Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 13:46   #1
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Assemblaggio Pc

Ciao a tutti, devo assemblare un pc per un'amico e vorrei un consiglio sull'hardware..
Parto col dire che l'interesse è principalmente giocare ai giochi di ultima generazione egregiamente (ma non in modo esagerato )..
Detto questo, ho pensato a questa configurazione:

Ali: ?
MB: Asus P5QL PRO
Proc.: Intel Core 2 Duo E7200
RAM: Kingston HyperX RAM DDR2 PC1066 2GB KIT CL5
S.Video: Asus HD4850 GDDR3 512
H.D.: Western Digital 160GB 7200

Il tutto a circa 430€ (escluso ali naturalmente..)

L'alimentatore lo possiede già (e anche il case), ma poichè ora possiede un pc decrepito credo che vada cambiato..
Voi che ne dite?
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:57   #2
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da TanzPassion Guarda i messaggi
MB: Asus P5QL PRO
Questa però è senza il raid... Magari non gli serve e può andar bene lo stesso ma una P5QL-E costa quattro o cinque euro di più e ha l'ICH10R... Io metterei quest'ultima. O ancor meglio la asrock sempre P43R, magari in versione 110db

Quote:
Proc.: Intel Core 2 Duo E7200
OK

Quote:
RAM: Kingston HyperX RAM DDR2 PC1066 2GB KIT CL5
Naa prendi della buona 800mhz cas4 (g.skill, ocz, geil, corsair) che va più veloce (latenza inferiore) e che tanto la 1066 non ti serve perché saggiamente hai scelto il E7200 che si overclocca a 3.3Ghz con il bus della ram in specifica!
Quote:
S.Video: Asus HD4850 GDDR3 512
H.D.: Western Digital 160GB 7200
OK

Quote:
L'alimentatore lo possiede già (e anche il case), ma poichè ora possiede un pc decrepito credo che vada cambiato..
Voi che ne dite?
Meglio se lo cambia si (anzi potrebbe proprio essere obbligatorio, non so se il suo ha le alimentazioni pci-e a 6 pin).
Un Lc Power titan se vuol spendere poco e avere lo stesso un buon prodotto (o uno dei nuovi green power sempre di Lc Power). Se no salendo di prezzo un corsair 550W
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:38   #3
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
La mobo asrock intendi la P43R1600Twins Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)?
Come ram invece va bene il Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400 Corsair?
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:40   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
[quote=TanzPassion;24593791]La mobo asrock intendi la P43R1600Twins Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)?

Si ma deve essere P43+ICH10R
E' strana sta descrizione perché la sigla (P43Rtwins) corrisponde al modello con il raid. Occhio perché la fanno anche senza.

Quote:
Come ram invece va bene il Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400 Corsair?
Ma certamente!
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 15:00   #5
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Si ma deve essere P43+ICH10R
E' strana sta descrizione perché la sigla (P43Rtwins) corrisponde al modello con il raid. Occhio perché la fanno anche senza.
Nella descrizione dice che supporta il Raid e non credo quindi sia incluso..
Pensandoci bene però non penso proprio lo utilizzerà..e tenendo conto che volevo comprare tutto da un sito (dove a quanto vedo non ci sta nè la P43 ICH10R, nè la P5QL-E) mi dovrò ""accontentare"" di una mobo sprovvista di raid..
A questo punto tra la Asus P5QL PRO e la P43+ICH10 normale quale mi consigli? O hai qualche altro modello da consigliarmi più adatto alla configurazione prima elencata?

Grazie per le risposte..
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 15:17   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da TanzPassion Guarda i messaggi
Pensandoci bene però non penso proprio lo utilizzerà..e tenendo conto che volevo comprare tutto da un sito (dove a quanto vedo non ci sta nè la P43 ICH10R, nè la P5QL-E) mi dovrò ""accontentare"" di una mobo sprovvista di raid..
A questo punto tra la Asus P5QL PRO e la P43+ICH10 normale quale mi consigli? O hai qualche altro modello da consigliarmi più adatto alla configurazione prima elencata?

