Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2009, 12:20   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
XFCE 4.6:interessa a nessuno?

Sapete a quando è prevista l'uscita di questo DE?
Noto con piacere l'aggiunta di diverse cose che lo renderanno davvero completo....
qualcuno ha provato la beta?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:26   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Potrebbe interessarmi a breve

Kde manco a parlarne, sia perchè ancora è incompleto e sia perchè più confusionario avrebbe sfondato di sicuro..

Gnome bello ma non su ubuntu (dopo un anno e mezzo mi ha rotto)...sopratutto ora che ho scoperto che PAPPA RAM PIù DI VISTA E SEVEN... NON scherzo ubuntu sfonda allegramente il GB di ram occupata su due con un brower aperto e un player musicale...alla faccia della legerrezza e ottimizzazione

Comunque usare firefox e flashplayer sotto linux è ancora PER amatori e veri appassionati del sttore..per veri duri...

Open sorcio e altre tipo mandriva neppure di striscio.....indi stavo pensando xubuntu ossia xfce

Altre distro con xfce

Per ora la partizione l'ho lasciata...mi godo bubbusettete
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:29   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ferdy mai pensato a fluxbox o enlightment?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:44   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Potrebbe interessarmi a breve

Kde manco a parlarne, sia perchè ancora è incompleto e sia perchè più confusionario avrebbe sfondato di sicuro..

Gnome bello ma non su ubuntu (dopo un anno e mezzo mi ha rotto)...sopratutto ora che ho scoperto che PAPPA RAM PIù DI VISTA E SEVEN... NON scherzo ubuntu sfonda allegramente il GB di ram occupata su due con un brower aperto e un player musicale...alla faccia della legerrezza e ottimizzazione

Comunque usare firefox e flashplayer sotto linux è ancora PER amatori e veri appassionati del sttore..per veri duri...

Open sorcio e altre tipo mandriva neppure di striscio.....indi stavo pensando xubuntu ossia xfce

Altre distro con xfce

Per ora la partizione l'ho lasciata...mi godo bubbusettete
Certo che se pensi che con altre distro/DE firefox e flashplayer vadano in modo diverso (che poi non vanno piu tanto male) ....

Io non capisco ma tutti mo escono fuori...?

Cos'è hanno aperto le botole?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:20   #5
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Certo che se pensi che con altre distro/DE firefox e flashplayer vadano in modo diverso (che poi non vanno piu tanto male) ....

Io non capisco ma tutti mo escono fuori...?

Cos'è hanno aperto le botole?
a beh se paragonati al mondo windows, che vadano male su qualunque distro NON ci piove

aprire ff o chrome (ops su linux ancora non esiste ) e pensare di navigare fluidamente con più di 5-6 tabs...è dura lo so

fiero di essere uscito dalla botola...

@Caffeine
mmmm il primo l'ho sentito nominare, il secondo mai...ma entrambi sono nudi e crudi indi da compliare vero?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:25   #6
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
a beh se paragonati al mondo windows, che vadano male su qualunque distro NON ci piove

aprire ff o chrome (ops su linux ancora non esiste ) e pensare di navigare fluidamente con più di 5-6 tabs...è dura lo so

fiero di essere uscito dalla botola...

@Caffeine
mmmm il primo l'ho sentito nominare, il secondo mai...ma entrambi sono nudi e crudi indi da compliare vero?
No, mio dio, è proprio come pensavo
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:35   #7
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
No, mio dio, è proprio come pensavo
te la dico tutta?

Quando leggo le lotte fratricide all'interno della stessa Comunità Open Source....tra coloro convinti ad usare il sw libero (bada NON OPEN, dico libero) e quelli a piegarsi per la funzionalità al sw proprietario (i driver, i firmware per capirci) mi scompiscio dalle risate!

Leggere taluni commenti, su altri forum, alla notizia che pure mamma DEBIAN si è piegata al sw chiuso (firmware proprieatri) per comprensibili ragioni di affidabilità, compatibilità e funzionalità, vedendo persone scannarsi e insultrasi perchè...si è fatto tradimento...NON HA PREZZO

LA VERITà è CHE A PARTE IN ALCUNI AMBITI PROFESSIONALI... le sw house mangiano e sviluppano per UNA, TOH AL MASSIMO DUE PIATTAFORME... non ottimizzando nè calcolando di fatto il resto...

la Debaclè di vista ha si fatto crollare la quota di mercato di Windows..ma a favore di chi??

