Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 09:51   #1
Luiprando
Senior Member
 
L'Avatar di Luiprando
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sono un terrone in svizzera!
Messaggi: 2401
Come combattereste la pirateria?

Ok lo ammetto non ho un ca**o da fare oggi in ufficio

e così mentre leggevo e pensavo mi è venuta in mente questa idea per un thread.

Lasciando perdere la solita diatriba se è giusta, se è sbagliata, è la rovina dei VG PC, tutti al rogo i pirati ecc ecc. io mi chiedo ma VOI se lavoraste in una sofware house piuttosto che in una casa produttrice come affrontereste il problema? Ritenete giuste le protezioni o provereste altre tecniche?

io ho pensato che pagherei qualcuno per rintracciare le varie crew e poi offrirgli di lavorare in qualche SW e quindi remunerarli in modo che non facciano più gli hacker... giusto per dirne una, ma immagino ci siano varie ipotesi.

voi che fareste?
__________________
MoBo: Asus ROG STRIX Z390-F Gaming - CPU: Intel i9 9900KF - RAM: 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600 - VGA: Gigabyte RTX3080 EAGLE OC -
Mouse: Roccat CAIN - Tastiera: Roccat Vulcan 122 AIMO - Monitor: LG UltraGear 39GS95QE-B - Alimentatore: Seasonic Focus GX-850W - Case: InWin MAELSTROM
HTC VIVE ready
Luiprando è offline  
Old 16-01-2009, 09:59   #2
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23968
L' unico vero modo per sconfiggere la pirateria è quello di fare prodotti di elevata qualità a prezzi un po' più accessibili, offrendo una demo al pubblico prima dell' uscita del gioco.
Prodotti di elevata qualità rendono contenti tutti e invogliano all' acquisto legale, prezzi più bassi (imho l' ideale sarebbe una cifra attorno ai 39 €) fanno bene a chi compra perchè spende meno... e di riflesso anche alle soft. houses perchè vendono di più, e le demo offrono l' opportunità (intellettualmente indispensabile imho) di far provare il proprio prodotto prima di un acquisto avventato da parte del consumatore.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit

Ultima modifica di Xilema : 16-01-2009 alle 10:06.
Xilema è offline  
Old 16-01-2009, 10:01   #3
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Premettendo che la pirateria esiste perchè l'occasione rende l'uomo ladro (cit.), secondo me se la volessero realmente abbattere di sistemi ce ne sarebbero a bizzeffe, siamo sbarcati sulla luna, abbiamo creato la bomba atomica e non si riesce a bloccare la pirateria???

Mah io sento puzza di sgamuffo
29Leonardo è offline  
Old 16-01-2009, 10:18   #4
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Ricette magiche non ce ne sono, io spingerei maggiormente sui controlli online, lasciando perdere rootkit e installazioni limitate. L'ideale sarebbe un sistema alla Steam / Live dove bisogna autenticarsi per giocare, e se ci fosse un buon numero di patch/aggiornamenti/contenuti aggiuntivi diventerebbe scomodo usare la versione pirata e aspettare tutte le volte che qualcuno buchi la nuova versione del gioco per avere quello che gli utenti legali hanno subito e automaticamente. Chiaro che ci sarà chi piraterà sempre e comunque, ma bisognerebbe renderla la scelta più scomoda e limitata, mentre ora è l'esatto contrario (tranne rare eccezioni).
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline  
Old 16-01-2009, 10:22   #5
Luiprando
Senior Member
 
L'Avatar di Luiprando
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sono un terrone in svizzera!
Messaggi: 2401
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Premettendo che la pirateria esiste perchè l'occasione rende l'uomo ladro (cit.), secondo me se la volessero realmente abbattere di sistemi ce ne sarebbero a bizzeffe, siamo sbarcati sulla luna, abbiamo creato la bomba atomica e non si riesce a bloccare la pirateria???

Mah io sento puzza di sgamuffo
mhhhh.... secondo me l'ipotesi "complotto" è più probabile nel mondo console, non è una novità che le console più vendute sono anche le più modificate (vedi PS2, X360, WII e soprattutto DS) e che permettono di giocare gratis... ma il discorso PC credo sia più complesso e radicato in una tipologia di utenti che fà di internet e del suo sapere una fonte di liberazione da ogni vincolo legale e che quindi permette il prolificarsi di siti e forum di warez senza pensae relamnete alle conseguenze del mercato.