Grazie per le risposte..
Se non lo usa di sicuro allora va bene (peccato perché erano pochissim euro di differenza, ma non trova neppure la versione 110db con il raid?).
Non so che sito sia, cmq tra le due prenderei la asrock. E hai di "bonus" il supporto ddr3
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 15:35   #7
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Se non lo usa di sicuro allora va bene (peccato perché erano pochissim euro di differenza, ma non trova neppure la versione 110db con il raid?).
Non so che sito sia, cmq tra le due prenderei la asrock. E hai di "bonus" il supporto ddr3
Il sito è HRW.it..e di P43 ci sta:
P431600Twins Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)
P43D1600Twins 1394 Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)
P43D1600Twins Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)
P43R1600Twins Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)

Nessuna col raid! Solo l'ultima lo supporta..a sto punto credo di prendere quella..
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:03   #8
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da TanzPassion Guarda i messaggi
Il sito è HRW.it..e di P43 ci sta:
P431600Twins Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)
P43D1600Twins 1394 Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)
P43D1600Twins Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)
P43R1600Twins Socket 775 (P43+ICH10, DDR2+DDR3)

Nessuna col raid! Solo l'ultima lo supporta..a sto punto credo di prendere quella..
guarda che il raid non è un oggetto da avere, dire che una scheda madre ha il raid o che lo supporta è la stessa cosa...

Comunque la P43R1600Twins lo supporta, la descrizione è sbagliata, dovevano scrivere P43+ICH10R...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:20   #9
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
guarda che il raid non è un oggetto da avere, dire che una scheda madre ha il raid o che lo supporta è la stessa cosa...
Sorry..prima d'ora non sapevo cosa fosse il raid

Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Comunque la P43R1600Twins lo supporta, la descrizione è sbagliata, dovevano scrivere P43+ICH10R...
Perfetto..scheda madre aggiudicata!
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:23   #10
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Un'ultima domanda..poichè sono ancora possessore di un'ultracentenaria ati radeon 9200 AGP, non conosco bene le PCI-E..
Quando una scheda video PCI-E richiede doppio slot, quale tipo di slot intende? 2 PCI-E 2.0 x16 slot oppure 2 PCI-E x1 slot?
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:26   #11
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da TanzPassion Guarda i messaggi
Un'ultima domanda..poichè sono ancora possessore di un'ultracentenaria ati radeon 9200 AGP, non conosco bene le PCI-E..
Quando una scheda video PCI-E richiede doppio slot, quale tipo di slot intende? 2 PCI-E 2.0 x16 slot oppure 2 PCI-E x1 slot?
No no, vuol dire solo che è più larga della norma e che quindi non puoi usare il primo slot che c'è a fianco per mettere un altra scheda di qualunque tipo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:48   #12
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
No no, vuol dire solo che è più larga della norma e che quindi non puoi usare il primo slot che c'è a fianco per mettere un altra scheda di qualunque tipo.
Ora è tutto più chiaro..grazie!
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 18:35   #13
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Ragazzi ho finalmente acquistato e assemblato i pezzi..solo che il pc non parte!!
In pratica premendo il tasto power non si muove niente (nè ventole nè altro..) e quando spengo l'alimentatore dal suo tastino sento un fischio decrescente..non ditemi che c'è qualcosa di rotto!
Ho provato anche a staccare le componenti e lasciare solo mobo e ali attaccati..risultato identico..
Ho inoltre provato con un'ali vecchio da 250watt collegando solo mobo, e qui la ventola dell'ali si muoveva solo quando stavo tra on/off (come se avesse un piccolissimo input di corrente e subito dopo niente più) con il relativo fischio decrescente..
Illuminatemi!!
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 09:31   #14
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Nessuno sa aiutarmi?
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:10   #15
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Premettendo che tu abbia assemblato il sistema correttamente, il fischio che senti non è un buon segno, probabilmente l'alimentatore è difettoso...
Per la scheda madre forse è meglio che provi con un alimentatore più potente (250W sono un po' pochini...), assicurati di collegare sempre tutti i cavi di alimentazione (quello da 24pin e quello supplementare da 8pin)
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:29   #16
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
Stamattina ho provato con un ali da 450watt e il risultato è lo stesso..
Solo che stavolta non si sentiva il fischio quando toglievo la spina..
A sto punto credo che il problema sia relativo alla scheda madre..e mi chiedo: è rotta o ci sta qualcosa che devo fare per "sbloccarla"?

p.s.: i cavi di alimentazione sono tutti attaccati (24 e 8)..
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:57   #17
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da TanzPassion Guarda i messaggi
A sto punto credo che il problema sia relativo alla scheda madre..e mi chiedo: è rotta o ci sta qualcosa che devo fare per "sbloccarla"?
Probabilmente è rotta, può darsi che il primo alimentatore sia stato difettoso e che ti abbia "bruciato" la scheda madre... Prova a fartela cambiare in garanzia (già che ci sei prendi un alimentatore serio: Corsair 450VX)
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:55   #18
TanzPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 143
È partito!!
Ho scollegato tutto, cacciato la mobo dal case e riattaccato tutto per bene..in particolare mi sono reso conto di aver messo al contrario il cavetto power sd (cavo di massa al posto del + e viceversa)..
Ora va tutto alla perfezione..ottima macchina!

Grazie a tutti per gli aiuti..
Ciao!
TanzPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v