Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 21:38   #1
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Facciamo lavorare al fresco il nostro mac...

Ciao a tutti,
volevo aprire questa discussione su come far lavorare (sopprattutto i portatili) ad una temperatura più bassa.

Molti diranno che si trovano bene cosi come sono e come biasimarli ma io vorrei evitare che il processore arrivi a 50-53° in un utilizzo normale...

Quindi mi sono informato un pò in rete e ho trovato la soluzione nell'accoppiata di due programmi.
-FanControl 1.2
-CoolBook 2.4

Il primo permette di variare dinamicamente la velocità della ventola. Impostando tre paramentri: temp max, temp min e giri minimi.

Il secondo permette di modificare frequenza e tensione del processore, non ho avuto modo xò di provarlo xke è a pagamento se qualcuno ha avuto esperienze sarei curioso di sapere la sua efficacia.

Fatevi avanti con i vostri pareri.
__________________
.:: MacBook ::.

Ultima modifica di -=[AL3X]=- : 31-10-2007 alle 14:36.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:57   #2
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
io ho smcfancontrol che non uso praticamente mai, alla fine il macbook mi arriva al massimo a 60/61°, non credo che si fonda cosi'.. Piu' che altro mi da fastidio il fatto che se faccio partire smcfancontrol quando poi vado a chiudere il programma mi rimane la ventola settata a quella velocita'...
approfitto per chiedere se e' un errore comune o solo un mio problema
__________________
Macbook Addicted
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:18   #3
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
No nn è un tuo problema è dovuto al fatto che il programma setta il valore in osx e quando lo chiudi resta modificato...

Cmq io lo tengo sempre aperto tanto è solo un iconcina in alto, nn dà fastidio...

Al contrario di te io xò lo trovo molto utile xke secondo me la gestione delle ventole di osx predilige un pò troppo la silenziosità rispetto alla salute dei componenti xke far lavorare il processore a 72° nn è propio il massimo fino a questa temp nn modifica la velocità della ventola...
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:33   #4
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Io uso Fan Control, che regola la velocità delle ventole a seconda della temperatura della CPU.

Come velocità base ho impostato 1000 rpm poi la velocità si alza automaticamente non appena la temperatura supera i 52°C per raggiungere il valore massimo di 6000 rpm oltrepassati i 70°C.

Non ho mai provato coolbook, ma vorrei farlo, così regolando anche il valore delle tensioni della cpu si dovrebbero ottenere temperature più basse più facilmente.
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 15:08   #5
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo aprire questa discussione su come far lavorare (sopprattutto i portatili) ad una temperatura più bassa.

Molti diranno che si trovano bene cosi come sono e come biasimarli ma io vorrei evitare che il processore arrivi a 50-53° in un utilizzo normale...
Evitare che arrivi a 50°-53° ????? L'unico sitema è metterlo nel frigorifero...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 15:13   #6
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
si, appunto..mi per lavorare sotto i 50° devi solo ascoltare musica e basta
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 15:50   #7
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Se hai quelle temperature lì baciati le mani!
E comunque i core 2duo sono fatti per lavorare sui 70 gradi, non c'è di che preoccuparsi!
Io comunque ho anche coolbook, se impostato bene abbassa anche di parecchio le temperature, ma sono delle cose da fare con molta cautela.
Se avete domande precise chiedete!
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:02   #8
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost Guarda i messaggi
Evitare che arrivi a 50°-53° ????? L'unico sitema è metterlo nel frigorifero...
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
si, appunto..mi per lavorare sotto i 50° devi solo ascoltare musica e basta
Beh installando solamente smcFanControl ed impostando la velocità minima da 1800 a 3600 la temperatura nn supera i 45° che è già un ottimo risultato...
(la differenza di rumore in un luogo normale è pochissima a mio avviso)

Ma potendo utilizzare anche Coolbook ed abbassando la tensione si dovrebbero raggiungere temperature molto interessanti. La domanda x panocia è quanto interessanti ?

Cmq il mio dubbio è nato dal fatto che un mio amico ha installato sul suo portatile gentoo nota distribuzione linux che permette di compilare tutto il SO ottimizzandolo x la macchina su cui deve girare ed è riuscito a portare la temp di esercizio a 32° dai 47-50° di windows con risp. energetico attivo...

Quindi mi sono detto se ce la fà gentoo xke osx dovrebbe essere da meno
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:05   #9
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
prova e poi facci sapere come va personalmente non mi cambia molto portare a 45° da 55° una CPU che è progettata per lavorare a 75°, sul risparmio energetico concordo ma, domanda, anche se rallento la cpu ma mando la ventola a palla, non consumo alla fine lo stesso che con la ventola e cpu normali?
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:10   #10
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
prova e poi facci sapere come va personalmente non mi cambia molto portare a 45° da 55° una CPU che è progettata per lavorare a 75°, sul risparmio energetico concordo ma, domanda, anche se rallento la cpu ma mando la ventola a palla, non consumo alla fine lo stesso che con la ventola e cpu normali?
Non penso propio che una ventolina possa consumare come una cpu...
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:11   #11
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
Non penso propio che una ventolina possa consumare come una cpu...
la mia era solo una domanda, mai diffidare dei computer hehe, potrebberò stupirti
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:13   #12
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Cmq il guadagno in termini di durata della batteria e longevità dei componenti secondo me è da considerare.

