Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 11:45   #1
hhhh
Member
 
L'Avatar di hhhh
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 254
Disastro con Netgear+Home Tv

Circa 10-15 giorni fa, a seguito di un'offerta diretta da Telecom Italia, ho deciso di attivare "Tutto incluso" (telefonate illimitate+adsl+home tv a 33 euro al mese con sconto per il primo semestre). La home tv non mi interessava e dissi all'operatore che non la volevo, ma lui mi disse che era obbligatorio attivarla per usufruire della promozione, in quanto la "tutto incluso" sarebbe partita dal giorno dell'attivazione col tecnico della home tv.

Ora, circa 7 giorni dalla richiesta, mi hanno ritelefonato per confermare l'attivazione della home tv e il giorno stesso mi cadde la linea e il mio router netgear 834 non è più riuscito a prendere la portante. Al che ho chiamato la telecom, che, piuttosto celermente, ha mosso i suoi tecnici, mostrandomi che in centrale era tutto a posto. Fatto sta che ieri passa il tecnico e mi dimostra che col loro modem (il famigerato pirelli w gate) la linea c'è, spiegandomi che con l'attivazione della home tv ci si può connettere solo con modem telecom.

Ecco il mio problema: quando feci richiesta di attivazione di tutto incluso ero riluttante a attivare la home tv ed ora mi ritrovo senza adsl perché il mio router non telecom non riconosce la linea.
Che faccio?
Aspetto il tecnico per l'attivazione della home tv (appuntamento il 27 mattina) oppure chiamo per disdire tutto?
Il timore (suffragato dal tecnico che ieri mi ha spiegato la cosa) è che, pur rinunciando alla tutto incluso, non mi vogliano poi ripristinare la "adsl nuda e cruda 7 mega" che avevo sino a 2 settimane fa...
Il che significherebbe che dovrei prendere il loro modem (una ciofeca secondo molti) e buttarci il mio fidatissimo netgear.
Ora mi chiedo: possono farlo?possono lasciarmi la linea così?accessibile solo a modem telecom?oppure sono obbligati a ripristinare la linea precedente (accessibile da tutti i router secondo i parametri classici?
E soprattutto quando devo intervenire?chiamo il 187 per disdire e richiedere il ripristino?o aspetto il tecnico il 27 per scaricare su di lui la mia insoddisfazione e sperare che lui, potendo fare qualcosa dall'interno, sia più utile del solito centralinista?

Ragazzi, per favore, aiutatemi.
grazie molte
hhhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 11:56   #2
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da hhhh Guarda i messaggi
Ora mi chiedo: possono farlo?possono lasciarmi la linea così?accessibile solo a modem telecom?oppure sono obbligati a ripristinare la linea precedente (accessibile da tutti i router secondo i parametri classici?
E soprattutto quando devo intervenire?chiamo il 187 per disdire e richiedere il ripristino?o aspetto il tecnico il 27 per scaricare su di lui la mia insoddisfazione e sperare che lui, potendo fare qualcosa dall'interno, sia più utile del solito centralinista?

Ragazzi, per favore, aiutatemi.
grazie molte
purtroppo non so dirti cosa possono fare, ma sembra che il tuo problema sia legato al profilo impostato sul dslam che non viene riconosciuto da alcuni modem/router.
non credo sia un fatto voluto per obbligare all'utilizzo del proprio router, ma solo un'incompatibilità con i firmware o gli hardware più vecchi.
non so qule dg834 tu abbia, se hai il v.3 senza wireless o il G penso che ci sia poco da fare, mentre con il gt (basato su chip broadcom) un aggiornamento del firmware potrebbe risolvere il problema.
diversamente servirebbe un cambio del profilo, ma la vedo dura riuscire a spiegarlo all'assistenza, soprattutto perchè credo che secondo telecom il servizio hometv preveda necessariamente l'uso del loro modem/router (che, fra l'altro ha una porta ethernet dedicata per il decoder)

Ultima modifica di random566 : 20-01-2009 alle 11:59.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:26   #3
hhhh
Member
 
L'Avatar di hhhh
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
purtroppo non so dirti cosa possono fare, ma sembra che il tuo problema sia legato al profilo impostato sul dslam che non viene riconosciuto da alcuni modem/router.
non credo sia un fatto voluto per obbligare all'utilizzo del proprio router, ma solo un'incompatibilità con i firmware o gli hardware più vecchi.
non so qule dg834 tu abbia, se hai il v.3 senza wireless o il G penso che ci sia poco da fare, mentre con il gt (basato su chip broadcom) un aggiornamento del firmware potrebbe risolvere il problema.
diversamente servirebbe un cambio del profilo, ma la vedo dura riuscire a spiegarlo all'assistenza, soprattutto perchè credo che secondo telecom il servizio hometv preveda necessariamente l'uso del loro modem/router (che, fra l'altro ha una porta ethernet dedicata per il decoder)
Ho un netgear dg834gt v4, comunque il problema non è se è possibile utilizzare la home tv col mio router (cosa impossibile, visto che il sistema home tv è "blindato" dalla telecom...), quanto se, disdicendo la hometv mi ripristineranno la linea "nuda" accessibile anche ai router come il mio
hhhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:05   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da hhhh Guarda i messaggi
Ho un netgear dg834gt v4, comunque il problema non è se è possibile utilizzare la home tv col mio router (cosa impossibile, visto che il sistema home tv è "blindato" dalla telecom...), quanto se, disdicendo la hometv mi ripristineranno la linea "nuda" accessibile anche ai router come il mio
Purtroppo non è detto che tu risolva!