Tornando in topic: cerco una distro ancora più minimalista e basilare, magari meglio ottimizzata (ad esempio la 8.04.1 non è neppure parente dell'attuale..ma francamente scaricarmi aggiornamenti equivalenti a metà ditstro...mi sembra eccessivo)... di ubuntu da usare come "appoggio"...ma che NON richieda compilazioni e nottate....stessa praticità insomma.

Ultima modifica di Ferdy78 : 07-01-2009 alle 18:39.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:42   #8
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Gnome bello ma non su ubuntu (dopo un anno e mezzo mi ha rotto)...sopratutto ora che ho scoperto che PAPPA RAM PIù DI VISTA E SEVEN... NON scherzo ubuntu sfonda allegramente il GB di ram occupata su due con un brower aperto e un player musicale...alla faccia della legerrezza e ottimizzazione
Come calcoli la "ram occupata"?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:43   #9
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Non me ne frega niente di tutto quello che hai scritto e non c'entra una mazza :\

Arrivi e inizi a trollare, è abbastanza per prenderti a pesci in faccia.

Se poi hai veramente intenzione di usare linux (non dico che devi bruciare la tua copia di vista) è un altro discorso...

Inizio io come prova di buona volontà: fluxbox e enlighetment non sono affatto da compilare, si trovano pacchetti per ogni distro. Ma se vuoi parlare di questi due DM apri un altro thread oppure cerchi roba gia scritta
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:08   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Una delle distro migliori con xfce è l'ottima Dreamlinux (debian-based con interfaccia stile osx e perciò già con dockbar sotto).

Altrimenti se vai veramente sul minimale c'è TinyME, ma è più adatta per pc moolto vecchi.

Se non sbaglio anche Zenwalk usa bene xfce, ma non l'ho mai provata
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:22   #11
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
la Debaclè di vista ha si fatto crollare la quota di mercato di Windows..ma a favore di chi??
a favore di XP la cui data di morte ufficiale viene sistematicamente prolungata di 6 mesi 2 volte l'anno!
ilmercato di Windows è crollato? mah... forse dal 99,9% al 99,8%



Tornando a XFCE, quali sono le novità della 4.6?
a me XFCE non è mai piaciuto molto è l'ho sempre considerato la versione povera di Gnome... mancava sempre qualcosa e ogni programma che installavo (su Archlinux) si portava dietro mezzo Gnome di dipendenze...
...se la 4.6 sarà "rivoluzionaria" la proverò appena disponibile
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:45   #12
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Comunque usare firefox e flashplayer sotto linux è ancora PER amatori e veri appassionati del sttore..per veri duri...
Mah.....certo che di cazzate se ne leggono parecchie anche qui....

Io navigo tranquillamente con firefox e 10-15 tabs aperti e visito siti con utilizzo pesante di flash sulla mia gentoo (KDE4-genkdesvn) x86, ma pure sulle altre distro che ho sulla mia macchina: problemi 0, pure con le versioni a 64bit.
Anzi, francamente, pure avendo svista preinstallato (che non uso quasi mai, peraltro), non noto 'sta gran differenza in fatto di browsers, flash, e fluidità nella navigazione....boh...
Se proprio vogliamo dirla tutta, quello che mi fà più incazzare è che svista, con pochissimo software installato e zero smanettamenti fatti su esso (preferisco di gran lunga perder tempo a ravanare su linux), appena avviato si mangia una quantità industriale di ram, e sì che ho 3 giga....non oso immaginare che accadrebbe se avessi 1 giga o meno-----> downgrade immediato a XP o piallamento istantaneo del sistema.

EDIT: esempio http://www.scifi.com/tinman/oz/ ----> problemi zero anche col plugin a 64bit...mah...