_http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo438723.shtml (a tal proposito )
__________________
MoBo: Asus ROG STRIX Z390-F Gaming - CPU: Intel i9 9900KF - RAM: 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600 - VGA: Gigabyte RTX3080 EAGLE OC -
Mouse: Roccat CAIN - Tastiera: Roccat Vulcan 122 AIMO - Monitor: LG UltraGear 39GS95QE-B - Alimentatore: Seasonic Focus GX-850W - Case: InWin MAELSTROM
HTC VIVE ready

Ultima modifica di Luiprando : 16-01-2009 alle 10:24.
Luiprando è offline  
Old 16-01-2009, 10:24   #6
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
offrendo una demo al pubblico prima dell' uscita del gioco.
AHAAHHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAUHAUHAU

Ma dai, siamo andati avanti per decenni senza beta, giochi grandiosi e sempre la pirateria, e oggi risolverà tutto?

Pensare che io Bioshock non l'ho comprato proprio per quella demo.

La storia della demo è solo una scusa, quanta gente dice "lo scarico, lo provo e se mi piace lo compro"? Chiedigli: a che punto sei arrivato? Risposta: "100%". Minchia, bella percentuale per una demo. Ora che ti piace, lo compri? "No, l'ho finito..."
Una volta che hai scoperto che ti piace ci giochi, perchè perdere tempo ad andare a comprarlo? E se permettete questo ragionamento è legittimo(nonostante non lo sia l'azione).

L'unico modo per evitare la pirateria è fare in modo di offrire cose extra a chi ha il gioco originale. Come gli obbiettivi del Live, il gioco online(che non è aggirabile dalle crack, significherebbe crackare il server).

Porto il mio esempio, io il primo Crysis l'ho crackato(e quanti come me, pur avendo una demo?). Bellissimo gioco, l'unica mancanza è il gioco online. Allora ho comprato il Warhead, perchè merita e per giocare in rete. Comprerò anche la prossima espansione perchè é un bel gioco, ma mica per il gioco in rete perchè stanno tutti a giocare in DX9 e quando con il carro armato vai addosso un piccolo albero ti si pianta il carro armato...

Quanta gente gioca a Guild Wars senza averlo pagato? Il fatto di essere online e una sua chiave è confrontata sempre con il server che è abbinata al tuo account non puoi aggirarlo perchè il controllo è lato server e non sul tuo PC.

Ultima modifica di II ARROWS : 16-01-2009 alle 10:27.
II ARROWS è offline  
Old 16-01-2009, 10:28   #7
Paperinik86
Senior Member
 
L'Avatar di Paperinik86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Napoli
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Ricette magiche non ce ne sono, io spingerei maggiormente sui controlli online, lasciando perdere rootkit e installazioni limitate. L'ideale sarebbe un sistema alla Steam / Live dove bisogna autenticarsi per giocare, e se ci fosse un buon numero di patch/aggiornamenti/contenuti aggiuntivi diventerebbe scomodo usare la versione pirata e aspettare tutte le volte che qualcuno buchi la nuova versione del gioco per avere quello che gli utenti legali hanno subito e automaticamente. Chiaro che ci sarà chi piraterà sempre e comunque, ma bisognerebbe renderla la scelta più scomoda e limitata, mentre ora è l'esatto contrario (tranne rare eccezioni).
cm non quotare, ed infatti la maggior parte dei giochi ora oltra alla modalita storia ha una modalita on-line che permette il confronto con altri gamers, cio invoglia tutti a comprare l'originale... e gia un passo avanti e un disastro per la pirateria.

Logicamente il fatto che oggi come oggi i videogames costan troppo e assodato,fidati che 39 euro in un periodo di crisi nel quale la televisione addirittura parla del prezzo della farina e cmq troppo.

Per quanto riguarda le demo dei giochi non voglio essere pignolo , ma le riviste per pc o console non fanno altro che sfornarle ogni mese e per ogni redazione dai 5 ai 9 titoli diversi... non c'e bisogno che le soft house lancino le demo.

Modifica: ps ... arrows II mentre scrivevo il post hai praticamente scritto quello che volevo dire :P
__________________
My Pc:Case Enermax phoenix neo|Ali Enermax ATX12 535W|MB Asus P5Q pro|4Gb ram ddr2 corsair (2x2)|VGA ati hd4850 toxic|HD maxtor 1Tb 3.5 sata 32|CPU intel core 2 duo E8400 3.00ghz

