|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Da paura
La cometa Lulin in congiunzione con una debolissima galassia (NGC4951)
Credo di esser stato l'unico al mondo a fotografare questa rara congiunzione. Data 18.02.2009 ore 0.16.14-2.28.59 Esposizione di 2 ore 12 minuti 45 secondi ad 800 ASA (somma di scatti da 30 sec.) Strumento: C8 su HEQ5 f/6.3 Binning 4x, in pratica é come se avessi fotografato per 9 ore di fila Corpo macchina: il meraviglioso Fuji S5 Pro ![]()
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
la galassia é quell'oggetto piccolissimo a centro campo, proprio sotto la cometa
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Senza parole!!! Ma come si fa a fare una cosa del genere ???? hai usato un telescopio o solo la macchina???
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
telescopio di 1 metro e 26 centimetri di focale
inseguimento siderale per 2 ore e 13 minuti (circa)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac Ultima modifica di darkfire : 18-02-2009 alle 23:55. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
|
Bel lavoro, complimenti! Il dettaglio di NGC4951 è molto buono, compreso il colore!
Certo che 2 m di telescopio sono una vera goduria no? Pensa a cosa portresti fare con i 4 x 8m del VLT?! Un saluto
__________________
.:Le mie foto su flickr:. Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
non mi confondere il diametro con la focale
il mio é un telescopio tascabile da 40 kili
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Per chi volesse vederla in movimento:
http://www.youtube.com/watch?v=5bG0Q5oM3KA é l'insieme dei 241 singoli fotogrammi... mi pare carino, da l'idea del viaggio solitario della cometa... é quasi commovente... per chi lo guardasse: ogni tanto si vedono dei lampi.... sono meteoriti che passano nel fotogramma in questione... ce ne sono un paio in questo... e nel fotogramma intero (questo é un crop) ci sono anche 2 asteroidi, oltre alla galassia
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac Ultima modifica di darkfire : 19-02-2009 alle 02:34. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Titolo appropriato, sei un grande in questo genere di fotografie, interessanti sia dal punto di vista tecnico/espositivo, che in quello scientifico, ancora complimenti molto belle e ben fatte.
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
grazie. purtroppo non posso dire altro... ma dovrebbe essere pubblicata a giorni sull'inserto di un quotidiano nazionale
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Non saprei da che parte cominciare quindi mi godo lo scatto cosi' com'è e ringrazio il vecchio Dark per averlo postato
Ciauz Pat P.S. Le ossa come vanno ?
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Grazie a tutti per i meravigliosi commenti.
Per un po' non mi farò sentire. Statemi bene.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
che belle! sono troppo affascinato dalla fotografia astronomica, non avresti qualche link (guide, forum, etc) da consigliarmi per farmi un po' di cultura in materia?
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
confondere diametro con focale???!!! Non so come mai, ma avevo letto male, ero convinto che avessi scattato con un telescopio di 2 m di diametro! Probabilmente avevo molto sonno!Deheheheh...!
__________________
.:Le mie foto su flickr:. Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mitico
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
|
clamorose!
detto questo mi ritiro in uno stupefatto silenzio....
__________________
Scatti e Misfatti trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
FANTASTICA FOTO
Davvero complimenti... posso chiederti per fare questo genere di foto che tipo di attrezzatura ci vuole e con che costi ? |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
rieccomi.
Ecco la mia postazione, versione "tattica da battaglia" ![]() In alto rifrattore guida 60/700 con telecamera di guida (non utilizzato in queste riprese) Al centro con la scritta Celestron, il telescopio principale: Schmitd-Cassegrain C8 200 mm di diametro - 2000 mm di focale con applicato riduttore f6.3 e Fuji S5 Pro Montatura HEQ5 Pro In basso (attaccatta alla barra dei contrappesi, ma si vede poco perché nera su sfondo nero) fotocamera Nikon F80 con zoom 70/300 AF/ED (inutilizzato in queste riprese), talvonta sostituita da leica M4 con 135 f2.8 Riguardo i costi non sono proprio ferratissimo: i telescopi sono del '92, la montatura é nuova come la camera guida... diciamo che credo ad occhio e croce 2000,00 € circa a cui aggiungere le fotocamere ed eventuali obiettivi specialistici.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 83
|
Innanzitutto complimenti per le foto, poi nel video che hai postato ho notato che ci sono dei punti luminosi che hanno dei movimenti elittici, mi sai dire che cosa sono? satelliti, pianeti, stelle?
Sono un pò difficili da notarte ma se guardi attentamente si vedono |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.













confondere diametro con focale???!!! Non so come mai, ma avevo letto male, ero convinto che avessi scattato con un telescopio di 2 m di diametro! Probabilmente avevo molto sonno!








