Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 10:59   #1
Sabonis
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
[c++] BOOST smart pointers

Qualcuno di voi usa gli smart pointers della libreria BOOST? Mi interessa sopratutto shared ptr. Quali sono i vantaggi, quali i limiti?
Mi sapete consigliare qualche libro/tutorial?
Sabonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 11:55   #2
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Gli shared_ptr son molto utili, soprattutto quando è necessario usare un puntatore all'interno di tanti moduli diversi e diventa difficile capire qundo puo essere cancellato senza generare memory leak o doppi delete.
Ad esempio se un metodo di una classe scritta da un altro ritorna uno shared_ptr invece di un puntatore si risolve il problema di sapere se deve essere il chiamante a liberare la memoria o se ci pensa l'oggetto stesso ad esempio.

Quando posso gli uso nei miei programmi, ma purtroppo molte (se non tutte) delle librerie in c++ esistenti non gli utilizzano e di conseguenza è scomodo dover convertire da shared_ptr e puntatore e viceversa ogni volta che devo passare un puntatore a una funzione della libreria o leggere il valore di ritorno.


#include <boost/shared_ptr.hpp>
using boost::shared_ptr;

typedef shared_ptr<myData> myPtr;

myPtr fun() {
myPtr result(new myData(...));
result->doSomething();
...
return result;
}

int main() {
myPtr p=fun();

il vantaggio è che a questo punto puoi usare p senza preoccuparti di doverlo cancellare, passarlo ad altre funzioni, copiarlo etc sapendo che verra cancellato da solo quando non sara piu usato.


In realta ci possono essere ancora problemi quando due shared_ptr si puntano tra di loro. Ad esempio se implmementi un albero in cui i parent e i child si puntano tramite shared_ptr nel momento in cui cancelli lo shared_ptr che punta alla radice dell'albero questo non viene cancellato perche siccome i parent e i child continuano a puntarsi a vicenda il reference counter non scende a zero e non vengono rimossi, in pratica tutto l'albero resta allocato in memoria fino alla fine del programma.

Per risolvere questo inconveniente i usano i weak_ptr in accoppiata con gli shared_ptr. i weak_ptr in sostanza puntano a un oggetto ma senza incrementare il reference counter, quindi è come se non ci fossero, e quando serve ritrnano uno shared_ptr da usare localmente in modo che quando si esce dallo scope viene cancellato.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 12:14   #3
Sabonis
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Grazie mille. Non hai qualche libro o qualche guida da consigliarmi?
Sabonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 12:35   #4
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
sono semplici da usare, non serve tanta roba. prova questi:
http://www.ddj.com/cpp/184401507
http://www.boost.org/doc/libs/1_37_0...shared_ptr.htm

questo è un semplice smart pointer che mi ero fatto per non dover linkare boost, è simile a shared_ptr come funzionamento ma piu semplice come implementazione, puoi usarlo per capire come funziona il meccanismo:

Codice:
template <class T>
class sm {
private:
	T* obj;
	int* count;
public:
	sm() {
		obj=0;
		count=0;
	}
	sm(T* src) {
		obj=src;
		if (src) {
			count=new int(1);
		}
		else {
			count=0;
		}
	}	
	sm<T>& operator=(T* src) {
		reset();
		obj=src;
		count=new int(1);
		return *this;
	}
	sm<T>& operator=(const sm<T>& src) {		
		copy(src);
		return *this;
	}	
	void reset() {
		if (obj && count) {
			(*count)--;
			if (*count<=0) {
				delete obj;
				delete count;
			}
		}
		obj=0;
		count=0;
	}
	bool operator==(const sm<T>& src) {
		return this==&src;
	}
	bool operator!=(const sm<T>& src) {
		return this!=&src;
	}
	bool equals(const sm<T>& src) {
		return obj == src.obj;
	}
	void copy(const sm<T>& src) {
		reset();
		obj=src.obj;
		count=src.count;
		(*count)++;
	}
	T& operator*() {
		return *obj;
	}
	T* operator->() {
		return obj;
	}
	~sm() {
		reset();
	}
};
e si usa come un normale shared_ptr:

sm<myData> ptr(new myData);
ptr->doSomething();
myData obj=*ptr;

Ultima modifica di PhysX : 19-11-2008 alle 12:38.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:27   #5
Sabonis
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Grazie ancora.
Ma tu ad esempio usi solo smart pointers oppure usi una combinazione di smart pointers e puntatori normali?

