| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-10-2008, 10:18 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
				
				Autocad esportare disegno con immagini
			 
		Mi capita spesso e volentieri di lavorae su disegni in cui sono presenti immagini raster. Trasportandoli su chiavetta su un altro computer, spesso e volentieri quando apro il disegno, non compaiono le immagini (a volte mi dimentico di inserire nella stessa directory del dwg, i jpg collegati). Esiste un comando che mi permette di esportare il dwg ed i jpg senza problemi di collegamenti? Grazie   | 
|   |   | 
|  24-10-2008, 11:55 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Dubai 
					Messaggi: 13791
				 | 
		a meno di fare stampe pdf no proprio perchè Autocad lavora per riferimenti in modo da lasciare il file il più leggero possibile   
				__________________ PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz | 
|   |   | 
|  24-10-2008, 12:28 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
		purtroppo con il pdf, non posso modificare più niente    | 
|   |   | 
|  24-10-2008, 14:14 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 8566
				 | 
		che io sappia non c'è un modo di inglobare oggetti raster all'interno di un file dwg. bisogna usare i riferimenti esterni    
				__________________ |Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY | 
|   |   | 
|  26-10-2008, 15:27 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 
					Messaggi: 1299
				 | 
		confermo, con autocad l'unico modo è fare un pdf, ma ovviamente non puoi + modificarlo
		 
				__________________ Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia | 
|   |   | 
|  27-10-2008, 09:40 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
		Grazie a tutti    Un'altro problema che ho riscontrato nella demo (ma credo sia lo stesso nella versione completa) di lt2009 è la non perfetta compatibilità con le versioni precedenti (per lo meno quelle "vecchiotte"). Ho provato ad esportare un dwg in vesione 2000 ed aprirlo con un lt 2002 ed i testi mutlilinea mi vengono sballati come formattazione e trovo praticamente impossibile modidificarli (è più veloce riscrivere tutto)   | 
|   |   | 
|  30-10-2008, 09:51 | #7 | 
| Moderatore Iscritto dal: May 2002 Città: Saronno 
					Messaggi: 17553
				 | 
		basta che imposti l'immagine esterna in modo da essere collegata in modo "assoluto" e non specifico... mi spiego: allo stesso modo di quando inserisci un'immagine in una pagina html per fare un sito, il percorso deve essere \\immagini\prova.jpg e non c:\dati\immagini\prova.jpg. col percorso assoluto puoi creare una cartella dove tenere le immagini e una dove tenere i disegni, potendo trasportare il file e ritrovando sempre le tue immagini collegate  in ogni caso, se hai file con immagini che non vedi, basterà far "trovare" ad autocad l'immagine desiderata tramite la gestione dei file esterni, indicando il percorso esatto dell'immagine. in questo modo l'immagine verrà ricaricata, mantenendo impostazioni, dimensioni e forma impostate   
				__________________ OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris  Apple Cinema Display 30"  2x Canon EOS R6 | 
|   |   | 
|  30-10-2008, 15:11 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Biella 
					Messaggi: 2273
				 | 
		Grazie    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










