Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 12:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...oro_27842.html

Chiusura d'anno negativa e taglio di posti di lavoro: la crisi non risparmia nemmeno Philips, la maggiore realtà europea per l'elettronica di consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 12:45   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
sta crisi è davvero preoccupante!
considerando che il settore dell'elettronica è quello che ha subito meno cali di vendite, ma sono comunque costretti a riassetti aziendali, figuriamoci gli altri settori industriali come sono ridotti!
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 12:46   #3
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Bello! Sempre meglio, ragazzi. Sempre dannatamente meglio.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 12:50   #4
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Se non altro Philips licenzia dopo un bel passivo, ci sono certe aziende che licenziano nonostante utili fantascientific solo perchè "inferiori alle aspettative"
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 12:54   #5
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
Ragazzi, vi assicuro che qua in Philips (sto lavorando per la tesi nei laboratori di ricerca Philips di Aachen), nonostante i dipendenti se la passino bene rispetto ai nostri, la crisi si sente e si inizia ad avere un po'di paura...
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:01   #6
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
non passa giorno senza la notizia di un'azienda in crisi che si appresta a tagli del personale o al fallimento...il futuro e nero...molto nero....
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:05   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Ogni tre per due una notizia con migliaia di posti di lavoro tagliati e miloni di euro di perdite..è veramente un disastro..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:07   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Fateci l'abitudine, perchè per almeno tutto il 2009 ci saranno una barcata di licenziamenti e una recessione media che in europa sfiorerà il -2%.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:27   #9
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
che dire.....

Bè oramai ste notizie dei licenziamenti sono di routine quindi non ci faccio nemmeno caso più di tanto........io non mi preoccupo minimamente di questa crisi perchè sono stato sempre disoccupato quindi non mi tocca la cosa........chissà magari dopo che toccheremo il fondo si apriranno possibilità anche per tutti noi disoccupati da sempre......oppure che ve devo dì vado a dormì sotto ad un ponte o in stazione.........grazie new economy!!!!
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:33   #10
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
bho, eppure una cosa così l'ho già vista, mi viene alla mente un anno 1929.....
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:40   #11
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Non volete spendere più un cazzo. Sempre meno sempre meno sempre meno sempre meno. Ma come cazzo pensiate che possano coprire gli stipendi delle persone? Una volta il prezzo medio di un computer era dai 2 ai 3 milioni di lire. Oggi se ne vendono 600 euro vi lamentate che è caro. Appena esce la notizia di un prodotto nuovo non a chiedervi se sarà efficiente, se sarà quello che serve a voi, ma ancora prima che esca sul mercato, tutti a chiedere che si abbassi il prezzo. E nella nostra società celebrolesa se non ci si può permettere qual cosa (come è sempre successo) giù a rubarlo da Internet. Così ci si abitua al furto e se lo ci si pu permette, perchè pagare visto che lo si può prendere gratis?
Vi inculate da soli! Questa pseudocrisi* è tutta colpa di questo Occidente stupido come gli umani non lo sono mai stati nella millenaria storia di questo fottuto pianeta.

*la vera crisi è quando mancano i soldi. Non quando questi vengono buttati via. La scuola deve risparmiare mentre gli studenti spendono miliardi su mialrdi con i cellulari per dirsi quattro frignacce? Una volta i genitori li avrebbero dati dei schiaffoni, oggi i genitori mieritano dei calci in culo!
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:53   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Se le cose sono andate male per tutto il 2008 non c'entra certo la crisi finanziaria di fine 2008.....è evidente che il problema è a monte.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:01   #13
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
*la vera crisi è quando mancano i soldi. Non quando questi vengono buttati via. La scuola deve risparmiare mentre gli studenti spendono miliardi su mialrdi con i cellulari per dirsi quattro frignacce? Una volta i genitori li avrebbero dati dei schiaffoni, oggi i genitori mieritano dei calci in culo!

QUOTONE ! ! !

p.s. anche per la prima parte del messaggio.

Ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:12   #14
travel34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
*la vera crisi è quando mancano i soldi. Non quando questi vengono buttati via. La scuola deve risparmiare mentre gli studenti spendono miliardi su mialrdi con i cellulari per dirsi quattro frignacce? Una volta i genitori li avrebbero dati dei schiaffoni, oggi i genitori mieritano dei calci in culo!
Quoto tutto (e vi parla un ventenne)
travel34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:28   #15
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Non volete spendere più un cazzo. Sempre meno sempre meno sempre meno sempre meno. Ma come cazzo pensiate che possano coprire gli stipendi delle persone? Una volta il prezzo medio di un computer era dai 2 ai 3 milioni di lire. Oggi se ne vendono 600 euro vi lamentate che è caro.
si chiama legge della domanda e dell'offerta.
Io imparerei qualche nozione "BASILARE" prima di sparare sentenze "Random"
http://it.wikipedia.org/wiki/Mano_invisibile

Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Appena esce la notizia di un prodotto nuovo non a chiedervi se sarà efficiente, se sarà quello che serve a voi, ma ancora prima che esca sul mercato, tutti a chiedere che si abbassi il prezzo.
Come sopra, solamente ti volevo rendere partecipe della definizione di "Economia"
Economia si può definire come un arte di bene amministrare denaro o altri mezzi per ottenere i massimi risultati con minimi sforzi
Massimo risultato con il minimo sforzo, legge sempre esistita e giusta. A me sembra che tu demonizzi la società per trovare un "caprio espiatorio" banale.

Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
E nella nostra società celebrolesa se non ci si può permettere qual cosa (come è sempre successo) giù a rubarlo da Internet. Così ci si abitua al furto e se lo ci si pu permette, perchè pagare visto che lo si può prendere gratis?
Sai, nel medioevo si rubavano le galline, ma l'umanità non è morta di fame.
Questo di Internet è un altro capro espiatorio. Non si parla di crisi del settore Audio-Video, ma la crisi è MONDIALE, notabile sin dalle prime avvisaglie sul petrolio. La Lehman Brothers? La situazione Islandese?...ma certo...internet è la causa di tutti i mali, sempre e comunque

Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Vi inculate da soli! Questa pseudocrisi* è tutta colpa di questo Occidente stupido come gli umani non lo sono mai stati nella millenaria storia di questo fottuto pianeta.
Le crisi sono CICLICHE. Come i boom economici.
Se tu leggessi "un pò" di storia, noteresti come la grande depressione del 1929 sia stata comunque superata(altrimenti non saresti su un forum a scrivere inesattezze )anche se nel '29 si moriva di fame..si, si moriva proprio di fame

Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
*la vera crisi è quando mancano i soldi. Non quando questi vengono buttati via. La scuola deve risparmiare mentre gli studenti spendono miliardi su mialrdi con i cellulari per dirsi quattro frignacce? Una volta i genitori li avrebbero dati dei schiaffoni, oggi i genitori mieritano dei calci in culo!
puoi dare tutti i calci nel culo a chi preferisci, la crisi non è data dallo spendere "male" ma da una serie di situazioni convergenti che esulano(purtroppo) dalla visione di molti.

just my 2 cents
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:53   #16
Ilsanto
Senior Member
 
L'Avatar di Ilsanto
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
si chiama legge della domanda e dell'offerta.
Io imparerei qualche nozione "BASILARE" prima di sparare sentenze "Random"
http://it.wikipedia.org/wiki/Mano_invisibile


Come sopra, solamente ti volevo rendere partecipe della definizione di "Economia"
Economia si può definire come un arte di bene amministrare denaro o altri mezzi per ottenere i massimi risultati con minimi sforzi
Massimo risultato con il minimo sforzo, legge sempre esistita e giusta. A me sembra che tu demonizzi la società per trovare un "caprio espiatorio" banale.


Sai, nel medioevo si rubavano le galline, ma l'umanità non è morta di fame.
Questo di Internet è un altro capro espiatorio. Non si parla di crisi del settore Audio-Video, ma la crisi è MONDIALE, notabile sin dalle prime avvisaglie sul petrolio. La Lehman Brothers? La situazione Islandese?...ma certo...internet è la causa di tutti i mali, sempre e comunque


Le crisi sono CICLICHE. Come i boom economici.
Se tu leggessi "un pò" di storia, noteresti come la grande depressione del 1929 sia stata comunque superata(altrimenti non saresti su un forum a scrivere inesattezze )anche se nel '29 si moriva di fame..si, si moriva proprio di fame



puoi dare tutti i calci nel culo a chi preferisci, la crisi non è data dallo spendere "male" ma da una serie di situazioni convergenti che esulano(purtroppo) dalla visione di molti.