E' un po complesso da spiegare, ma è presumibile che attivando la home TV la tua utenza sia stata migrata da apparato ATM a GBe.

Il motivo per cui il netgear non si allinea più è che i nuovi profili prevedono un parametro che si chiama impulse Noise Protection INP=4.

Tale valore non è supportato da vecchi chipset/firmware che di solito arrivano a gestire il valore 2.

Se tu disdici, è matematico che rimani sulle "tue nuove posizioni" su rete Gbe.
Ti verrebbe solo modificata la configurazione, ripristinando un profilo ADSL 7M.

Non ci metto la mano sul fuoco....ma se il profilo 7M che ti caricano prevede ugualmente il parametro INP=4, non risolvi niente
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 12:41   #5
hhhh
Member
 
L'Avatar di hhhh
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Purtroppo non è detto che tu risolva!

E' un po complesso da spiegare, ma è presumibile che attivando la home TV la tua utenza sia stata migrata da apparato ATM a GBe.

Il motivo per cui il netgear non si allinea più è che i nuovi profili prevedono un parametro che si chiama impulse Noise Protection INP=4.

Tale valore non è supportato da vecchi chipset/firmware che di solito arrivano a gestire il valore 2.

Se tu disdici, è matematico che rimani sulle "tue nuove posizioni" su rete Gbe.
Ti verrebbe solo modificata la configurazione, ripristinando un profilo ADSL 7M.

Non ci metto la mano sul fuoco....ma se il profilo 7M che ti caricano prevede ugualmente il parametro INP=4, non risolvi niente
quindi tu mi dici che è IMPOSSIBILE (o improbabile?) che mi possano ripristinare l'adsl precedente?
O per dirla con i termini tecnici, mi riportino alla linea ATM?
E quindi sarei costretto a prendermi il loro pirelli w gate per navigare (che mi dicono essere uno schifo.. confermi?)

Son davvero imbestialito, perché queste cose dovrebbero comunicarle al momento della presentazione della home tv; ero convinto che, pur dovendo utilizzare il loro modem per far funzionare il decoder, sarei potuto accedere alla adsl con un altro modem...
hhhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 12:49   #6
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da hhhh Guarda i messaggi
quindi tu mi dici che è IMPOSSIBILE (o improbabile?) che mi possano ripristinare l'adsl precedente?
O per dirla con i termini tecnici, mi riportino alla linea ATM?
però questo, visto da un altro punto di vista, non è da considerare uno svantaggio, dato che si tratta di una tecnologia più moderna ed efficiente rispetto a quella su rete ATM
Quote:
Originariamente inviato da hhhh Guarda i messaggi
E quindi sarei costretto a prendermi il loro pirelli w gate per navigare (che mi dicono essere uno schifo.. confermi?)
non sono l'interessato a risponderti, ma non mi sembra che gli attuali router forniti da telecom siano così schifosi.
magari sono scarsamente configurabili, ma spesso per l'utente normale vanno bene così come sono.
in ogni caso telecom non adotta quel sistema per imporre l'uso del proprio router, ma usa un particolare profilo che dovrebbe garantire maggiormente l'immunità ai disturbi e quindi migliorare le prestazioni.
il problema è che alcuni router commerciali non sono abbastanza aggiornati per riconoscere quel profilo.
infatti ci sono router commerciali che sono perfettamente in grado di riconoscere quel profilo, magari dopo un aggiornamento del firmware.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:10   #7
hhhh
Member
 
L'Avatar di hhhh
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però questo, visto da un altro punto di vista, non è da considerare uno svantaggio, dato che si tratta di una tecnologia più moderna ed efficiente rispetto a quella su rete ATM

non sono l'interessato a risponderti, ma non mi sembra che gli attuali router forniti da telecom siano così schifosi.
magari sono scarsamente configurabili, ma spesso per l'utente normale vanno bene così come sono.
in ogni caso telecom non adotta quel sistema per imporre l'uso del proprio router, ma usa un particolare profilo che dovrebbe garantire maggiormente l'immunità ai disturbi e quindi migliorare le prestazioni.
il problema è che alcuni router commerciali non sono abbastanza aggiornati per riconoscere quel profilo.
infatti ci sono router commerciali che sono perfettamente in grado di riconoscere quel profilo, magari dopo un aggiornamento del firmware.
ti ringrazio della gentile, attenta, veloce e puntuale risposta...
Quando il 27 arriverà il tecnico, vedrò il da farsi...
hhhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v