|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
[Python]CouchDB and Python: Magia!
Mi sono imbattuto per caso in un database al quanto particolare di recente: CouchDB. Cos'è CouchBD? Una maniera completamente differente di pensare ai database
![]() ![]() Prima di tutto non è un database relazionale, ma un database orientato ai documenti. Facendo una similitudine, funziona esattamente come i dizionari in Python: ogni documento più avere un qualsiasi numero di coppie chiave-valore e non deve attenersi ad alcuno schema prestabilito. Quote:
![]() CouchBD è scritto in Erlang e utilizza il protocollo HTTP per comunicare (CouchBD gira su un server web!). Dato che HTTP già supporta cose come l'autenticazione, il carching..non c'è bisogno di un middleware. Possiamo addirittura interrogare il nostro db tramite Ajax. Per interrogare i dati utilizza MapReduce, sviluppato da Google. I dati vengono interrogati tramite funzioni Javascript. Non ci sono lock(!), è nato con l'idea di poter essere distribuito...è veramente un progetto molto interessante. Siamo ancora all'inizio, ma so già che lo seguirò con tanto interesse ![]() CouchBD in the real world? Il sito del framework PyLons utilizza CouchBD. Tramite la libreria couch-db python Python permette di fare vere magie: http://lethain.com/entry/2008/aug/18...b-with-django/
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 24-02-2009 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
E' un progetto molto interessante, confermo! Anche il blog dell'autore è molto interessante di solito.
http://damienkatz.net/ http://twitter.com/CouchDB
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Dalla descrizione sembra molto interessante. Stasera, se ho tempo, me lo guardo per benino.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.