|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
|
[Web] Scelta della tecnologia per questo progetto
Ciao a tutti,
vi espongo cosa voglio fare. Devo creare una web application che mostri all'utente un diagramma (simile all'UML). L'utente deve poter interagire con tale diagramma, cioé deve poter selezionare alcune classi e relazioni. L'insieme delle selezioni risulteranno in un percorso all'interno del diagramma. Quando l'utente ha finito di creare il percorso, questo viene estratto da questo pane e lo si può elaborare. L'idea è:
Stavo pensando di utilizzare qualcosa tipo GWT o qualche altro framework che possa facilitare lo sviluppo. Il punto cardine è il canvas: come disegnare un diagramma su di esso e come estrarre i percorsi selezionati. Idee?
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
SVG e Javascript sembrano essere quello che cerchi.
Per facilitarti la creazione del codice SVG puoi lavorare un po' con Inkscape e leggere il sorgente. Spero di averti aiutato EDIT: per l'SVG è sempre consigliato usare Firefox
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
|
Grazie mille, approfondirò con calma SVG.
Se tu hai esperienza in questo ambito, hai qualche framework da consigliarmi? Per il momento stavo dando un'occhiata a Prototype + script.aculo.us; ma magari c'è qualcosa più ad alto livello.
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Purtoppo non ho esperienze. Odio il JavaScript.
Ho trovato qualche cosa con google: http://www.lilyapp.org/ Non l'avrei postato se non avessi visto questo video. http://keith-wood.name/svg.html sembra interessante, ma non so se ti puoi aiutare nel creare grafi. http://raphaeljs.com/ gli esempi sono molto belli. A parte questo, non sembra essere molto utile per creare grafi. http://ejohn.org/blog/processingjs/ http://www.cwu.edu/~gellenbe/docs/xm...calreport.html Non so di cosa si tratta di preciso, ma questo potrebbe interessarti. Io ti sconsiglierei di usare l'html+css. Un'alternativa molto valida rimane ovviamente Flash con il suo ActionScript.
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
|
Scusami se non ti ho risposto prima, ma ho problemi con OpenDNS e non riesco a collegarmi su questo forum.
Comunque, sei stato davvero gentilissimo. Credo di aver optato per la coppia JQuery + Plugin, anche perché così posso sfruttare le potenzialità di JQuery, che mi sembra ben fatto. Grazie ancora, Giorgio
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
Alla prossima
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.




















