|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
|
passare da kubuntu 8.10 64bit alla versione 32bit
Ciao a tutti,
come da titolo è possibile passare dalla versione a 64bit di kubuntu 8.10 (attualmente installata, e chi mi da alcuni problemini) alla versione a 32bit? Cosa devo fare? Siate il più esauriente possibile con le risposte...sono abbastanza nuovo del mondo linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Piallare e reinstallare.
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
|
una volta eliminato l'attuale sistema, resta il grub;
prima di installare la versione a 32bit devo eliminare anche il grub? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() Che problemi ti da? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
|
Quote:
I problemi principali sono dovuti al rendering delle pagine web con firefox, in cui ci sono caratteri troppo piccoli e caratteri troppo grandi nelle stesse pagine; inoltre il mio monitor ha risoluzione di 1024x768, ma ad ogni avvio parte la risoluzione 1280x1024 e devo andare a modificare ogni volta la risoluzione. Poi stranamente, non so come mai, non sento i suoni midi. Per il resto tutto ok. edit: il mio processore è un P4 3.2Ghz a 64bit, per precisare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
magari sbaglio,
ma MIDI a parte, mi pare strano che i problemi che elenchi siano legati ai 64bit, magari a qualche libreria grafica o ad xorg....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
2)Per la risoluzione: se hai una NVIDIA e lanci il tool NVIDIA per impostare la risoluzione può darsi che non hai i permessi di root per modificare la risoluzione in xorg.conf. Prova a lanciare "sudo nvidia-settings" da terminale, imposta la risoluzione e salva tutto su xorg.conf 3)I suoni MIDI, secondo me dovresti installare i codec
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.