Ultima modifica di ezln : 07-01-2009 alle 19:47.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 20:13   #13
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Se proprio vogliamo dirla tutta, quello che mi fà più incazzare è che svista, con pochissimo software installato e zero smanettamenti fatti su esso (preferisco di gran lunga perder tempo a ravanare su linux), appena avviato si mangia una quantità industriale di ram, e sì che ho 3 giga....non oso immaginare che accadrebbe se avessi 1 giga o meno-----> downgrade immediato a XP o piallamento istantaneo del sistema.
Vista beve così tanta RAM per via del superfetch: in pratica nei primi periodi di utilizzo, il sistema fa una statistica dei sw più in uso, precaricandoli in RAM all'avvio, oltre ad avere un kernel particolarmente grosso già di suo.

Devo usare windows per lavoro e per studio, e, ti dirò, come usabilità lo trovo di gran lunga superiore rispetto ad xp, oltre ad avere prestazioni migliori per via dell'ibernazione. L'unica cosa che semmai non mi piace di vista è il suo utilizzo spropositato del disco (sempre per via dell'ibernazione però). E con questo chiudo l'OT.

Tornando a xfce, mi sono sempre chiesto perchè mai gli sviluppatori di questo DE (che si propone di essere leggero) abbiano scelto le gtk anzichè le qt (che poi con le qt4 diverrebbe ancora più leggero). Sempre per quel vecchio discorso delle qt proprietarie?

Io penso che con le qt, xfce diverrebbe veramente un DE da tenere in grossa considerazione
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 20:23   #14
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Vista beve così tanta RAM per via del superfetch: in pratica nei primi periodi di utilizzo, il sistema fa una statistica dei sw più in uso, precaricandoli in RAM all'avvio, oltre ad avere un kernel particolarmente grosso già di suo.

Devo usare windows per lavoro e per studio, e, ti dirò, come usabilità lo trovo di gran lunga superiore rispetto ad xp, oltre ad avere prestazioni migliori per via dell'ibernazione. L'unica cosa che semmai non mi piace di vista è il suo utilizzo spropositato del disco (sempre per via dell'ibernazione però). E con questo chiudo l'OT.

Tornando a xfce, mi sono sempre chiesto perchè mai gli sviluppatori di questo DE (che si propone di essere leggero) abbiano scelto le gtk anzichè le qt (che poi con le qt4 diverrebbe ancora più leggero). Sempre per quel vecchio discorso delle qt proprietarie?

Io penso che con le qt, xfce diverrebbe veramente un DE da tenere in grossa considerazione
Ciao.

Grazie per le precisazioni.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 20:30   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
te la dico tutta?

Quando leggo le lotte fratricide all'interno della stessa Comunità Open Source....tra coloro convinti ad usare il sw libero (bada NON OPEN, dico libero) e quelli a piegarsi per la funzionalità al sw proprietario (i driver, i firmware per capirci) mi scompiscio dalle risate!

Leggere taluni commenti, su altri forum, alla notizia che pure mamma DEBIAN si è piegata al sw chiuso (firmware proprieatri) per comprensibili ragioni di affidabilità, compatibilità e funzionalità, vedendo persone scannarsi e insultrasi perchè...si è fatto tradimento...NON HA PREZZO

LA VERITà è CHE A PARTE IN ALCUNI AMBITI PROFESSIONALI... le sw house mangiano e sviluppano per UNA, TOH AL MASSIMO DUE PIATTAFORME... non ottimizzando nè calcolando di fatto il resto...

la Debaclè di vista ha si fatto crollare la quota di mercato di Windows..ma a favore di chi??

Tornando in topic: cerco una distro ancora più minimalista e basilare, magari meglio ottimizzata (ad esempio la 8.04.1 non è neppure parente dell'attuale..ma francamente scaricarmi aggiornamenti equivalenti a metà ditstro...mi sembra eccessivo)... di ubuntu da usare come "appoggio"...ma che NON richieda compilazioni e nottate....stessa praticità insomma.
http://fluxbox.org/screenshots/ tie' questo puoi metterlo in fase di installazione di opensuse 11.1 clickando su altro (invece che su kde o gnome) cosi' ti installa solo fluxbox...senno' lo puoi installare su qualunque distro da repository

