Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 23:07   #1
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Da paura

La cometa Lulin in congiunzione con una debolissima galassia (NGC4951)
Credo di esser stato l'unico al mondo a fotografare questa rara congiunzione.
Data 18.02.2009 ore 0.16.14-2.28.59
Esposizione di 2 ore 12 minuti 45 secondi ad 800 ASA (somma di scatti da 30 sec.)
Strumento: C8 su HEQ5 f/6.3
Binning 4x, in pratica é come se avessi fotografato per 9 ore di fila
Corpo macchina: il meraviglioso Fuji S5 Pro



__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:07   #2
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
la galassia é quell'oggetto piccolissimo a centro campo, proprio sotto la cometa
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:26   #3
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Senza parole!!! Ma come si fa a fare una cosa del genere ???? hai usato un telescopio o solo la macchina???
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:31   #4
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
telescopio di 1 metro e 26 centimetri di focale
inseguimento siderale per 2 ore e 13 minuti (circa)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac

Ultima modifica di darkfire : 18-02-2009 alle 23:55.
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:55   #5
MykMac
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
Bel lavoro, complimenti! Il dettaglio di NGC4951 è molto buono, compreso il colore!
Certo che 2 m di telescopio sono una vera goduria no? Pensa a cosa portresti fare con i 4 x 8m del VLT?!

Un saluto
__________________
.:Le mie foto su flickr:.
Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla.
MykMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 00:01   #6
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
non mi confondere il diametro con la focale

il mio é un telescopio tascabile da 40 kili
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 02:29   #7
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Per chi volesse vederla in movimento:

http://www.youtube.com/watch?v=5bG0Q5oM3KA

é l'insieme dei 241 singoli fotogrammi... mi pare carino, da l'idea del viaggio solitario della cometa... é quasi commovente...

per chi lo guardasse: ogni tanto si vedono dei lampi.... sono meteoriti che passano nel fotogramma in questione... ce ne sono un paio in questo... e nel fotogramma intero (questo é un crop) ci sono anche 2 asteroidi, oltre alla galassia
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac

Ultima modifica di darkfire : 19-02-2009 alle 02:34.
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 09:13   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
bellissima, senza parole
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 09:16   #9
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Titolo appropriato, sei un grande in questo genere di fotografie, interessanti sia dal punto di vista tecnico/espositivo, che in quello scientifico, ancora complimenti molto belle e ben fatte.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 09:35   #10
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
grazie. purtroppo non posso dire altro... ma dovrebbe essere pubblicata a giorni sull'inserto di un quotidiano nazionale
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 12:34   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Non saprei da che parte cominciare quindi mi godo lo scatto cosi' com'è e ringrazio il vecchio Dark per averlo postato

Ciauz
Pat

P.S.
Le ossa come vanno ?
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 16:48   #12
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Grazie a tutti per i meravigliosi commenti.
Per un po' non mi farò sentire. Statemi bene.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 17:51   #13
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
che belle! sono troppo affascinato dalla fotografia astronomica, non avresti qualche link (guide, forum, etc) da consigliarmi per farmi un po' di cultura in materia?
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:40   #14
MykMac
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
non mi confondere il diametro con la focale

il mio é un telescopio tascabile da 40 kili
confondere diametro con focale???!!! Non so come mai, ma avevo letto male, ero convinto che avessi scattato con un telescopio di 2 m di diametro! Probabilmente avevo molto sonno!

Deheheheh...!
__________________
.:Le mie foto su flickr:.
Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla.
MykMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:52   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mitico
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 23:37   #16
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
clamorose!
detto questo mi ritiro in uno stupefatto silenzio....
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:33   #17
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
FANTASTICA FOTO

Davvero complimenti...

posso chiederti per fare questo genere di foto che tipo di attrezzatura ci vuole e con che costi ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 09:22   #18
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
rieccomi.

Ecco la mia postazione, versione "tattica da battaglia"



In alto rifrattore guida 60/700 con telecamera di guida (non utilizzato in queste riprese)
Al centro con la scritta Celestron, il telescopio principale: Schmitd-Cassegrain C8 200 mm di diametro - 2000 mm di focale con applicato riduttore f6.3 e Fuji S5 Pro
Montatura HEQ5 Pro
In basso (attaccatta alla barra dei contrappesi, ma si vede poco perché nera su sfondo nero) fotocamera Nikon F80 con zoom 70/300 AF/ED (inutilizzato in queste riprese), talvonta sostituita da leica M4 con 135 f2.8

Riguardo i costi non sono proprio ferratissimo: i telescopi sono del '92, la montatura é nuova come la camera guida... diciamo che credo ad occhio e croce 2000,00 € circa a cui aggiungere le fotocamere ed eventuali obiettivi specialistici.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:39   #19
Paglia80
Member
 
L'Avatar di Paglia80
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 83
Innanzitutto complimenti per le foto, poi nel video che hai postato ho notato che ci sono dei punti luminosi che hanno dei movimenti elittici, mi sai dire che cosa sono? satelliti, pianeti, stelle?
Sono un pò difficili da notarte ma se guardi attentamente si vedono
Paglia80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:46   #20
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Ottima attrezzatura, ma bisogna saperla anche usare nella corretta maniera e tu ne sei un esempio con le tue foto stellari, ciao e alle prossime.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v