Ultima modifica di Paperinik86 : 16-01-2009 alle 10:32.
Paperinik86 è offline  
Old 16-01-2009, 10:34   #8
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
In prima analisi vedrei due possibilità, una dal punto di vista dell'azienda produttrice di videogame e l'altra più generica dal punto di vista dello stato.
1) Come azienda produttrice secondo me si potrebbe tentare di ritornare all'epoca in cui il videogame non era semplicemente il dischetto ma vi era una bella scatola che conteneva un ottimo manuale cartaceo, disegni, mappe, etc.... In questo modo il possibile acquirente ha maggiormente la sensazione di acquistare un "bene", rispetto al semplice dischetto contenente software che "si può" (illegalmente) scaricare tranquillamente dalla rete.
Ovviamente sono comunque necessarie anche le protezioni che, sebbene vengano craccate rapidamente, almeno reggono per qualche settimana e permettono di limitare i danni.
2) Dal punto di vista dello stato in prima analisi eviterei di introdurre sanzioni e blocchi tipo idea francese, ma si potrebbe tentare di associare un costo all'azione illegale, cioè ad esempio consentire per l'utenza privata solo connessioni con tariffazione a consumo (a tempo o volume ma con costo basso) vietando le flat.
Con una flat infatti l'utente paga una cifra fissa e resta connesso quanto vuole e fa il traffico che vuole, col risultato di scatenare un'abbuffata di download tipo gente che lascia il PC acceso tutta la notte a scaricarre cose che magari poi neanche userà, tanto non gli costa nulla.
Invece dovendo pagare specificamente per un download uno si domanderà se ne vale la pena spendere non so, diciamo 3 o 5 euro di connessione per scaricare una roba magari con dentro un virus o magari di scarsa qualità e non certamente funzionante o invece conviene comprare il gioco originale che ne costa 15 o 20.
Mi rendo conto che sarebbe un fastidio ma la flat è strettamente connessa alla pirateria, dire i quasi che la favorisce.
E' come se in un ristorante si pagasse una cifra fissa per il pranzo potendo prendere quello che si vuole. Inevitabilmente molta gente riempirà i vassoi di ogni cosa immaginabile, tanto non gli costa e poi al limite la butta.
gbhu è offline  
Old 16-01-2009, 10:37   #9
darkeric
Senior Member
 
L'Avatar di darkeric
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 305
concordo con chi ha detto di abbassare i prezzi dei giochi nuovi

e volevo aggiungere che magari dopo un anno dall'uscita del prodotto
si potrebbe vendere ad un prezzo ancora più basso tipo 19,00 €

cosi chi può permetterselo subito lo acquista, chi subito non può, aspetta un pochino e poi lo compra comunque!

una volta mi ricordo, che alcuni giochi per amiga 500 si bloccavano dopo un pò chiedendo di inserire un codice riferito ad un immagine che veniva visualizzata su schermo, il codice lo trovavi nel manuale del gioco (se ce l'avevi)
forse magari con qualche miglioria la si potrebbe utilizzare per proteggere le copie originali!!
__________________
AMD Ryzen 3 3200G - Gigabyte A320M-S2H - 16 GB Kingston Fury DDR4 3200 - Shappire Nitro Radeon R9 380X 4GB Dual - SSD Crucial MX500 1 TB - Ali 650W (TecnoWare) - Monitor LCD LG 22'' Wide
darkeric è offline  
Old 16-01-2009, 10:44   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
1) Come azienda produttrice secondo me si potrebbe tentare di ritornare all'epoca in cui il videogame non era semplicemente il dischetto ma vi era una bella scatola che conteneva un ottimo manuale cartaceo, disegni, mappe, etc.... In questo modo il possibile acquirente ha maggiormente la sensazione di acquistare un "bene", rispetto al semplice dischetto contenente software che "si può" (illegalmente) scaricare tranquillamente dalla rete.
Perchè, ora no?
Non so che giochi compri tu(o forse li scarichi e basta, per cui non vedi queste cose?) ma io le vedo. L'ultimo gioco che ho comprato è GTA IV e c'è la mappa e una confezione extra di cartone. Il penultimo è stato The Witcher... 50€ per DVD del gioco, 2 CD musicali, DVD extra(documentario produzione), manuale di istruzioni, storia(in inglese) e guida al gioco(utile per sapere che succede se fai scelte diverse... il gioco è troppo lungo per rifarlo 2 volte). E cofanetto di cartone(tralaltro montato male...)

Una roba del genere su console sarebbe costata anche 90/100€... alla faccia del gioco PC che costa di più

Considera anche che ci sono giochi e giochi, quelli di guida per loro natura non possono fornire una serie di extra allegabili come una mappa, disegni(le auto sono quelle... le trovi sui siti)... inoltre la scatola di cartone ha un costo di imballaggio superiore e se vuoi avere un prezzo più basso fa parte della scelta.