Il problema delle dipendenze "circolari" si verifica solo quando la dipenza è diretta? Se A contiene un puntatore a B e B contiene un puntatore a C che contiene un puntatore ad A non c'è nessun problema vero?
Sabonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:18   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Sabonis Guarda i messaggi
Qualcuno di voi usa gli smart pointers della libreria BOOST? Mi interessa sopratutto shared ptr. Quali sono i vantaggi, quali i limiti?
io non uso quelli della libreria Boost, peró in generale faccio spesso uso di smart pointers e in generale scoped objects. il vantaggio principale dell'incapsulare una risorsa allocata dinamicamente all'interno di uno scoped object é quello di non doversi preoccupare della sua deallocazione N volte, bensí una volta sola all'interno del distruttore. l'esempio tipico viene quando hai a che fare con COM (non a caso ATL fa uso pesante di scoped objects); per capire il vantaggio degli smart pointers ti consiglio di leggerti in MSDN la documentazione della classe CComPtr, che si occupa automaticamente di rilasciare un puntatore ad interfaccia COM.
qui é spiegato perfettamente: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ezzw7k98.aspx


@PhysX: alcune note sul tuo codice.
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
Codice:
template <class T>
class sm {
private:
	T* obj;
	int* count;
public:
	sm() {
		obj=0;
		count=0;
	}
	sm(T* src) {
		obj=src;
		if (src) {
			count=new int(1);
		}
		else {
			count=0;
		}
	}	
	sm<T>& operator=(T* src) {
		reset();
		obj=src;
		count=new int(1);
		return *this;
	}
	sm<T>& operator=(const sm<T>& src) {		
		copy(src);
		return *this;
	}	
	void reset() {
		if (obj && count) {
			(*count)--;
			if (*count<=0) {
				delete obj;
				delete count;
			}
		}
		obj=0;
		count=0;
	}
	bool operator==(const sm<T>& src) {
		return this==&src;
	}
	bool operator!=(const sm<T>& src) {
		return this!=&src;
	}
	bool equals(const sm<T>& src) {
		return obj == src.obj;
	}
	void copy(const sm<T>& src) {
		reset();
		obj=src.obj;
		count=src.count;
		(*count)++;
	}
	T& operator*() {
		return *obj;
	}
	T* operator->() {
		return obj;
	}
	~sm() {
		reset();
	}
};
ti consiglio di aggiungere questi operatori:
Codice:
inline const T &operator * () const
{
	return *obj;
}

inline const T *operator -> () const
{
	return obj;
}

inline operator T* ()
{
	return obj;
}

inline operator const T* () const
{
	return obj;
}
e di mettere const ai metodi che non modificano l'oggetto


Quote:
Originariamente inviato da Sabonis Guarda i messaggi
Grazie ancora.
Ma tu ad esempio usi solo smart pointers oppure usi una combinazione di smart pointers e puntatori normali?
mi intrometto nella discussione
io trovo vantaggioso usare degli scoped objects (anche se scritti ad hoc) praticamente sempre: sia per lavoro che per hobby é raro che mi capiti di dover gestire una risorsa dinamica (cioé una risorsa allocata dinamicamente che poi bisogna ricordarsi di deallocare) in maniera "banale", cioé di allocarla e di poterla deallocare con una sola istruzione al termine dell'algoritmo; se questo accade significa che l'algoritmo era molto semplice perché non prevedeva di fallire in nessun punto tra l'allocazione e la deallocazione della risorsa.

Ultima modifica di fero86 : 19-11-2008 alle 17:20.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v