Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22569.html

La presidente della Commissione Antitrust dell'Unione Europea commenta la sentenza del Tribunale di Primo Grado

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 07:45   #2
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
hehehehehehehe...mi immagino le risate dello zio Bill...come diceva qualcuno ieri paga con biglietti da 500 milioni chiedendo il resto
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 07:53   #3
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
dire che l'avere il 95% del mercato sia la dimostrazione di abusi è per lo meno discutibile

questi ragionamenti li fa un no global di quelli scemi, per il quale chi ha fatto i soldi c'è riuscito "perchè ha rubato"

facciano un analisi a tutto campo e si chiedano perchè non ci sono concorrenti credibili (ovvero: apple è chiusa su sè stessa e non farà mai un "pc os x" mentre linux di fatto non ha nessuna azienda che lo spinge con convinzione sul versante desktop), perchè magari il problema potrebbe anche essere che in una situazione del genere la concorrenza preferisce arricchirsi alle spalle dei 15$ di indotto che ogni dollaro fatturato da MS genera piuttosto che investire miliardi di $ per anni per proporre sul mercato un'alternativa convincente a tutto campo

e poi laddove la concorrenza c'è ma non funziona (ad es. settori energia, telefonia mobile, musica - la SIAE nel 2007, vi sembra possibile? - assicurazioni, connettività internet, eccetera) la UE cazzo fa? dorme. le cose cioè che danneggiano direttamente e pesantemente i consumatori, e praticamente tutti, non solo coloro che hanno un computer, bah, vanno bene.

ovvero, le lobby europee possono fare quel cazzo che pare e piace, e poi facciamo i duri con ciò che sta fuori.

ora, non che mi dispiaccia se si fa il culo alle aziende che stanno fuori dal continente, però almeno troviamo delle motivazioni un po' più concrete - che peraltro ci sono - e troviamo il modo di ricavarne davvero dei vantaggi, perchè qui sembra davvero che si cerchi il pretesto per rimpinguare le casse della commissione europea.

e soprattutto guardiamo un po' anche alle cose nostre... siamo davvero pieni di settori in cui la concorrenza non c'è, c'è fittizia oppure ancora c'è ma non funziona affatto.

Ultima modifica di Fx : 18-09-2007 alle 07:59.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:00   #4
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
dire che l'avere il 95% del mercato sia la dimostrazione di abusi è per lo meno discutibile

questi ragionamenti li fa un no global di quelli scemi, per il quale chi ha fatto i soldi c'è riuscito "perchè ha rubato"

facciano un analisi a tutto campo e si chiedano perchè non ci sono concorrenti credibili (ovvero: apple è chiusa su sè stessa e non farà mai un "pc os x" mentre linux di fatto non ha nessuna azienda che lo spinge con convinzione sul versante desktop), perchè magari il problema potrebbe anche essere che in una situazione del genere la concorrenza preferisce arricchirsi alle spalle dei 15$ di indotto che ogni dollaro fatturato da MS genera piuttosto che investire miliardi di $ per anni per proporre sul mercato un'alternativa convincente a tutto campo
Quello che contesto non è che Windows sia o no un buon prodotto o che ci siano buoni o cattivi concorrenti, è che non c'è la possibilità di scelta (a parte mosche bianche, e solo recentissimamente) : se vuoi un pc o un portatile, ti becchi windows, punto.
Per me dovrebbe essere come per i palmari, dove c'è concorrenza e possibilità di scelta anche per i so.

Ultima modifica di giaballante : 18-09-2007 alle 08:03.
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:04   #5
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
dire che l'avere il 95% del mercato sia la dimostrazione di abusi è per lo meno discutibile

questi ragionamenti li fa un no global di quelli scemi, per il quale chi ha fatto i soldi c'è riuscito "perchè ha rubato"
Azz, l'ultima cosa che pensavo di essere era un no global...
fino a quando ho letto il tuo post
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:08   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
dire che l'avere il 95% del mercato sia la dimostrazione di abusi è per lo meno discutibile
Infatti l' indagine non riguarda questo .
Avere il 95% del mercato non è un abuso , usare questa posizione dominante per :
- impedire alla concorrenza di entrare nel mercato
- acquisire il controllo di altri mercati
E' illegale .
E questo vale anche per Microsoft
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:27   #7
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Un consiglio per tutti (se masticate l'inglese) : leggetevi questo