just my 2 cents
QUOTONE SU TUTTA LA LINEA!....Bravo tazok te lo meriti un complimento, visto che sui forum e' una rarita'

Mi permetto solo di aggiungere: Documentarsi di piu (=STUDIARE) e criticare di meno sarebbe una cosa sana per la societa' in crisi non solo economica.
Si aspettano soluzioni dai ventenni e giovani non critiche, quelle lasciatele ai media tradizionali....
__________________
Processore:Intel Core i7-D0 920 @ 4.0 Ghz Motherboard:EVGA X58 x3 SLi Classified (Bios:04) Ram: DDR3 2000 G.Skill 3x2048Mb HDD's:3x SSD OCZ Vertex 30Gb; 2x VelociRaptorX 150 Gb Raid0 Masterizzatore DVD:Pioneer 212bk Sk Video:SLi EVGA GTX570 PSU:Corsair CMPSU-1000HXEU Case:Corsair Obsidian 700D Altre Periferiche:Logitech G19 - Razer Deathadder

Ultima modifica di Ilsanto : 27-01-2009 alle 14:56.
Ilsanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 15:21   #17
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Non volete spendere più un cazzo. Sempre meno sempre meno sempre meno sempre meno. Ma come cazzo pensiate che possano coprire gli stipendi delle persone? Una volta il prezzo medio di un computer era dai 2 ai 3 milioni di lire. Oggi se ne vendono 600 euro vi lamentate che è caro. Appena esce la notizia di un prodotto nuovo non a chiedervi se sarà efficiente, se sarà quello che serve a voi, ma ancora prima che esca sul mercato, tutti a chiedere che si abbassi il prezzo. E nella nostra società celebrolesa se non ci si può permettere qual cosa (come è sempre successo) giù a rubarlo da Internet. Così ci si abitua al furto e se lo ci si pu permette, perchè pagare visto che lo si può prendere gratis?
Vi inculate da soli! Questa pseudocrisi* è tutta colpa di questo Occidente stupido come gli umani non lo sono mai stati nella millenaria storia di questo fottuto pianeta.

*la vera crisi è quando mancano i soldi. Non quando questi vengono buttati via. La scuola deve risparmiare mentre gli studenti spendono miliardi su mialrdi con i cellulari per dirsi quattro frignacce? Una volta i genitori li avrebbero dati dei schiaffoni, oggi i genitori mieritano dei calci in culo!
La vera crisi è quando la gente non può più spendere nulla perchè nel corso degli anni è stata pagata sempre meno, e lo stipendio medio non ha mai seguito il reale aumento dei prezzi dovuti anche alla speculazione oltre che alla crisi in generale, e si fatica ad arrivare alla fine del mese. E per gente senza soldi intendo le famiglie, non ragazzini adolescenti che spendono soldi con sms a scuola, quello non rispecchia nessuna realtà del problema attuale. La vera crisi è che l'operaio costretto a mangiare sacrifica il superfluo, e tra quel superfluo potrebbe esserci il prodotto che esce dalla sua stessa azienda creando un circolo ridicolo. L'azienda si scorda troppo spesso che i suoi migliori clienti sono gli operai stessi che ci lavorano. Se io lavoro in un negozio di informatica ma vengo sottopagato o peggio mi licenziano non potrò mai permettermi di buttar soldi in un computer, cosi come l'operaio in fiat se lavora a mille euro al mese, non potrà mai pensare di comprare l'auto da lui prodotta. Tu azienda aumentami lo stipendio in tempo di crisi, e vedi che se io vivo bene quello che ho in più lo investo in quello che il mio paese produce dando da lavorare ad altra gente e cosi via, contento io come operaio/cliente, e contenta l'azienda dove lavoro perchè la gente ha soldi da spendere. E' un ragionamento sbagliato? invece qui alla prima aria di crisi tutti a licenziare e segare in blocco interi rami di produzione senza rendersi conto che cosi facendo si alimenta ulteriormente la crisi. Meno soldi = meno acquisti = meno produzione = meno lavoro = meno soldi e cosi via.
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 15:43   #18
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
si chiama legge della domanda e dell'offerta.
Io imparerei qualche nozione "BASILARE" prima di sparare sentenze "Random"
http://it.wikipedia.org/wiki/Mano_invisibile


Come sopra, solamente ti volevo rendere partecipe della definizione di "Economia"
Economia si può definire come un arte di bene amministrare denaro o altri mezzi per ottenere i massimi risultati con minimi sforzi
Massimo risultato con il minimo sforzo, legge sempre esistita e giusta. A me sembra che tu demonizzi la società per trovare un "caprio espiatorio" banale.