http://www.enlightenment.org/p.php?p=about&l=en
questo mi pare che sia installabile allo stesso modo su opensuse... senno' lo puoi installare su qualunque distro da repository



cmq ferdy

sto ora usando kde4 con opensuse 11.1
ho aperto 3 pagine di hwupgrade, 2 pagine di youtube, 5 di myspace (dove saprai si fa un largo uso di flash), 2 di appunti digitali, ho in pausa una puntata dei simpson con smplayer, ho aperto Kmess e non mi scatta niente, ne' ci sono rallentamenti o altro
come browser ORA sto con firefox, ma uso anche opera
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:25   #16
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
signori io non so più che de o wm usare, mi sembra sempre che manchi quel tanto per raggiungere un minimo di decenza o di coerenza nell'utilizzo.

eppure li ho provati tutti.


non lo so, mi sa che passerò al framebuffer
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:46   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
aprire ff o chrome (ops su linux ancora non esiste ) e pensare di navigare fluidamente con più di 5-6 tabs...è dura lo so
Ti sbagli Tengo aperti decine di tab con FF e FlashPlayer 10 beta su un sistema 64 bit.

Ultima modifica di cionci : 08-01-2009 alle 01:07.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:57   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Gnome bello ma non su ubuntu (dopo un anno e mezzo mi ha rotto)...sopratutto ora che ho scoperto che PAPPA RAM PIù DI VISTA E SEVEN... NON scherzo ubuntu sfonda allegramente il GB di ram occupata su due con un brower aperto e un player musicale...alla faccia della legerrezza e ottimizzazione
Sbagli anche qui: Ubuntu 8.10 a 64 bit, Firefox con 15 tab aperti belli pesi, Deluge e aMule che scaricano, Thunderbird, aMSN, Compiz con tema Emerald...970 MB usati.
Il problema è che probabilmente avevi usato anche programmi per KDE, quindi in pratica avevi in memoria tutte le kdelibs e le qt.

Ultima modifica di cionci : 08-01-2009 alle 01:07.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 07:19   #19
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
ferdy mai pensato a fluxbox o enlightment?
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
@Caffeine
mmmm il primo l'ho sentito nominare, il secondo mai...ma entrambi sono nudi e crudi indi da compliare vero?
Non hai mai sentito nominare enlightenment?

Non sai che ti perdi... googla per bene e vedrai che ti verrà la voglia di provarlo.

Personalmente anni fa ho usato enlightenment (e16) per un bel pò e... sapete una cosa? Mi manca!

Stento a crederci anch'io, ma riflettendo posso dire a gran voce che è stato l'unico DM *veramente* innovativo che ho provato. E' leggerissimo, accattivante graficamente (se agghindato per bene coi temi ovviamente) e non fa assolutamente rimpiangere i suoi concorrenti più blasonati... forse è solo un pò più "spartano", ma dopo un pò di abitudine ci si trova benissimo.

Quindi, Ferdy, te lo consiglio caldamente se stai cercando una "ventata d'aria fresca". Comunque non c'è bisogno di compilare, sia e16 che e17 dovrebbero essere pacchettizzati per la maggior parte delle distro...

Ps1. Naturalmente le mie lodi si riferiscono solo ad e16... e17 sarà anche bellissimo graficamente ma personalmente mi fa salire i nervi (a me crasha ogni 2 minuti e non funziona una mazza tra moduli ecc.). E poi è perennemente in beta da anni! Secondo me non lo finiranno mai!

Ps2. E aggiungo che ho usato e16 quando non esisteva compiz, e già avevo trasparenze reali, cambi di desktop animati ecc. Un vero spettacolo!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 08-01-2009 alle 07:32.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 08:19   #20
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Come calcoli la "ram occupata"?
con un free -m da shell.... (sbaglio???)

se NO vi dirò quanto ciuccia a sistema appena RIFATTO DA ZERO...senza ORPELLI GRAFICI ATTIVI...

PS per chi mi addita troll e o dice a Vista - Seven ciucciano ram...ma sinceramente meglio che si informi..

Ultima modifica di Ferdy78 : 08-01-2009 alle 08:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v