http://online.wsj.com/article/SB119007716585430637.html?mod=yahoo_hs&ru=yahoo

Indipendentemente dal fatto che la sentenza dell'UE (che, vi ricordo, siamo noi) sia giusta o meno, corretta o meno, sensata o meno, è un segnale importante. Se sarà importante nel bene o nel male è presto per dirlo, ma che sia importante (e non per l'entità della multa ma per il messaggio che lancia) non ci sono dubbi.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:36   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
giaballante: la questione è più pratica di quella meramente ideologica. chi produce un portatile (o un desktop) fa delle scelte. sa che windows tira. e questo è incontestabile, e la crescita nelle vendite dei mac a seguito della possibilità di farci girare nativamente windows (prevista e raggiunta) ne è testimonianza. la massa di informatica d'altronde conosce solo due termini: "windows" e "pentium". è quindi anche ovvio che pochi produttori si sobbarchino l'onere del supporto di sistemi alternativi dato che poi questi vengono poi acquistati solo da una ristrettissima cerchia di clienti.

quello che si fa fatica a capire è che attualmente tende ad essere ANTIECONOMICO installare ad es. linux sulla propria linea di computer desktop. sul versante server il discorso è ben diverso, tant'è che qui sin dalla notte dei tempi puoi installare ciò che vuoi.

e questo secondo me è la dimostrazione che i produttori si muovono quasi esclusivamente sulla spinta dei propri interessi, e non per avvantaggiare l'uno o l'altro. anche perchè MS dovrebbe essere ben cretina a imporre l'uso di windows sul versante desktop, che porta a sè stessa profitti e indotto molto più modesti rispetto al versante server.

questa dinamica, reale, non avrebbe senso nella tesi "MS obbliga i produttori ad installare windows". e dato che una è una tesi e l'altra è una realtà, probabilmente è la tesi ad esser sbagliata.

il problema sussiste, per carità, però le cause vanno ricercate correttamente. imho il problema primario è che non c'è nessuno che investe per fare concorrenza a MS. sul versante server, molto più profittevole, ci sono i colossi che investono in linux e i risultati si vedono. non c'è posizione predominante di nessuno. c'è concorrenza.


Cfranco: mi dici anche solo un concorrente che vorrebbe entrare nel mercato e non c'è riuscito?

l'abuso di posizione predominante è illegale, certo. il punto è, come dicevo prima:
- che non mi sembra sia stato dimostrato in modo così lampante
- che non mi sembra che la commissione europea abbia concentrato così tanto l'accento sull'interoperabilità, ma si sia fermata alla riscossione del pizzo
- che perseguire chi è sospettato di pratiche che danneggiano indirettamente il consumatore dovrebbe arrivare dopo che perseguire chi è sospettato di pratiche che lo danneggiano direttamente
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:52   #9
Lidoboy
Member
 
L'Avatar di Lidoboy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 47
@Fx
Il problema è che semplicemente MS non avrebbe dovuto arrivare ad una quota del 95% del mercato.. il problema sta a monte..
Il capitalismo si basa sulla concorrenza.. non si può avere una azienda che detiene il 95% del mercato in un settore come questo. Indipendentemente da come si muova è sempre un problema.
Non è un fatto ideologico, ma semplicemente la legge difende la libera concorrenza ed il 95% implica da solo la mancata concorrenza..
Lidoboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:52   #10
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Scusate la mia ignoranza...non ho mai capito perchè Microsoft sia stata accusata di abuso di posizione predominante...E non per volerla diffendere sia chiaro... E' solo che non l'ho capito...
Cioè, io ho capito questo: Microsoft mette anche Windows Media Player e quindi impedisce ad altre software house di far diffondere i loro prodotti. E' questa l'accusa o cosa?!
Potete illuminarmi???
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:56   #11
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Neanche pepsi e coca cola messe assieme hanno il 95% delle "cole".
Bill Gates ha perfino acquistato e distrutto la società creata da homer simpson
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:01   #12
mashiro.tamigi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 126
il problema non sta nel 95%