Quote:
2) consentire per l'utenza privata solo connessioni con tariffazione a consumo (a tempo o volume ma con costo basso) vietando le flat.
Che cagata, conosco gente che con 56kbps scaricava giochi su 2/3 CD... e non c'era tariffazione flat. Pagava comunque meno.

Piuttosto, ti pare normale che con il tuo sistema io che voglio giocare online, io che non voglio giocare e quindi non scarico, devo pagare comunque? All'azienda produttrice non viene in tasca nulla.

Ultima modifica di II ARROWS : 16-01-2009 alle 10:46.
II ARROWS è offline  
Old 16-01-2009, 10:46   #11
vial
Senior Member
 
L'Avatar di vial
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1089
Un giorno, quando le case produttrici inizieranno ad abbassare i prezzi, forse la pirateria diminiurà..

50€ per un gioco sono esagerati, pensate un pò 70€ per un gioco per console, ecco perchè la pirateria va forte!

A queste condizioni, scelgo la pirateria.
vial è offline  
Old 16-01-2009, 10:57   #12
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da vial Guarda i messaggi
Un giorno, quando le case produttrici inizieranno ad abbassare i prezzi, forse la pirateria diminiurà..

50€ per un gioco sono esagerati, pensate un pò 70€ per un gioco per console, ecco perchè la pirateria va forte!

A queste condizioni, scelgo la pirateria.
Sul fatto di abbassare i prezzi siamo tutti d'accordo credo. Però il produttore ti risponde che lui è costretto a tenerli alti proprio per coprire le perdite derivanti dalla pirateria. Sembra quasi il gatto che si morde la coda.
Evidentemente c'è qualcosa che sfugge ad un'analisi superficiale perché se fosse così semplice non vedo per quale motivo non lo facciano.
Dal punto di vista di un'analisi approssimativa sembra che il problema in pratica non esista: "abbasso il prezzo, la gente lo compra ed eliminano la pirateria, io guadagno uguale perché vendo di più dato il prezzo basso".
Ma allora perché non lo fanno? Io penso che forse la cosa è più complessa e tale soluzione che appare ovvia e semplice nasconda dei punti critici che magari sfuggono ad una prima analisi.
gbhu è offline  
Old 16-01-2009, 11:02   #13
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da vial Guarda i messaggi
Un giorno, quando le case produttrici inizieranno ad abbassare i prezzi, forse la pirateria diminiurà..

50€ per un gioco sono esagerati, pensate un pò 70€ per un gioco per console, ecco perchè la pirateria va forte!

A queste condizioni, scelgo la pirateria.
sono anni che gioco con il pc e non ho mai pagato un gioco 50 euro...
credo che quello che ho pagato di piu' sia stato HL2 con 40 euro... ma la media e' sui 30 (o meno)...
e credo che 30 euro sia un prezzo onesto...
ma secondo me il costo non conta nulla... perche' 0 e' sempre minore di qualcosa (c'e' gente che pirata i giochi allegati alle riviste!)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline  
Old 16-01-2009, 11:06   #14
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
...
Non so che giochi compri tu(o forse li scarichi e basta, per cui non vedi queste cose?)...
...
Che cagata
...
In penso che in forum, soprattutto serio come quello di Hardware Upgrade, ogni utente possa esprimere le proprie opinioni senza usare insinuazioni o termini offensivi verso altri utenti, ma evidentemente non tutti la pensano come me. Pazienza.
gbhu è offline  
Old 16-01-2009, 11:19   #15
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Io penso che forse la cosa è più complessa e tale soluzione che appare ovvia e semplice nasconda dei punti critici che magari sfuggono ad una prima analisi.
Appare ovvia perchè tu compri e dici "a 30€ compro qualsiasi gioco". Poi ti esce il gioco a 30€ che non compri lo stesso perchè è brutto.

Forse te, per me 40/50€ il prezzo è giusto. Poi non deve essere una espansione...

Quindi io come produttore: Perchè devo abbassare il prezzo quando con 50€ II ARROWS il gioco me lo compra? Va bene, gbhu non lo comprerà ma... ehi! Con II ARROWS guadagno la stessa cifra! (Leviamo il guadagno del negoziante e della distribuzione dai 30 e 50 euro). Poi magari lo compra lo stesso quindi guadagno di più.


Questa è una spiegazione. L'altra è questa(e va abbinata alla precedente): a 30€ non so se rientro nei costi. A 50€ è più facile, vendendo meno, ottenere un guadagno.


Per non parlare della gente che non acquisterà ne a 50 ne a 30, e quelli che neanche a 5(Daemon Tools è gratis, la linea già la pago).

