installando i driver proprietari ATI, li ho installati, ho riavviato, ma niente ho sempre lo schermo spostato... direte voi, usa i tasti del monitor per centrarlo... ci ho provato ma non è sufficiente

ho letto che altri usavano xvidtune, ma non funziona mi dice
Quote:
Unable to query monitor info
con i driver ATI mentre con xorg mi diceva che l'hardware non supportava lo spostamento....

altri dicevano che era la frequenza di aggiornamento, ma sia a 60 che a 70Hz resta spostato...
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:58   #2
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Anche a me, tra vesa/nv/nvidia il monitor si spostava moltissimo, mi bastava il pulsante del monitor "autoequalcosa" per centrarlo.
Immagino che non cè l'hai?
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 23:06   #3
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
il monitor si centra automaticamente con le altre risoluzioni... anche quando faccio il boot si vede giusto... se non si centra automaticamente posso utilizzare solo il menù OSD che però non riesce a spostare del tutto il monitor....


al momento sto rimettendo xorg che cosi posso controllare il file di configurazione manualmente... speriamo bene.... "cazzu iu" prima funzionava tutto
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 23:10   #4
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
al momento sto rimettendo xorg
Eh? Perché, quale esotico server grafico staresti usando adesso?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 23:15   #5
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
... e che ne so... avevo capito che xorg era tipo il driver di linux al posto di quello ati... e che ne so scusate

cmq è possibile che dentro xorg.conf ci sia solo questo?
Quote:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection
da quel che ho visto in rete ci dovrebbero essere ben più righe....
poi ricordo che c'era un comando con una procedura guidata epr riconfigurarlo... ma non ricordo più
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 00:01   #6
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
Quote:
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "ASUS VW193D"
HorizSync 30.0 - 82.0 <-- Specifiche prese
VertRefresh 56.0 - 76.0 <-- dal sito ASUS
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "ASUS VW193D"
Device "Configured Video Device"
SubSection "Display"
Modes "1440x900" "1360x768" "1280x960" "800x600" <-- Risoluzioni che mi possono interessare
EndSubSection
EndSection
il file l'ho modificato cosi ma non c'è stato alcun cambiamento, per esempio mi aspetto di trovare solo le risoluzioni che ho messo io quando scelgo la risoluzione, invece ci sono tutte quelle predefinite... cos'altro potrei fare?
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 07:21   #7
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Sul mio Monitor che però non è Asus quando fa così devo staccare la corrente quando è acceso e aspettare 2 secondi prima di riattaccare la spina.
Non so come mai ma è l'unica soluzione qui da me.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:07   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Nel mio Asus 19" basta tener premuto qualche secondo il pulsante del monitor con una S dentro (il primo a sx, quello per le modalità theater) e parte l'aggiustamento automatico.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 17:37   #9
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
forse non mi sono spiegato... il monitor, secondo lui, si centra... e durante il boot o con l'xbox funziona bene, quindi è qualche cosa nel software...
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 20:23   #10
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
ho letto che altri usavano xvidtune, ma non funziona mi dice
Quote:
Unable to query monitor info
con i driver ATI mentre con xorg mi diceva che l'hardware non supportava lo spostamento....
Devi controllare il file /var/log/Xorg.0.log.
Da quello che scrivi sembra che non riesca a leggere l'EDID dal monitor, può succedere se si usa uno switch per collegare più pc allo stesso monitor.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 21:32   #11
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
io uso uno switch per l'xbox ed il pc...

il log lo avevo già guardato ma cosa devo cercare di preciso? lo avevo guardato perchè dicevano di ocntrollare che alcune risoluzioni non venissero scartate, e non ne vengono scartate...
Quote:
EDIT

Ultima modifica di RoT : 02-03-2009 alle 21:55.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 21:57   #12
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
problema risolto...
newuser ha centrato il problema... quindi ho sistemato risoluzione e centrature senza switch e poi l'ho riconnesso... ed ora funzione bene...

grazieeeeeeeeeeeeee
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v