|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
sito 3d x progetti di architettura
ciao a tutti
ultimamente avevo pensato di realizzare un sito web con i miei progetti di architettura, volevo creare però qualcosa di + "vivo" delle solite foto o render messi lì. avevo pensato a qlcosa tipo poter navigare in 3d dentro gli edifici, avete presente nei siti delle auto o moto che puoi ruotarle sia nella vista esterna che quella interna?ecco qualcosa del genere. come si potrebbe realizzare?altrimenti avevo pensato anche a quegli effetti in cui il disegno "si crea" lentamente con le varie linee x poi apparire in modo definitivo con un render. attendo consigli e indicazioni su eventuali software.grazie ![]()
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5451
|
Per quanto riguarda l'esplorazione interattiva dei modelli (rotazione, pan, zoom, modalità volo e camminata), mi pare si possano esportare in formato .vrml e poi integrarli nelle pagine web, ma non chiedermi di più che è tutto quel che so...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
se intendi una vera navigazione 3d ti aspetta un lavoraccio che non immagini neanche
![]() un buon compromesso potrebbero essere le foto navigabili a 360, con buoni ambienti e buona definizione e buone luci uscirebbe una lavoro.....buono( ![]()
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
grazie x le risposte intanto!
effettivamente alla fine non so fin dove conviene fare un lavoraccio del genere...sono un masochista ![]() cmq penso che farò le immagini ruotabili a 360° , vi ringrazio a tutti ![]()
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
Sia i panorami che il vrml viene creato in automatico dal software.. tempo addietro ne realizzai alcuni in Archicad e altri in Blender. Tutto molto semplice, documentati sulle esportazioni e fai qualche prova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
ho iniziato e vi do ragione, pensavo molto + complicato ed il risultato è gradevole! grazie ancora
![]()
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Ocio solo che il vrml gira solo sui browser nei quali è presente l'apposito plugin… ovvero lo 0,000001% degli utenti internet
![]() i 360 invece si fanno facilmente in flash, e con quello non hai problemi ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
Quote:
![]()
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
nel mio caso sarebbe qualcosa tipo un piano con dei cubi appoggiati sopra che si possono spostare col mouse, ruotare e balle varie… evitando il vrml come la peste, l'unica alternativa che mi viene in mente è forse qualcosa in ajax ma non mi pare che sul 3d siano ancora abbastanza avanti (e di java non so quasi una pippa quindi dovrei comunque partire da zero).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 14-12-2008 alle 22:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.