Per esempio, Crysis ha un lavoro enorme alle spalle con il CryEngine e il gioco in se. Quindi il prezzo è 50€(o 59, non ricordo e ho ammesso di non averlo comprato). Con Warhead invece sono rientrati nei costi, creare le nuove cose non richiede costi elevati come per il motore che le fa girare(in quanto già c'è e anche buona parte dei modelli) quindi anno potuto tenere il prezzo a 30€.




Tu non sei una cagata, la cagata è la tua idea. Cosa c'è, tu puoi avere una idea e io no?
Poi parli per assoluto, e ti dimostro che per assoluto non è vero. Non posso farti una domanda? Non ho detto che scarichi tutto. Io vedo molto spesso queste aggiunte che tu dici mancano.

Ultima modifica di II ARROWS : 16-01-2009 alle 11:23.
II ARROWS è offline  
Old 16-01-2009, 11:28   #16
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
...
Tu non sei una cagata, la cagata è la tua idea.
...
Ok. Se questa è la modalità di discussione credo che sia meglio lasciar perdere.
Peccato perché il thread mi pareva un pò interessante.
gbhu è offline  
Old 16-01-2009, 11:30   #17
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
Per combattere la pirateria è fondamentale diminuire drasticamente i costi dell'hardware e ottimizzare come si deve. Deveno essere almeno dimezzati.
I soldi sono una quantità finita quindi molti possono spendere o per l'hardware o per i giochi e siccome del primo non si può fare a meno si piratano i giochi.
Tanto si sa che i profitti sul singolo pezzo venduto sono enormi perchè basta vedere come negli USA rispetto all'europa per il cambio siano nettamente inferiore e come ad esempio ATI abbia tagliata il prezzo della hd4870x2 di 150€ come se niente fosse.
__________________
OS:Windows 10 x64 Scheda madre:Asus Strix B250F HD:Samsung SSD 840 EVO 120GB
CPU:Intel Core i5 7600 Scheda Video:NVIDIA GTX1080 Ram:16GB DDR4
Profilo Steam: http://steamcommunity.com/id/Joxer86/
Joxer è offline  
Old 16-01-2009, 11:50   #18
vial
Senior Member
 
L'Avatar di vial
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1089
E poi ragazzi scusate, vale la pena secondo voi spendere 50€ per un GTAIV programmato a ca**o di cane per PC?

Dai, come si può pretendere di comprare un gioco ad occhi chiusi, specialmente per PC, come ben sapete i programming dei giochi su PC per la maggior parte dei casi sono dimezzati rispetto alle console..

Io ho abbandonato la console, 360, per giocare con il computer, ma a quanto pare non ho fatto la scelta "giustissima", che ci possiamo fare se a case produttrici come la EA non gliene importa niente del programming su PC, vedete Undercover..

Non capita tutti i giorni di poter giocare ad un capolavoro per PC invece che per console, vedete GRID o Far Cry 2.
vial è offline  
Old 16-01-2009, 11:51   #19
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Ok. Se questa è la modalità di discussione credo che sia meglio lasciar perdere.
Peccato perché il thread mi pareva un pò interessante.
Intanto la discussione parla di idee per limitare la pirateria, non per alzare i miei costi di connettività e di tutti quelli a cui i giochi non importano per nulla.
Quindi le idee dovrebbero essere praticabili, altrimenti io dico "Un operatore ti controlla 24 ore su 24". Vorrei vedere quanti piratano, e allo stesso tempo come realizzi questa cosa.


Visto che salta fuori sempre questo "prezzo giusto" e non ho mai visto una discussione a riguardo, neanche la ricerca mi aiuta, apro un sondaggio su questo.
II ARROWS è offline  
Old 16-01-2009, 11:53   #20
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
Quote:
Originariamente inviato da vial Guarda i messaggi
Non capita tutti i giorni di poter giocare ad un capolavoro per PC invece che per console, vedete GRID o Far Cry 2.
Praticamente quasi tutti gli rts, le avventure grafiche, le simulazioni di guida e sottolineo simulazioni, strategici a turni, rpg classici, mmorpg, manageriali.

Ci sono interi generi preclusi alle console figuriamoci se c'è difficoltà a trovare un capolavoro presente su pc e non su console.
__________________
OS:Windows 10 x64 Scheda madre:Asus Strix B250F HD:Samsung SSD 840 EVO 120GB
CPU:Intel Core i5 7600 Scheda Video:NVIDIA GTX1080 Ram:16GB DDR4
Profilo Steam: http://steamcommunity.com/id/Joxer86/
Joxer è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v