Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 17:45   #1
Il Genio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
passare da kubuntu 8.10 64bit alla versione 32bit

Ciao a tutti,
come da titolo è possibile passare dalla versione a 64bit di kubuntu 8.10 (attualmente installata, e chi mi da alcuni problemini) alla versione a 32bit?
Cosa devo fare? Siate il più esauriente possibile con le risposte...sono abbastanza nuovo del mondo linux.
Il Genio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 18:16   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Piallare e reinstallare.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 18:39   #3
Il Genio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
una volta eliminato l'attuale sistema, resta il grub;
prima di installare la versione a 32bit devo eliminare anche il grub?
Il Genio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 19:07   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Il Genio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
come da titolo è possibile passare dalla versione a 64bit di kubuntu 8.10 (attualmente installata, e chi mi da alcuni problemini) alla versione a 32bit?
Cosa devo fare? Siate il più esauriente possibile con le risposte...sono abbastanza nuovo del mondo linux.
Stavo pensando di passare a Kubuntu 64bit, ma a questo punto mi ci fai ripensare
Che problemi ti da?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 19:34   #5
Il Genio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Stavo pensando di passare a Kubuntu 64bit, ma a questo punto mi ci fai ripensare
Che problemi ti da?
non ti preoccupare stefano. probabilmente i problemi che ho sono dovuti al chipset o a qualcos'altro. Infatti kubuntu 8.10 è la prima distriibuzione a 64bit che funziona nel mio pc; le distribuzioni precedenti funzionavano solamente a 32bit.
I problemi principali sono dovuti al rendering delle pagine web con firefox, in cui ci sono caratteri troppo piccoli e caratteri troppo grandi nelle stesse pagine; inoltre il mio monitor ha risoluzione di 1024x768, ma ad ogni avvio parte la risoluzione 1280x1024 e devo andare a modificare ogni volta la risoluzione. Poi stranamente, non so come mai, non sento i suoni midi.
Per il resto tutto ok.

edit: il mio processore è un P4 3.2Ghz a 64bit, per precisare...
Il Genio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 20:39   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
magari sbaglio,
ma MIDI a parte, mi pare strano che i problemi che elenchi siano legati ai 64bit, magari a qualche libreria grafica o ad xorg....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:40   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Il Genio Guarda i messaggi
non ti preoccupare stefano. probabilmente i problemi che ho sono dovuti al chipset o a qualcos'altro. Infatti kubuntu 8.10 è la prima distriibuzione a 64bit che funziona nel mio pc; le distribuzioni precedenti funzionavano solamente a 32bit.
I problemi principali sono dovuti al rendering delle pagine web con firefox, in cui ci sono caratteri troppo piccoli e caratteri troppo grandi nelle stesse pagine; inoltre il mio monitor ha risoluzione di 1024x768, ma ad ogni avvio parte la risoluzione 1280x1024 e devo andare a modificare ogni volta la risoluzione. Poi stranamente, non so come mai, non sento i suoni midi.
Per il resto tutto ok.

edit: il mio processore è un P4 3.2Ghz a 64bit, per precisare...
1)Firefox può fare casino forse perchè sei su KDE. Prova ad aprire le stesse pagine con Konqueror e vedi se hai lo stesso problema. Al massimo reinstalla Firefox e cancella anche la cartella nascosta .mozilla presente nella tua home

2)Per la risoluzione: se hai una NVIDIA e lanci il tool NVIDIA per impostare la risoluzione può darsi che non hai i permessi di root per modificare la risoluzione in xorg.conf. Prova a lanciare "sudo nvidia-settings" da terminale, imposta la risoluzione e salva tutto su xorg.conf

3)I suoni MIDI, secondo me dovresti installare i codec
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v