Tieni conto che componenti come hd e batterie soffrono molto il calore...

e in generale tutti i componenti elettronici + bassa è la temp di esercizio meglio è.
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:54   #13
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Io non terrei mai la veloctà delle ventole a 3600...(macbook pro cd2)...Il rumore mi da' fastidio, e mi preoccupo anche del fatto che quelle ventole non sono pensate per girare SEMPRE a minimo 3600 giri...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:27   #14
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
le ventole in teoria sono fatte x andare sempre al massimo della loro velocità...

poi che così facendo si usurino prima i cuscinetti certo ma cmq nn lo reputo un grosso problema...
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:41   #15
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
poi che così facendo si usurino prima i cuscinetti certo ma cmq nn lo reputo un grosso problema...
dipende dalla facilità nel reperire una ventola di ricambio eventualmente, dal costo e dalla possibilità di sostituirla da soli. le ventole non sono fatte per girare al massimo della velocità, anzi, quella rappresenta il limite massimo quindi meno ci si avvicina e meglio è. è come per i motori delle auto, anche se possono arrivare a 6.000 giri è girando a regimi più bassi che li preservi nel tempo. per le temperature puoi stare tranquillo a 70 gradi, rappresentano la norma direi e non dovrebbero preoccupare troppo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:50   #16
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
eh anche io mi preoccupo piu' che mi si sfondi la ventola se gira sempre troppo veloce piuttosto del processore se lavora a 60°

ora sto fan control vedo di provarlo, mi piace sta cosa di poter cambiare il minimo e il massimo a seconda dei gradi. Magari metto come velocita' di base 2000 giri invece di 1500

edit: sapete dirmi come si setta fan control plz?
__________________
Macbook Addicted

Ultima modifica di Massiccio67 : 29-10-2007 alle 21:05.
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 22:51   #17
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
le ventole in teoria sono fatte x andare sempre al massimo della loro velocità...

poi che così facendo si usurino prima i cuscinetti certo ma cmq nn lo reputo un grosso problema...
Hem...non credo proprio che le ventole siano fatte per andare sempre al massimo della loro velocità...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:19   #18
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Le ventole, come tutti i motori elettrici, sono progettate per funzionare alla loro velocità nominale, ora occorre vedere se 6000 rpm sia la velocità nominale o quella massima.

in generale per un motore elettrico le cose sono un poco diverse rispetto ad un normale motore termico, cito questo perchè ho visto che in precedenza un utente ha fatto un paragone con le automobili. In particolare non è detto che un motore elettrico ruotando a velocità più basse duri di più che ruotando alla sua velocità nominale, essenzialmente per motivi di raffreddamento. Dal punto di vista meccanico avete invece perfettamente ragione, i cuscinetti si usurano di più ad alta velocità.

Detto questo io ho settato fan speed in modo che fino a 52 °C la velocità delle ventole è quella consentita di 1000 rpm per il mio macbook pro, da 52°C a 70°C sale linearmente per poi assestarsi a 6000 rpm oltre i 70°C.

Ho effettuato questa scelta essenzialmente per rendere il mio macbook pro non troppo rumoroso a scapito di un po' più di calore.
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:40   #19
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
io uso l'accoppiata coolbook + smcfancontrol, in utilizzo normale (navigazione internet, amsn, musica) raramente arrivo a 50 gradi, sto sempre sotto. Il mio core duo di base sta a 1500rpm, l'ho messo a 1700, downvoltato la cpu e praticamente l'ho fissata a 1ghz (tanto la differenza di prestazioni è impercettibile, la batteria dura di più e scalda di meno). Se ci metto la basetta sotto con le ventole sotto (10 euro +ss su ebay) di solito non supero i 41/42 gradi
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:49   #20
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Io senza coolbook nn saprei come fare. Adesso sto sui 60/62 con un utilizzo normale (mail, posta, musica, msn). Senza andrebbe a 66. Il mac è uscito un po' sfigato..
Negli ultimi tempi ho avuto qualche kernel panic, ma nn credo di poterli imputare a coolbook, perchè anche facendo degli stress test nn si impalla. Nn credo che scoprirò mai quale è la causa (forse la batteria), anche perchè sono molto spradici (una volta al mese o ogni 2 mesi).
A chi dice che i processori sono fatti per lavorare a 75 gradi vorrei chiedere se anche gli hard disk sono fatti per lavorare 75 gradi, e magari anche la logic board..
A me è successo quest'estate che il macbook si impallasse una notte. Lo ho ritrovato la mattina che scottava pur con la ventola a mille. Ovviamente l'hd era già in paradiso.. capisco che questa sia una situazione al limite e che nn sia programmabile, però se in full load nn stesse sopra ai 70 gradi forse si potrebbe avere qualche garanzia in più anche in caso di imprevisti.
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v