|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 421
|
Un amplificatore ibrido
Salve a tutti, mi affido a voi.
Per l' onomastico mi sono arrivati 120 euro, e vorrei perlomeno iniziare un progetto un po' ambizioso: Trattasi di preamplificatore valvolare con un finale integrato medio\alta qualità. Ho un po' di valvole in casa. Ecco il progetto: http://imageshack.us/photo/my-images/848/regalo.png/
__________________
AMD Ryzen TR 1950X@4GHz - ASUS Zenith Extreme - Noctua NH-U12S - G.Skill TridentX 3000cl15 - nVidia GTX980Ti SLi - 840 Pro - WD Se 2TB - Enermax Revolution 85+ 1250w - Corsair Graphite 780T Ultima modifica di fox98 : 01-06-2019 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 421
|
No, scusate, il primo switcher o attiva il pre o sia pre che finale
P.s.: test e allarme non so se sono realizzabili però...
__________________
AMD Ryzen TR 1950X@4GHz - ASUS Zenith Extreme - Noctua NH-U12S - G.Skill TridentX 3000cl15 - nVidia GTX980Ti SLi - 840 Pro - WD Se 2TB - Enermax Revolution 85+ 1250w - Corsair Graphite 780T Ultima modifica di fox98 : 06-12-2011 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
E' infattibile da parte di un hobbista con conoscenza e strumentazione medio/alta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 421
|
Che tipo di strumentazione?
__________________
AMD Ryzen TR 1950X@4GHz - ASUS Zenith Extreme - Noctua NH-U12S - G.Skill TridentX 3000cl15 - nVidia GTX980Ti SLi - 840 Pro - WD Se 2TB - Enermax Revolution 85+ 1250w - Corsair Graphite 780T |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Qualsiasi, da quella elettronica a quella meccanica anche solo per realizzare il pannello e la struttura.
Lo schermo lcd che deve essere interfacciato con un mezzo microcontrollore per fare quello che dici, il noise reduction, il dolby, il circuito che hai chiamato di test, sono cose estremamente difficili da realizzare come hobbista, oltre che di dubbia utilità concreta. Inoltre devi decidere cosa intendi co qualità medio/alta: quello che hai descritto non comprende minimamente le scelte tecniche e circuitali che contribuiscono in maniera univoca e decisiva alla qualità audio del risultato. Hai solo elencato caratteristiche estetico/funzionali. Piuttosto mi concentrereri sulle scelte progettuali e costruttive della parte elettronica, che fanno la differenza nel risultato. A tale proposito, direi che su questo forum fai fatica a trovare aiuti concreti, e ti consiglio di rivolgerti a forum più specializzati in ambito audio, tipo diyaudio, o elettronico di autocostruzione tipo grix. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.