Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 10:30   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Street View non causa danni morali

giovedì 19 febbraio 2009

Roma - Google non ha commesso alcun reato sguinzagliando per la Pennsylvania le proprie automobili dotate di cam rotanti, non è colpevole di aver sconfinato in una proprietà privata o di aver calpestato il diritto alla privacy di cittadini la cui abitazione è comparsa su Street View.

Aaron e Christine Boring, coniugi di Pittsburgh, si erano avventati nei mesi scorsi contro la Grande G: non avevano gradito la presenza delle occhiute cam posizionate sui tettucci delle automobili di Google, non tolleravano lo sconfinamento dell'incauto autista che, concentrato nella mappatura fotografica del territorio, aveva imboccato una strada privata e aveva catturato le immagini dell'abitazione dei Boring. Sbattute online per soddisfare la curiosità di frotte di netizen.

Erano stati i primi a denunciare Google: accusavano Mountain View di violazione della privacy e di violazione della proprietà privata, comportamenti messi in atto con troppa leggerezza e dettati dall'irresponsabilità del piano di mappatura, comportamenti che avrebbero garantito all'azienda tangibili vantaggi economici. Non si erano avvalsi della possibilità di chiedere a Google la rimozione dell'immagine, procedimento a cui lo staff di Street View avrebbe provveduto con tempestività. Avevano però chiesto che un tribunale costringesse Google a corrispondere loro 25mila dollari: una somma a titolo di risarcimento per le violazioni che avrebbero inflitto loro danni morali, una compensazione per la svalutazione che l'immobile avrebbe subito, una volta esposto online.

Il giudice incaricato di valutare il caso ha sbaragliato ogni capo di accusa, ha stabilito che le imputazioni non sono sostenibili. I coniugi Boring, ha spiegato il magistrato, non sembrano essersi preoccupati di contenere la circolazione dell'immagine della propria abitazione: la visibilità che la coppia si è guadagnata, di fatto la denuncia, la circostanza che la foto della casa sia disseminata in un'infinità di pagine web, dimostrerebbe che Google non avrebbe inferto loro una sofferenza che merita di esser compensata con del denaro. Google, dal canto suo, non avrebbe violato la proprietà privata perché il suo sconfinamento sarebbe stato involontario: lo dimostra l'ammissione di colpa della dirigente Marissa Mayer, che ha in passato ammesso la fallibilità del personale che ha il compito di immortalare vicoli e strade.

Si è chiuso il caso intentato dai coniugi Boring, ma sono ancora numerosi i cittadini che lamentano l'invadenza dei servizi di mappatura di Google. Se in Europa si discute riguardo allo status legale del servizio, se c'è chi minaccia di imbracciare leggi e regolamenti comunali pur di non permettere a Google di catturare e pubblicare frammenti di quotidianità, in Giappone si batte la strada della mediazione. Sensibili alla preoccupazione nutrita dai cittadini nei confronti delle violazioni della riservatezza in spazi pubblici, le autorità giapponesi hanno invitato Google al confronto: chiedono alla Grande G che, prima di aggirarsi per i centri abitati, avverta i cittadini.

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 12:38   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Persa la crociata contro Street View su webnews

Google vince la causa sulla violazione della privacy di Street View su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v