Sai, nel medioevo si rubavano le galline, ma l'umanità non è morta di fame.
Questo di Internet è un altro capro espiatorio. Non si parla di crisi del settore Audio-Video, ma la crisi è MONDIALE, notabile sin dalle prime avvisaglie sul petrolio. La Lehman Brothers? La situazione Islandese?...ma certo...internet è la causa di tutti i mali, sempre e comunque


Le crisi sono CICLICHE. Come i boom economici.
Se tu leggessi "un pò" di storia, noteresti come la grande depressione del 1929 sia stata comunque superata(altrimenti non saresti su un forum a scrivere inesattezze )anche se nel '29 si moriva di fame..si, si moriva proprio di fame



puoi dare tutti i calci nel culo a chi preferisci, la crisi non è data dallo spendere "male" ma da una serie di situazioni convergenti che esulano(purtroppo) dalla visione di molti.

just my 2 cents
stra-mega-quotone!!!
che dire ,mi hai fatto arrapare col il tuo post!!!
fossero tutti riflessivi ed informati come te nel forum!!!
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 15:44   #19
the_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di the_wizard
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 499
Quoto in pieno gli ultimi 3 commenti e voglio aggiungere qualkosa:

la nostra Italia, guidata da un branco di bifolchi (sia di destra ke di sinistra), è stata il quinto paese su scala mondiale a veder aumentare la forbice tra rikki e poveri dopo i paesi dell' america latina..

questo mi fa riflettere, e voi?

molti di noi sono impegnati a guardare il grande pisello e l'isola dei formosi, quindi non rifletteranno.

Svegliati Italia, ti prego.......
__________________
Case:Thermaltake Swing Silver Mainboard:Asus Am3 780g Cpù:AMD Phenom II x3BE@ @3.6GhzVcore Default
Ram: 4gb ddr3 SvgaAMD integrata Etc etc....

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
the_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 15:45   #20
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
"
La vera crisi è quando la gente non può più spendere nulla perchè nel corso degli anni è stata pagata sempre meno, e lo stipendio medio non ha mai seguito il reale aumento dei prezzi dovuti anche alla speculazione oltre che alla crisi in generale, e si fatica ad arrivare alla fine del mese. E per gente senza soldi intendo le famiglie, non ragazzini adolescenti che spendono soldi con sms a scuola, quello non rispecchia nessuna realtà del problema attuale. La vera crisi è che l'operaio costretto a mangiare sacrifica il superfluo, e tra quel superfluo potrebbe esserci il prodotto che esce dalla sua stessa azienda creando un circolo ridicolo. L'azienda si scorda troppo spesso che i suoi migliori clienti sono gli operai stessi che ci lavorano. Se io lavoro in un negozio di informatica ma vengo sottopagato o peggio mi licenziano non potrò mai permettermi di buttar soldi in un computer, cosi come l'operaio in fiat se lavora a mille euro al mese, non potrà mai pensare di comprare l'auto da lui prodotta. Tu azienda aumentami lo stipendio in tempo di crisi, e vedi che se io vivo bene quello che ho in più lo investo in quello che il mio paese produce dando da lavorare ad altra gente e cosi via, contento io come operaio/cliente, e contenta l'azienda dove lavoro perchè la gente ha soldi da spendere. E' un ragionamento sbagliato? invece qui alla prima aria di crisi tutti a licenziare e segare in blocco interi rami di produzione senza rendersi conto che cosi facendo si alimenta ulteriormente la crisi. Meno soldi = meno acquisti = meno produzione = meno lavoro = meno soldi e cosi via."

Ma tu vaglielo a spiegare agli economisti

se lo dici a un ragioniere ti ride in faccia, la prova palese che sec loro l'economia si fa con gli investimenti nelle infrastrutture ecc.ecc. :V
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1