|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: EU
Messaggi: 29
|
INDRO MONTANELLI... ma perchè è un idolo per tanti?
![]() Cosa ne pensate invece della sua giovinezza, dove era un fervente sostenitore del regime? (si vabbè non serve dire eh si quella volta erano tutti fascisti, era giovane, erano altri tempi ![]() « Non si sarà mai dei dominatori, se non avremo la coscienza esatta di una nostra fatale superiorità. Coi negri non si fraternizza. Non si può, non si deve. Almeno finché non si sia data loro una civiltà. » (Indro Montanelli, gennaio 1936, "Civiltà Fascista".[5]) « Questa guerra è per noi come una bella lunga vacanza dataci dal Gran Babbo in premio di tredici anni di scuola. E, detto fra noi, era ora. » (Indro Montanelli, ringraziando Benito Mussolini ("Gran Babbo"), nel raccontare la sua esperienza di comandante di una banda di Ascari durante la guerra d'Etiopia.[3]) Durante la campagna militare, allo scopo di soddisfare le proprie esigenze maschili, Montanelli sposò un'eritrea di 12 anni ![]() Cioè io dovrei reputarlo attendibile dopo queste affermazioni? A partire dal 1965 partecipò attivamente al dibattito sul colonialismo italiano. In accesa polemica con lo storico Angelo Del Boca, Montanelli rilanciava il mito secondo cui quello italiano fu un colonialismo mite e bonario, portato avanti grazie all'azione di un esercito cavalleresco, incapace di compiere brutalità, rispettoso del nemico e delle popolazioni indigene. Nei suoi numerosi interventi pubblici ha negato ostinatamente l'impiego sistematico di armi chimiche come iprite, fosgene e arsine da parte dell'aviazione militare italiana in Etiopia. [6] Che ne pensate? ![]() Ultima modifica di estimatorebelledonne : 07-02-2009 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Che gli italiani amano gli imbroglioni e essere imbrogliati
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
che ne penso ?
che era giovane , che è nato con le basi e cresciuto con il fascismo...che era il 1936...tutta un altra cultura... io stimo montanelli per quel che viene ricordato..ovvero per quel che ha fatto come giornalista...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: EU
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() Come posso fidarmi di un giornalista che nel 1956 andava sostenendo queste tesi? Ci sono prove evidenti che i gas sono stati usati in modo massiccio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Penso che il fascismo fu un regime che al tempo della guerra d'Etiopia ebbe un vero e proprio consenso di massa e che gran parte degli italiani e dell'intellighenzia dell'epoca appoggiarono con entusiasmo il nuovo regime.
Infatti moltissimi italiani, Montanelli compreso, partirono volontari in guerra contro il negus, tanto per dirne una. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Mica solo nel 1956...ha sempre sostenuto di non aver mai visto ictu oculi alcun bombardamento con i gas asfissianti, quando era al comando di un battaglione di mercenari etiopi/eritrei.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: EU
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() io stimo montanelli per quel che viene ricordato..ovvero per quel che ha fatto come giornalista... (cit.) cosa ha fatto come giornalista? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Non avevo dubbi che non avevi dubbi
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Un conto è se dice "non ne ho visti". Le due cose sono diverse ![]() Poi uno può anche essere stato sostenitore del fascismo, ma essersi pentito. D'altra parte, Mussolini fino al '38 aveva un grandissimo seguito nella popolazione e tra gli intellettuali, no? Era "l'uomo giusto". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Chiedi ad un contadino di allora se era d'accordo con Mussolini e vedrai cosa ti dice..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: EU
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() ![]() Angelo Del Boca, I gas di Mussolini, Il fascismo e la guerra d'Etiopia , Roma, Editori Riuniti, 1996. pp. 29 e 32 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Quote:
![]() A me basta già il fatto che ha sempre odiato le prefiche terzomondiste, come le chiamava lui ![]() Altri lo amano perchè, pur apprezzando l'editore Berlusconi, non ha mai condiviso la sua cd "discesa in campo". Altri ancora lo amano per quello che ha scritto, dai reportage di guerra tra Urss e Finlandia, alla storia d'Italia ai suoi articoli nel corsera, ai suoi reportage in una Ungheria invasa dall'esercito sovietico per la direzione della "stanza del corriere" (ora guidata da Sergio Romano)...ma poi a te che te ne frega di quello che pensano gli altri? Se ti è piaciuto come giornalista, bon..altrimenti puoi dirlo pure che non lo hai mai apprezzato. Ad es. a me del fatto che Biagi o Spadolini fossero stati fascisti non me ne può fregà di meno..ad es. Biagi a me non è mai piaciuto, nè l'ho mai ritenuto un "grande giornalista"..quando ebbe modo di scrivere degli articoli sul Corriere dopo un pò smisi anche di leggerlo. Di certo non vado a dire "eh, ma Biagi è stato un fascistone, quindi non lo considero). De gustibus, insomma. Ricorda solo che col senno di poi, siamo tutti bravi (nel periodo di massimo consenso del fascismo..cioè la metà degli anni 30, il male e la decadenza erano il parlamentarismo democratico, non i regimi autoritari/totalitari di sinistra o di destra) con le critiche a posteriori ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 07-02-2009 alle 11:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Veramente del fatto che sposò un'eritrea lo raccontò lui...altrimenti forse nessuno l'avrebbe saputo.
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Oramai ci troviamo nel più feroce e bieco causalismo determinista tautologico.
![]() Quote:
Poi magari gran parte dei contadini (che cmq furono irregimentati nelle organizzazioni fasciste e furono oggetto di propaganda via radio, tv e cinegiornale) non gliene poteva fregà di meno avendo come unica occupazione il lavoro nei campi, però è innegabile il fatto che a metà degli anni 30 gli italiani non erano ostili al fascismo, ma che anzi tale regime godeva di un consenso di massa. Bisogna prendere atto della cosa, altrimenti il ventennio fascista pare una meteora slegata dalla storia italiana di cui non se ne capisce nè la composizione, nè l'origine. Tra l'altro l'opposizione maggioritaria (ovviamente non furono gli unici, eh) al fascismo furono i comunisti che guardavano ad un altro totalitarismo de sinistra, quello marxista leninista.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
A dire il vero, forse è l'ultimo giornalista di destra italiano punto. Anche perché la distinzione canonica tra destra e sinistra "liberali vs socialdemocratici", oggi in italia non c'è mica tanto più, divisi come siamo tra "berluscones" e radicali liberalsocialdemocratici cattolici laici. Che forse poi non è strano che quest'ultimi abbiano difficoltà a tenersi insieme. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.