a microsoft non è contestata la leadership del mercato, che ha acquisito con merito negli anni, ma una politica che, dall'alto della sua posizione dominante, sfavorisce i suoi concorrenti; il suo sistema operativo è "la" piattaforma dell'IT mondiale e per questo le viene contestato di non fornire ai suoi competitor le dovute specifiche per offrire software del livello del software microsoft in alcuni ambiti particolarmente importanti.
se microsoft non vorrà accettare il suo ruolo di "piattaforma di riferimento" con gli oneri che comporta (oltre che con i profitti che ne conseguono), riceverà il ben servito... come successo nella diatriba sul formato OOXML.
mashiro.tamigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:04   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
Cfranco: mi dici anche solo un concorrente che vorrebbe entrare nel mercato e non c'è riuscito?
- Digital Research ( DrDos + GEM ) .
- IBM ( OS/2 ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:04   #14
Lidoboy
Member
 
L'Avatar di Lidoboy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 47
@iobi
Media Player non centra un tubo con la sentenza (è una parte piccolissima).. il centro riguarda l'ambito server e il mancato rilascio di elementi importanti per la concorrenza..
Lidoboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:05   #15
Lidoboy
Member
 
L'Avatar di Lidoboy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 47
@iobi
Eccoti le motivazioni esatte:
"La violazione dell'Articolo 82 del trattato UE è la diretta conseguenza di almeno due abusi. Microsoft si è rifiutata, fra il 1998 e oggi, di fornire ai suoi competitor informazioni sufficienti per permettere l'interoperabilità e la competizione con le sue soluzioni server. La Commissione aveva richiesto la divulgazione delle specifiche dei suoi protocolli di comunicazione client/server e server/server."
Lidoboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:05   #16
00700
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
@Fx: ma hai idea di cosa voglia dire entrare nel mercato quando uno ha il 95% dello stesso e ha milioni di volte il tuo capitale?

La Apple comunque è da diverso tempo che sta cercando di rosicare punti percentuali e non a caso fa sempre confronti diretti con il sistema windows ma, nonostante abbia un sistema decisamente migliore, fai fatica ad allargarti se nessuno scrive software per la tua piattaforma...

A Ms inoltre importa assai del mercato desktop perchè, anche se è quello con margini più ridotti, è quello con più utenza, che fa conoscere il tuo prodotto e che, al contrario, genera più indotto! ti permette addirittura di evitare di fare pubblicità perchè tanto tutti sanno solo chi sei te! Non è un caso se gli utonti conoscono solo le parole windows e pentium(anche se amd gia la conoscono in un po' di più)...e non è un caso che qualche dirigente microsoft disse: usate
windows, anche piratato, purchè usiate windows...

windows vuol dire giochi, hai idea di che introiti generino?
windows vuol dire office, direi che tutti gli uffici ce l'hanno no?
windows te lo ritrovi su ogni computer che compri, senza possibilità di scelta, ma microsoft non te lo regala, quanto pensi ci faccia su per ogni licenza? agli utonti poco importa ci sia su linux,windows o mac os x, purchè sia il sistema che loro sappiano usare che, gurdacaso, è windows! x es. mia madre o la mia morosa che non hanno toccato mai un computer e non sanno cosa sia windows se
metto davanti linux, non fanno una grinza e lo usano tranquillamente...
00700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:07   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
- Digital Research ( DrDos + GEM ) .
- IBM ( OS/2 ) .
- BeOS
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=128421
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=351444
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:07   #18
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
Io non capisco perchè la multa non è stata ricalcolata secondo l'andamento dell ' inflazione...
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:08   #19
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
- Digital Research ( DrDos + GEM ) .
- IBM ( OS/2 ) .
OS/2 escludilo se ne conosci la storia e non mi pare che ai tempi del DOS MS avesse il 95% del mercato.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:09   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Lidoboy Guarda i messaggi
@iobi
Eccoti le motivazioni esatte:
"La violazione dell'Articolo 82 del trattato UE è la diretta conseguenza di almeno due abusi. Microsoft si è rifiutata, fra il 1998 e oggi, di fornire ai suoi competitor informazioni sufficienti per permettere l'interoperabilità e la competizione con le sue soluzioni server. La Commissione aveva richiesto la divulgazione delle specifiche dei suoi protocolli di comunicazione client/server e server/server."
Più esattamente, Microsoft ha offerto la documentazione a delle condizioni accuratamente scelte in modo da non essere accettabili con i potenziali concorrenti cui erano destinate.
Non fatemi ripetere il link alla storia
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1