| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-02-2009, 07:16 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 44
				 | 
				
				personalizzare un software
			 
		ciao a tutti vorrei avvicinarmi a qualche linguaggio di programmazione per modificare o personalizzare dei software all'interno di una pagina web open source per ubuntu, suse e debian: cosa mi dite di perl e sh? è difficile? di quali nozioni di base ho bisogno? conosco da triennio basic e c ma allora non mi interessava un granchè. quali strumenti mi servono? la gnu compiler collection è sufficente per perl e sh? esistono ambienti di sviluppo tipo visual basic ma open source per le tre edizioni linus che citavo prima? 
				__________________ E-8600 , ASRock P43Twins1600 , Corsair VX450 , Seagate Barracuda 1TB , TEAM GROUP XTREEM Dark 800 4Gb C.4 , Club3d ati HD4850 512MB GDDR3 , Creative Suond Blaster Fatal1ty Platinum , Cooler master Rc-690 | 
|   |   | 
|  10-02-2009, 08:41 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | 
		Perl è uno dei linguaggi più brutti e ostici che sia mai stato concepito (da una mente malsana e perversa). Bash non serve per programmare (OK, lo si potrebbe anche usare, ma è stato pensato per altro  ), ma per amministrare un sistema automatizzando dei compiti, e non ha una sintassi particolarmente gradevole (ai miei occhi). Diciamo che ti sconsiglio fortemente di orientarti verso queste soluzioni, se puoi. Se vuoi realizzare pagine web puoi benissimo orientarti su Python o Ruby, che sono molto più semplici come linguaggi di programmazione, e hanno degli ottimi framework. 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | 
|   |   | 
|  10-02-2009, 12:35 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | |
|   |   | 
|  11-02-2009, 14:05 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 44
				 | 
		
vorrei modificare e poi un domani creare io applicazioni in una pagina web: esempio per i KB inviati e ricevuti nelle reti diversificate tra virtuali, host, pubbliche, server(tipo dumeter ma non applicazione desktop); gestione di un desktop remoto personalizzato; client mail; gestire una macchina virtuale server, online. uso la virtualizzazione per lavoro, installo harware e amministro la rete, la programmazione non mi ha mai riguardato fino ad ora, gestendo da poco online uso joomla, ma preferirei conoscere qualcosa di non già compilato per poter personalizzare al massimo l'interfaccia.
		 
				__________________ E-8600 , ASRock P43Twins1600 , Corsair VX450 , Seagate Barracuda 1TB , TEAM GROUP XTREEM Dark 800 4Gb C.4 , Club3d ati HD4850 512MB GDDR3 , Creative Suond Blaster Fatal1ty Platinum , Cooler master Rc-690 | 
|   |   | 
|  11-02-2009, 14:08 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | 
		Prova extjs intanto. Se ti servirà poi del codice lato server a cui collegarlo, evita accuratamente Perl. Ti consiglio Python, personalmente. 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | 
|   |   | 
|  11-02-2009, 14:16 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | 
		Joomla se non sbaglio è scritto in php...quindi devi scegliere fra Python e php. Imho Python ti tornerebbe molto utile per il lavoro che fai. PHP, nonostante che funzioni anche da linea di comando, non lo utilizzerei mai in questo modo. Se si tratta comunque di applicazioni ad uso interno e quindi ti puoi gestire come vuoi il server su cui gira, allora anche io ti consiglio Python. | 
|   |   | 
|  12-02-2009, 11:29 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 44
				 | 
		vi ringrazio molto ragazzi intanto vi saluto e vado a fare un po' di teoria, magari per la pratica ci si risente!!
		 
				__________________ E-8600 , ASRock P43Twins1600 , Corsair VX450 , Seagate Barracuda 1TB , TEAM GROUP XTREEM Dark 800 4Gb C.4 , Club3d ati HD4850 512MB GDDR3 , Creative Suond Blaster Fatal1ty Platinum , Cooler master Rc-690 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










